Pagina 44 di 212 PrimaPrima ... 3442434445465494144 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 2114
  1. #431
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da valcuvia Visualizza Messaggio
    e pensare che nonostante tutto questo, una nevicata come quella di settimana scorsa in prima decade di dicembre, qui non si vedeva dal 9 dicembre 1990
    Come neve fresca caduta nel singolo evento può succedere, ma sarebbe interessante andare a vedere anche la durata della neve al suolo.

  2. #432
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Come neve fresca caduta nel singolo evento può succedere, ma sarebbe interessante andare a vedere anche la durata della neve al suolo.
    Parlo per le basse quote, anche lì dipende dall'evento, dicembre 2017 fu ottimo come tenuta perché poi arrivò un minimo di HP che lavorò quanto basta con le inversioni ed effettivamente mantenne il manto di neve a lungo come nel 1990 e non ci fu la presenza di föhn mangianeve.

    Invece la nevicata appena avuta ha pagato la scarsa presenza di HP e troppa nuvolosità come anche avvenne a dicembre 2008.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  3. #433
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Parlo per le basse quote, anche lì dipende dall'evento, dicembre 2017 fu ottimo come tenuta perché poi arrivò un minimo di HP che lavorò quanto basta con le inversioni ed effettivamente mantenne il manto di neve a lungo come nel 1990 e non ci fu la presenza di föhn mangianeve.

    Invece la nevicata appena avuta ha pagato la scarsa presenza di HP e troppa nuvolosità come anche avvenne a dicembre 2008.
    Quest anno è successo come Febbraio 2018 solo che gli accumuli erano doppi.... Cmq va be è andata male

  4. #434
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/03/16
    Località
    Gemonio (VA) 330 mt
    Messaggi
    298
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Guarda... di cose strane ne fa. Stavo calcolando il conteggio della neve di quest'anno... il 2020 ad ora ha cumulato un totale di 35 cm (26.5 cm dicembre + 9 cm marzo) che non sarebbe un valore tanto sotto la norma recente, anzi, è una delle annate solari con il cumulo più elevato dal 2011! Come abbiamo ottenuto questo? Con due nevicate omotermiche partite in pioggia. Praticamente senza impostare un freddo decente per nevicate è comunque riuscito a fare un buon cumulo.

    Per quanto riguarda la prima decade di dicembre, probabilmente si tratta della nevicata più abbondante dal 2005 (circa 25 cm anche in quel caso), ma lì avevamo già raggiunto -9°C i giorni precedenti e in montagna non nevicò molto, fu secco.
    No qui nel 2005 fece 15 cm il famoso 2/3 dicembre e 10 cm il 27... quest'anno siamo a 25 cm caduti il 4 dicembre scorso, a marzo qui non nevicó con accumulo.

    Quando le nevicate partono in pioggia vuol dire che non c'è un cuscino freddo importante preesistente, infatti a Milano sono anni che non ne fa una decente... Sulle pedemontane ce la fa comunque per via dell'altitudine

  5. #435
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/03/16
    Località
    Gemonio (VA) 330 mt
    Messaggi
    298
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Come neve fresca caduta nel singolo evento può succedere, ma sarebbe interessante andare a vedere anche la durata della neve al suolo.
    La neve al suolo dura molti giorni solo se a fine evento schiarisce subito e gela, se fa 4 giorni di cieli coperti e pioviggini possono anche cadere 30 cm che ne rimane ben poca

  6. #436
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/03/16
    Località
    Gemonio (VA) 330 mt
    Messaggi
    298
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Parlo per le basse quote, anche lì dipende dall'evento, dicembre 2017 fu ottimo come tenuta perché poi arrivò un minimo di HP che lavorò quanto basta con le inversioni ed effettivamente mantenne il manto di neve a lungo come nel 1990 e non ci fu la presenza di föhn mangianeve.

    Invece la nevicata appena avuta ha pagato la scarsa presenza di HP e troppa nuvolosità come anche avvenne a dicembre 2008.
    Si fu così anche nel dicembre 2008, ma ricordo pure il dicembre 2009 (dopo la nevicata del 21 dicembre con - 5 arrivò il diluvio che si mangiò tutta la neve entro Natale), e il dicembre 2010

  7. #437
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da valcuvia Visualizza Messaggio
    Si fu così anche nel dicembre 2008, ma ricordo pure il dicembre 2009 (dopo la nevicata del 21 dicembre con - 5 arrivò il diluvio che si mangiò tutta la neve entro Natale), e il dicembre 2010
    Qua dicembre 2008 fu la somma di due nevicate (la precedente abbondante di fine novembre che gelò subito seguita da un altra più debole senza gelo), poi oltre a non gelare arrivò anche föhn, ma poi tornò freddo e ci furono varie altre occasioni.
    Dicembre 2009 vero, anche lui non gestì per nulla bene la neve al suolo, forse però un po’ meglio di quella appena avuta, e invece gennaio su questo fu molto più buono.

  8. #438
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Giretto in media montagna in valganna, neve dai 500m, 20cm a 800m dove ho passato la giornata con il bob

    Prospettive dicembrine da dimenticare

    Inviato dal mio SM-A207F utilizzando Tapatalk

  9. #439
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino


  10. #440
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    monteRosa.jpg

    Monte Rosa dal Monte Brè, ieri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •