Minima di -2.7°C e brinata; incrociamo le dita per domani.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
il malefico entra a gamba tesa sulla pianura friulana
926.png
Aria nettamente migliore oggi.
Max +5.2 ur 55% dp -3 (ieri il dp era positivo)
Min -3.8 con brinata fortissima
Modelli che confermano la visione di ieri. 1-3cm poi neve in veloce rialzo sopra i 700m gia in prima mattinata
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Attuale 5.8 soleggiato, molto freddo in montagna con Santo Stefano di Cadore ancora sotto i - 9 e Sappada addirittura - 8 dopo la minima sotto i - 14
Antipasto tutto molto scarso.
Minima solo -0.8.
Massima 5.8
Timing prime velature perfetto dalle 14.30.
Prati verdi come in Irlanda a maggio con margherite.
Se nevica si fonde dal basso, non serve scirocco.
Qui ora 4.8 iniziato il calo, sole pallido causa qualche velatura
-3.4/4.9
Ora 3.9 con velature
Ur solo al 67%
Terreni belli ghiacciati All'ombra, tutto pronto per domani.
15 cm potrebbe farli
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Cesen -4,1 e dp -20
San Bortolo -2,4
Monte Grande 0,3
Non è malvagia come colonna
Qui sotto i 5°C
Segnalibri