Pagina 43 di 212 PrimaPrima ... 3341424344455393143 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 2114
  1. #421
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Qua come nel dicembre 2008 è da una settimana che dopo una buona nevicata la minima non va nemmeno sotto zero. Dei 26.5 cm nevicati al suolo ne sono rimasti 7 cm. Proprio agli antipodi della nevicata di dicembre 2017 dove invece il manto nevoso si mantenne a lungo.

    E poi vabbè, nel 2008 almeno dopo una settimana atlantica che con una ciliegina sulla torta favonica divorò 30 cm di neve assestata(!)... arrivò un avvezione fredda notevole... ora è già tanto se non fa come dicembre 2019...

    Diciamolo chiaramente, i buoni propositi di questo mese sono già andati a ramengo, mentre termicamente non sono mai esistiti, la neve è stata merito della dinamica, non tanto delle condizioni generali dell’inverno, ricordiamolo sempre.
    Totalmente d'accordo. Di freddo ancora non se ne vede nemmeno l ombra.
    Ti dico solo che la minima assoluta finora qui a Glarus è di - 4.4 gradi...
    Ci consoliamo col fatto che le montagne sono ben innevate.

  2. #422
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Che spettacolo dalle cam di Mettmenalp e Weissenberge... latest.jpglatest (1).jpg

  3. #423
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Ebbene sì, trattasi di posto sfigato...
    Dopo una giornata di sole, che ti succede appena dopo il tramonto?
    Nebbia alta è la risposta... Il fenomeno peggiore che un nivo-freddofilo possa incontrare...
    Con un cielo così sereno e termiche buone, per un fondovalle la nebbia alta ci sta come il sale nel caffè.... Allegato 546854
    Nebbia alta dissolta e temperature in picchiata. Glarus segna - 4.6.
    In montagna si gela, Samedan, Andermatt e Ulrichen tutte stessa temperatura - 16.6 gradi.
    Segnalo anche Glattalp, 1850 metri nel canton Svitto, - 23 gradi.

  4. #424
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/03/16
    Località
    Gemonio (VA) 330 mt
    Messaggi
    298
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    La nevicata di una settimana fa è stata quasi un miracolo considerando la configurazione generale; un dicembre con caratteristiche più tardoautunnali che invernali finora, in linea con gli ultimi anni

  5. #425
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da valcuvia Visualizza Messaggio
    La nevicata di una settimana fa è stata quasi un miracolo considerando la configurazione generale; un dicembre con caratteristiche più tardoautunnali che invernali finora, in linea con gli ultimi anni
    Certo. L’anno scorso si diceva che la configurazione e le nevicate precoci di metà novembre 2019 sarebbero state più interessanti se posticipate di un mese, ebbene quest’anno è andata come si sarebbe voluto l’anno scorso, per il resto ad ora rispetto lo scorso pessimo inverno cambia poco, così come gli scorsi. Di freddo precoce non se ne è visto proprio, la prima gelata è stata una delle più tardive dal 2003.
    Vediamo più in là magari. Intanto qua 9a giornata consecutiva senza minima negativa, non ci siamo proprio, ma consoliamoci con l’episodio nevoso che effettivamente è assomigliato quasi ad una nevicata di inizio marzo.

  6. #426
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Certo. L’anno scorso si diceva che la configurazione e le nevicate precoci di metà novembre 2019 sarebbero state più interessanti se posticipate di un mese, ebbene quest’anno è andata come si sarebbe voluto l’anno scorso, per il resto ad ora rispetto lo scorso pessimo inverno cambia poco, così come gli scorsi. Di freddo precoce non se ne è visto proprio, la prima gelata è stata una delle più tardive dal 2003.
    Vediamo più in là magari. Intanto qua 9a giornata consecutiva senza minima negativa, non ci siamo proprio, ma consoliamoci con l’episodio nevoso che effettivamente è assomigliato quasi ad una nevicata di inizio marzo.
    si veramente l'unica consolazione per ora è la nevicata del 4...

  7. #427
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Camminata al Obersee stamattina. Partenza da Näfels, 440 metri. La neve al suolo inizia a quota 470 metri, a 650 metri 15 cm, a 760 metri 30 cm, al Obersee 990 metri 38 cm. Neve in rapidissimo scioglimento sotto gli 800 metri.
    Un pó di foto scattate tra quota 750 metri e 990 metri. IMG_20201212_101513.jpgIMG_20201212_101706.jpgIMG_20201212_101711.jpgIMG_20201212_101824.jpgIMG_20201212_101903.jpgIMG_20201212_103025.jpgIMG_20201212_105017.jpgIMG_20201212_105249.jpgIMG_20201212_105435.jpgIMG_20201212_105628.jpgIMG_20201212_110057.jpgIMG_20201212_110138.jpgIMG_20201212_110413.jpgIMG_20201212_110818.jpg

  8. #428
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/03/16
    Località
    Gemonio (VA) 330 mt
    Messaggi
    298
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Certo. L’anno scorso si diceva che la configurazione e le nevicate precoci di metà novembre 2019 sarebbero state più interessanti se posticipate di un mese, ebbene quest’anno è andata come si sarebbe voluto l’anno scorso, per il resto ad ora rispetto lo scorso pessimo inverno cambia poco, così come gli scorsi. Di freddo precoce non se ne è visto proprio, la prima gelata è stata una delle più tardive dal 2003.
    Vediamo più in là magari. Intanto qua 9a giornata consecutiva senza minima negativa, non ci siamo proprio, ma consoliamoci con l’episodio nevoso che effettivamente è assomigliato quasi ad una nevicata di inizio marzo.
    e pensare che nonostante tutto questo, una nevicata come quella di settimana scorsa in prima decade di dicembre, qui non si vedeva dal 9 dicembre 1990

  9. #429
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da valcuvia Visualizza Messaggio
    e pensare che nonostante tutto questo, una nevicata come quella di settimana scorsa in prima decade di dicembre, qui non si vedeva dal 9 dicembre 1990
    Guarda... di cose strane ne fa. Stavo calcolando il conteggio della neve di quest'anno... il 2020 ad ora ha cumulato un totale di 35 cm (26.5 cm dicembre + 9 cm marzo) che non sarebbe un valore tanto sotto la norma recente, anzi, è una delle annate solari con il cumulo più elevato dal 2011! Come abbiamo ottenuto questo? Con due nevicate omotermiche partite in pioggia. Praticamente senza impostare un freddo decente per nevicate è comunque riuscito a fare un buon cumulo.

    Per quanto riguarda la prima decade di dicembre, probabilmente si tratta della nevicata più abbondante dal 2005 (circa 25 cm anche in quel caso), ma lì avevamo già raggiunto -9°C i giorni precedenti e in montagna non nevicò molto, fu secco.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  10. #430
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Albiolo (CO)
    Età
    24
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Camminata al Obersee stamattina. Partenza da Näfels, 440 metri. La neve al suolo inizia a quota 470 metri, a 650 metri 15 cm, a 760 metri 30 cm, al Obersee 990 metri 38 cm. Neve in rapidissimo scioglimento sotto gli 800 metri.
    Un pó di foto scattate tra quota 750 metri e 990 metri. IMG_20201212_101513.jpgIMG_20201212_101706.jpgIMG_20201212_101711.jpgIMG_20201212_101824.jpgIMG_20201212_101903.jpgIMG_20201212_103025.jpgIMG_20201212_105017.jpgIMG_20201212_105249.jpgIMG_20201212_105435.jpgIMG_20201212_105628.jpgIMG_20201212_110057.jpgIMG_20201212_110138.jpgIMG_20201212_110413.jpgIMG_20201212_110818.jpg
    Che bei posti sulle alpi svizzere mamma mia (poi in questa veste invernale...)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •