Parlo per le basse quote, anche lì dipende dall'evento, dicembre 2017 fu ottimo come tenuta perché poi arrivò un minimo di HP che lavorò quanto basta con le inversioni ed effettivamente mantenne il manto di neve a lungo come nel 1990 e non ci fu la presenza di föhn mangianeve.
Invece la nevicata appena avuta ha pagato la scarsa presenza di HP e troppa nuvolosità come anche avvenne a dicembre 2008.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
No qui nel 2005 fece 15 cm il famoso 2/3 dicembre e 10 cm il 27... quest'anno siamo a 25 cm caduti il 4 dicembre scorso, a marzo qui non nevicó con accumulo.
Quando le nevicate partono in pioggia vuol dire che non c'è un cuscino freddo importante preesistente, infatti a Milano sono anni che non ne fa una decente... Sulle pedemontane ce la fa comunque per via dell'altitudine
Qua dicembre 2008 fu la somma di due nevicate (la precedente abbondante di fine novembre che gelò subito seguita da un altra più debole senza gelo), poi oltre a non gelare arrivò anche föhn, ma poi tornò freddo e ci furono varie altre occasioni.
Dicembre 2009 vero, anche lui non gestì per nulla bene la neve al suolo, forse però un po’ meglio di quella appena avuta, e invece gennaio su questo fu molto più buono.
Giretto in media montagna in valganna, neve dai 500m, 20cm a 800m dove ho passato la giornata con il bob
Prospettive dicembrine da dimenticare
Inviato dal mio SM-A207F utilizzando Tapatalk
Elm questo pomeriggio IMG_20201213_154856.jpgIMG_20201213_155005.jpg
monteRosa.jpg
Monte Rosa dal Monte Brè, ieri
Segnalibri