Pagina 24 di 103 PrimaPrima ... 1422232425263474 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 1037

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,063
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Cielo coperto, pioggia e rovesci intermittenti accompagnati da Scirocco moderato/forte per gra parte della giornata; caduti 81 mm alla stazione Osmer di Gemona.
    Ora non piove, ci sono 13 gradi e soffia Scirocco, è tutto confinato sui monti (quando quel vento soffia forte, anche le prealpi rimangono a secco); pianura fra 13 e 15 gradi, accumli molto ingenti su alpi e prealpi carniche (2-300 mm dalla rete Osmer).

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Lavoro straordinario e preziosissimo.
    Grazie, troppo buono!
    A proposito, hai delle foto della neve di mercoledì? (tu che fai spesso nivotour in queste circostanze, non avevi scritto nulla)
    Fortunatamente i miei ne hanno scattata qualcuna alle 12; io mi sono perso la nevicata purtroppo, a Pordenone ha nevicato bagnato fin dopo le dieci e poi solo pioggia, niente accumulo mentre qui anche in serata i prati ed i tetti erano ancora bianchi.
    A proposito, siamo solo il cinque e questa discussione ha già 25 pagine; potere della neve in pianura ed in montagna.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,599
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Cielo coperto, pioggia e rovesci intermittenti accompagnati da Scirocco moderato/forte per gra parte della giornata; caduti 81 mm alla stazione Osmer di Gemona.
    Ora non piove, ci sono 13 gradi e soffia Scirocco, è tutto confinato sui monti (quando quel vento soffia forte, anche le prealpi rimangono a secco); pianura fra 13 e 15 gradi, accumli molto ingenti su alpi e prealpi carniche (2-300 mm dalla rete Osmer).



    Grazie, troppo buono!
    A proposito, hai delle foto della neve di mercoledì? (tu che fai spesso nivotour in queste circostanze, non avevi scritto nulla)
    Fortunatamente i miei ne hanno scattata qualcuna alle 12; io mi sono perso la nevicata purtroppo, a Pordenone ha nevicato bagnato fin dopo le dieci e poi solo pioggia, niente accumulo mentre qui anche in serata i prati ed i tetti erano ancora bianchi.
    A proposito, siamo solo il cinque e questa discussione ha già 25 pagine; potere della neve in pianura ed in montagna.
    Pensa che volevo gia' quotarti l'altro giorno quando scrissi che eri a pordenone.Io ero a Maniago quel giorno ,sapevo che con questa configurazione la zona sarebbe stata penalizzata,compressione,e le bestemmie sono iniziate alle 9,30,zero accumulo.Poi la sera al rientro tracce di neve.Saltato pure il primo mucchio.

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Malcontenta (VE)
    Età
    50
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Uscita della galleria verso S. Stefano di Cadore questa mattina(non riesco a caricare il video). In Comelico siamo sui 70/80cm a 1800metri
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    File Allegati File Allegati

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Malcontenta (VE)
    Età
    50
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Sappada
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,234
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Purtroppo Padola ha ceduto: quando Coltrondo arriva intorno a -1,2/-1,4°C ai 1200 metri si cede. Continua a nevicare al passo monte croce

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Purtroppo Padola ha ceduto: quando Coltrondo arriva intorno a -1,2/-1,4°C ai 1200 metri si cede. Continua a nevicare al passo monte croce
    quando torneranno a scendere?

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Malcontenta (VE)
    Età
    50
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Purtroppo come da previsione stiamo per arrivare all'apice della scaldata, a Sappada abbiamo superato i 3 gradi e piove. Nella notte dovrebbe ridiscendere ma comunque fino a domani pomeriggio sotto i 1400mt si rischia. Nel tardo pomeriggio di domenica la qn scenderà fino a 1000mt per poi portarsi sui 600/700mt il lunedì mattina

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da pierreve Visualizza Messaggio
    Purtroppo come da previsione stiamo per arrivare all'apice della scaldata, a Sappada abbiamo superato i 3 gradi e piove. Nella notte dovrebbe ridiscendere ma comunque fino a domani pomeriggio sotto i 1400mt si rischia. Nel tardo pomeriggio di domenica la qn scenderà fino a 1000mt per poi portarsi sui 600/700mt il lunedì mattina
    secondo voi...località come misurina? casera razzo? quanti cm avranno?

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    secondo voi...località come misurina? casera razzo? quanti cm avranno?
    A fine episodio non sono da escludere più di 2 metri di neve, forse di più!

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Guarda già adesso com’è messa Misurina!


    A7B0B791-C706-433E-846C-C579BCE97575.jpeg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •