Ciao Valter, io credo che sia dovuto proprio alla perturbazione che manca in quella zona come viene visto dal satellite e come era visto da numerosi modelli. Certo che non pensavo potesse essere cosi accentuato.
Ora speriamo che rientri un po di freddo e di non prendere tutta pioggia questa notte![]()
Ricomincia a nevicare "normalmente "anche su Entracque dopo 3 ore di neve molto debole e finissima. Ciao
La porta del borino per il Monferrato e l'astigiano è il casalese ed in particolare si può monitorarne gli effetti dalla stazione arpa di Crea a 380m che è la prima ad esserne colpita ! Quando il minino è troppo chiuso risucchia aria da NNE... L'effetto è incredibile, perché fino a dove arriva il NNE fa schizzare la temperatura a medie quote e trasforma tutta la precipitazioni in acqua: a volte fa delle lame calde creando effetti incredibili, dove una collina è innevata con diversi cm mentre la collina di fianco è completamente senza accumulo! Molte volte incredibilmente il confine è proprio il fiume Tarano, per cui a nord del fiume hai pioggia con temperature vicinissime allo 0 mentre a sud gran neve, ma il tutto nel giro di poche centinaia di metri e senza dislivelli altimetrici
ci andrebbe una bella perturbazione con un bell'ostro che fa contenti tutti.. salterà fuori prima o poi??
Fiocconi adesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cosa ha tirato fuori il dottore per il 9![]()
Segnalibri