 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				Gran belle carte nulla da dire. L'importante è che si consolidi la tendenza ad andare ad ovest
 
			
			 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				Diciamo che la configurazione è la classica da neve decisa al Nw, con entrata fredda artica e subito dopo perturbazione anche intensa.
Poi per vedere in che modo avverrà il peggioramento e quindi quale zone verranno maggiormente colpite, è presto, però la schema sembra abbastanza delineato.
Ed il tutto nei giorni più propizi dell'anno.
Bene così, comunque vada...
 
			
			 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				Bhè stamattina ecmwf è da 3o cm a milano ahahhaha .... se torno a milano prima del 28 sparisce tutto io ve lo dico
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				che poi alle 216 non è che siano poi così diversissimi gfs e reading come profondità dell'affondo e posizione del minimo, per essere a 216h, però prima gfs va a zonzo e tira su caldo, reading dritto per dritto e molto meno caldo...
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				ah beh non male nemmeno gem
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				La cosa triste è che probabilmente stasera sarà cambiato già tutto....
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalibri