Risultati da 1 a 10 di 3182

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Natale ancora molto incerto, ecmwf vede buone precipitazioni ma si parte da una colonna infame quindi per le pianure mi sembra difficile tranne dove le precipitazioni saranno intense. Da domani i LAM dovrebbero aiutarci a capire meglio.

    Allegato 548473

    Io sono a 250m nel parmense e dipenderà tutto dall'intensità e dalla durata delle precipitazioni, ma gli spaghi ecmwf non sono male.

    spaghi_ecmwf_20-12-22.png

  2. #2
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Natale ancora molto incerto, ecmwf vede buone precipitazioni ma si parte da una colonna infame quindi per le pianure mi sembra difficile tranne dove le precipitazioni saranno intense. Da domani i LAM dovrebbero aiutarci a capire meglio.

    Allegato 548473

    Io sono a 250m nel parmense e dipenderà tutto dall'intensità e dalla durata delle precipitazioni, ma gli spaghi ecmwf non sono male.

    spaghi_ecmwf_20-12-22.png
    Riesci a girare il link degli spaghi reading?

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Riesci a girare il link degli spaghi reading?

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    L'ho messo nel post precedente al tuo, se scegli plumes nel menù meteogram type e inserisci le tue coordinate come location ottieni quel tipo di grafico.




    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Natale ancora molto incerto, ecmwf vede buone precipitazioni ma si parte da una colonna infame quindi per le pianure mi sembra difficile tranne dove le precipitazioni saranno intense. Da domani i LAM dovrebbero aiutarci a capire meglio.

    Allegato 548473

    Io sono a 250m nel parmense e dipenderà tutto dall'intensità e dalla durata delle precipitazioni, ma gli spaghi ecmwf non sono male.

    spaghi_ecmwf_20-12-22.png
    Con quel picco precipitativo e la -6 in ingresso nevica anche nelle cantine del Burundi :D
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Con quel picco precipitativo e la -6 in ingresso nevica anche nelle cantine del Burundi :D
    Se si realizza quel picco precipitativo sì, ma l'ufficiale è ottimistico da quel punto di vista.

    Alle 2 di notte del 25 sono previsti +10 umidi a 950 hPa, ci vogliono tutti quei -6 a 850 hPa per aggiustare la colonna fino al suolo in Emilia'

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •