Forse forse qualche possibilità verso Varese... nelle zone alte...
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
![]()
però martedì salta il mondo
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Si vis pacem, para bellum.
va be Mi sa che oramai dicembre prenderà un soprammedia per i prossimi 10 gg... vediamo se verso fine mese e tra qualcosa di interessante..
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
però per ora io sinceramente non mi lamento troppo di quel che ho visto a dicembre
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
nel dicembre 2017 il riscaldamento fu molto evidente in quota più che al suolo, però dopo la nevicata il tempo migliorò velocemente e il manto nevoso si conservò al suolo per diversi giorni grazie alle gelate mattutine...per esperienza è difficile che dopo 3 giorni di cieli coperti e aria satura possa di nuovo nevicare con accumulo alle basse quote senza significativo apporto di aria fredda, anche se a volte è capitato, mi ricordo ad esempio il fine novembre/inizio dicembre 2008 quando ci furono 3 distinti episodi nevosi nell'arco di 4 giorni senza che ci fosse una sola schiarita e con saturazione della colonna, in questi casi possono fare la differenza l'intensità delle prp
Linthal 650 metri IMG_20201206_120521.jpgIMG_20201206_120542.jpg
Giro in bici nei boschi... spettacolo!
Sinceramente visto l'andazzo del clima degli ultimi anni mi vengono in mente 2 cise:
1 - l'evento clou è già passato, non mi aspetto altre nevicate con accumuli significativi qui
2 - di solito come parte un inverno poi le configurazioni si ripetono, in più finalmente in Russia da freddo. Quindi mi aspetto comunque un inverno dinamico
Inviato dal mio SM-A207F utilizzando Tapatalk
Segnalibri