Pagina 41 di 319 PrimaPrima ... 3139404142435191141 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 3182
  1. #401
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    gfs diciamo positivo per piemonte e non per lombardia ma la struttura c'è
    si dai esatto, sono tutti particolari troppo lontani, l'importante ad ora è non vedere svaccate enormi ad ovest o est, cosa che potrebbe anche succedere tra un run e l'altro, vediamo di non impazzire se dovesse capitare
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  2. #402
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,344
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Ecmwf molto importante stasera

  3. #403
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    cambiano solamente le condizioni di partenza, la dinamica è spaventosamente simile.
    tutto sta nel richiamo da ESE nei bassi strati, se si attiva quello ovunque vada a toccare fa disastri anche con la -30 in partenza. Se il minimo è così profondo e cosi a W, quel richiamo è inevitabile, così come lo è stato a inizio dicembre, da pressoché subito per altro.
    Vedremo, mancano tanti runs..
    Non direi, è come dire che siccome la palla è rotonda, il Brasile e la Slovacchia sono la stessa cosa a calcio A inizio dicembre evolveva così:





    Non fermiamoci al singolo giorno, vediamo l'evoluzione per capire dove va a pescare (in ogni senso). In GFS06 evolveva così:





    Ora però è cambiato ancora, quindi tutti discorsi che vanno a farsi benedire per il momento Comunque, le due differenze fondamentali sarebbero:

    1- minore opposizione dinamica a est;

    2- saccatura più "ampia" lungo i paralleli e con pescaggio meno meridiano.

  4. #404
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Luky 73 Visualizza Messaggio
    Quindi abbiamo positivi gfs e gem e negativi ukmo e dwd...tutto sommato non mi dispiace.
    Vedremo dopo reading.
    Ma per le sentenze bisognerà attendere Natale se non Santo Stefano.

    Per le sentenze direi di affidarsi alla finestra, quella sa a regalarti il paradiso come l'inferno senza farsi alcun scrupolo
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #405
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,616
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Gfs serali decisamente migliorate per il Piemonte e peggiorate per la Lombardia:

    Immagine
    neve a Brescia e alle porte di Verona e pioggia a Milano?
    Certo, come no

  6. #406
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    neve a Brescia e alle porte di Verona e pioggia a Milano?
    Certo, come no
    sono il modello perrystar a milano...

  7. #407
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    voglio tutto!!!

  8. #408
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    voglio tutto!!!
    anche io, aggiustiamo pure quella ad inizio 2021
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  9. #409
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,721
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    neve a Brescia e alle porte di Verona e pioggia a Milano?
    Certo, come no
    Credo sia colpa delle Prealpi, per gli spaghi Bergamo sarebbe a 700 metri, colpa della griglia di GFS
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #410
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSarto Visualizza Messaggio
    Ecmwf molto importante stasera
    Secondo me sarà simile a Gem

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •