Pagina 25 di 104 PrimaPrima ... 1523242526273575 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 1037
  1. #241
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Rest : vento a 155 km/h !!!


    PCIV - Rest | Protezione Civile - Friuli Venezia Giulia



    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  2. #242
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da lukeud Visualizza Messaggio
    Rest : vento a 155 km/h !!!


    PCIV - Rest | Protezione Civile - Friuli Venezia Giulia

    Immagine


    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
    Fondovalle carnici oltre i 50 km/h...
    Non andrà mica avanti così tutta la notte?!

  3. #243
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Cielo coperto, pioggia e rovesci intermittenti accompagnati da Scirocco moderato/forte per gra parte della giornata; caduti 81 mm alla stazione Osmer di Gemona.
    Ora non piove, ci sono 13 gradi e soffia Scirocco, è tutto confinato sui monti (quando quel vento soffia forte, anche le prealpi rimangono a secco); pianura fra 13 e 15 gradi, accumli molto ingenti su alpi e prealpi carniche (2-300 mm dalla rete Osmer).

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Lavoro straordinario e preziosissimo.
    Grazie, troppo buono!
    A proposito, hai delle foto della neve di mercoledì? (tu che fai spesso nivotour in queste circostanze, non avevi scritto nulla)
    Fortunatamente i miei ne hanno scattata qualcuna alle 12; io mi sono perso la nevicata purtroppo, a Pordenone ha nevicato bagnato fin dopo le dieci e poi solo pioggia, niente accumulo mentre qui anche in serata i prati ed i tetti erano ancora bianchi.
    A proposito, siamo solo il cinque e questa discussione ha già 25 pagine; potere della neve in pianura ed in montagna.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #244
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Vedo 16 gradi a Treviso che disastro. Qui siamo a 15

  5. #245
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    115kmh Zoncolan

  6. #246
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Cielo coperto, pioggia e rovesci intermittenti accompagnati da Scirocco moderato/forte per gra parte della giornata; caduti 81 mm alla stazione Osmer di Gemona.
    Ora non piove, ci sono 13 gradi e soffia Scirocco, è tutto confinato sui monti (quando quel vento soffia forte, anche le prealpi rimangono a secco); pianura fra 13 e 15 gradi, accumli molto ingenti su alpi e prealpi carniche (2-300 mm dalla rete Osmer).



    Grazie, troppo buono!
    A proposito, hai delle foto della neve di mercoledì? (tu che fai spesso nivotour in queste circostanze, non avevi scritto nulla)
    Fortunatamente i miei ne hanno scattata qualcuna alle 12; io mi sono perso la nevicata purtroppo, a Pordenone ha nevicato bagnato fin dopo le dieci e poi solo pioggia, niente accumulo mentre qui anche in serata i prati ed i tetti erano ancora bianchi.
    A proposito, siamo solo il cinque e questa discussione ha già 25 pagine; potere della neve in pianura ed in montagna.
    Pensa che volevo gia' quotarti l'altro giorno quando scrissi che eri a pordenone.Io ero a Maniago quel giorno ,sapevo che con questa configurazione la zona sarebbe stata penalizzata,compressione,e le bestemmie sono iniziate alle 9,30,zero accumulo.Poi la sera al rientro tracce di neve.Saltato pure il primo mucchio.

  7. #247
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    in questo momento ZT che va dai 2500m delle prealpi trevigiane/bellunesi (!!!) ai 2000/2200m delle dolomiti centro-settentrionali.

    Siamo agli apici della scaldata

    Agordo è schizzata a +12.3°C con forti raffiche di scirocco

    Dalla webcam pare girata in pioggia pure ad Arabba. Resiste Misurina. Piove praticamente in tutti i fondovalle

    Gran parte della pianura veneta centro orientale con +14/+15°C veneto sud occidentale con +6/+10°C
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  8. #248
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Vedo dal sat diverse fulminazioni sulle Prealpi venete nelle ultime ore, quanta acqua sta facendo?

  9. #249
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    nelle località più colpite siamo a quasi 400mm da venerdì, probabilmente arriveremo domani sera a 500mm.
    Sono valori di livello semi-alluvionale. Mediamente siamo attorno ai 200-250mm da inizio evento
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  10. #250
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,237
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Attività elettrica sparsa per le Alpi orientali..
    Zero termico sulle dolomiti settentrionali attorno ai 1900/2000 metri.
    Speriamo di essere arrivati all'apice della scaldata.
    Non ho ricordi di una scioccata del genere.
    Qui non piove anche se a breve dovrebbe ricominciare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •