io credo nella mezzometrata dalle mie parti.Bel cuscino in partenza entra una -5/-6 a 850 per piu' giorni,piu' densa di quello che ci si potrebbe aspettare.,poi di botto piogge intense,zt nella massima spinta a 1200mt,e per le ens di gfs nel momento piu caldo una zero a 850 a soli 1300mt,ostro a 925hp e richiamo da est al suolo,passata la scaldata t subito in calo di un paio di gradi a 850hpa
Ricapitolando,buono il prima che garantisce la prima fase,con l'aiuto delle precipitazioni intense e dei gptz bassi riusciamo a passare la fase di "scaldata" rupportati dal richiamino da est al suolo.Questo lo scenario gfs 06.Io ci credo.
Bombolone croce e delizia: così grosso e così fondo nei gpt che difficilmente farà strada verso sud. E il resto si vedrà
eh sì, situazione molto ma molto interessante, vedendo gfs 06 ed anche il 12z.... potrebbe fare una nevicata davvero importante fino in pedemontana friulana. Tuttavia manca ancora troppo, basta relativamente poco per fare il botto o saltare già al primo mattino di lubedi, dipende dalla posizione della saccatura... ancora presto x capire. Certo che gfs oggi mi ha fatto venire un mezzo infarto.... relegando li scirocco solo alla costa e bassa pianura fvg sarebbe gioia in pedemontana.
Speriamo...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
ecco, Reading ci fa tornare coi piedi per terra, scirocco a bomba fino in Prealpi.
Bon vedremo i prossimi runs
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Il mix giusto sarebbe gfs per le precipitazioni e gem per le temperature fino a 117 h...
Segnalibri