A vedere la direzione del vento nelle stazioni ticinesi in quota e di Simplon Dorf il vento è ovunque da Nord con rinforzi in zona sempione che di solito è tra le prime a vedere il favonio, raffiche intorno a 30 km/h e umidità in calo
Le carte sono buone .
Il rischio di mandare tutto a Cuneo esiste e persiste.
Tra stasera e domattina ne capiremo di più.
Ci servono buone precipitazioni, le temperature ci sono e resisteranno. Per la zona del lago credo non ci sia nulla da fare, girerà presto in pioggia.
Per il Biellese è una buona occasione, considerata anche la sua quota.
Cerco l'inverno tutto l'anno
Se non è il sole a far andar via la neve, per noi sarà questo weekend![]()
3b meteo si basa su Gfs?
neve in fusione, T tra 4 e 5°, in collina già sparita
minima di oggi attorno ai -3°
per inizio anno tra le T al limite e qualche carta con borino non sono molto fiducioso![]()
comunque è incredibile, -4.4 stanotte (ok non una minima assurda ma ne vediamo comunque poche negli ultimi inverni), ed ore 13 6.4°.Neve in rapida fusione ma nei prati resiste bene dai, ad ora, pensavo molto peggio visto che sono pochissimi mm di acqua
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Stanotte si scende bene, se non si mette di mezzo qualche nuvola
aspettando anche nimbus, vedendo le carte il richiamo caldo sarà tosto e sabato per me salti anche tu (tarda mattinata) Biella la vedo già in difficoltà Venerdì, spero ovviamente di sbagliarmi.
prima comunque un 10-20 cm me li aspetterei tra Biella e la tua zona... comunque situazione come dicevo intricatissima (in foto il momento in cui per me si salta over 500)
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Segnalibri