guarda che io apprezzo quando si affrontano le discussioni meteo in questo modo, abbiamo tutti la passione per la neve ma poi ognuno di noi ha delle sue sfumature, chi adora il gelo per un motivo, chi vuole solo la neve e poi non importa la durata, chi vuole vederla piu' a lungo possibile al suolo, sono tutte sfumature che ci contraddistinguono ma con un comun denominatore!
Anche io come te adoro la neve in montagna mi piace andarci nel fine settimana e' bella quanto vuoi ma quando piove da me sinceramente non me ne frega molto sapere che in montagna nevica, anzi, se potessi scegliere, darei la pioggia ai monti per prendermi la neve io
L'importante e che tutti siamo consapevoli che se dico che mi auguro di non assistere piu' a situazioni simili non e' che lo dico per fare un dispetto a voi che godete come ricci ma e solo perche' con un periodo di meteo stabile non mi creo illusioni e vivo in massima serenita' ma se devo vivere un periodo dinamico come questo, bello quanto vuoi per carita ma che 9 volte su 10 ti va a male ad un certo punto ti prende lo scazzo!
siete tutti persone meravigliose e che ho sempre avuto il massimo rispetto quindi buona neve a chi puo' godersela e soprattutto cerchiamo sempre di comprendere i vari stati di animo di ognuno di noi, tu lo hai fatto e mi fa molto piacere
un abbraccio sincero
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Sotto i 300 metri c' è uno strato caldo che aria artica marittima come questa non può scalfire se non per deposito o con precipitazioni intense e persistenti per ore o giorni. Vorrei dire che la stazione più vicina a me a 1500 metri segna - 5 ora in minima, troppa poca omotermia. Ho visto nevicare con -1. E' proprio il tipo di massa d'aria che non è ottimo.
Il GW credo abbia senso tirarlo in ballo come tendenza ma non per singoli episodi. Sotto i 350 metri vedo solo depositi di neve bagnata ovunque. Detto questo nevica debolmente da circa 2 ore...
Magari solo sotto i 300 metri, oggi ho visto piovere a circa 500 metri a Costigliole, con rari momenti di neve mista a pioggia che non attaccava...neve sparita e nessun accumulo in tutto il saluzzese, ne ho trovata un po' solo sopra Piasco e Venasca (550mslm)...e penso proprio fosse quella dei giorni scorsi. A isasca invece neve forte anche oggi ma è sopra i 600 metri
Segnalibri