Pagina 66 di 194 PrimaPrima ... 1656646566676876116166 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 1932
  1. #651
    Burrasca L'avatar di alessandro_85
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Sarsina (FC)
    Età
    40
    Messaggi
    6,036
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Romagna dal 04 al 10 gennaio 2021

    Arpa
    File Allegati File Allegati

  2. #652
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 gennaio 2021

    WRF ecmwf buono!

    pcp12h.z2.3.pngpcp12h.z2.4.pngsnow6h.z2.6.png

    Anche euro4 vede un po di prp

  3. #653
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,629
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 gennaio 2021

    La deriva pro-Marche della robetta di domani sembra ormai delineata purtroppo...

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

  4. #654
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    La deriva pro-Marche della robetta di domani sembra ormai delineata purtroppo...

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
    Pro romagna non sono mai state, l'unico ad essere secco per ora è arome (nel 6z), gli altri lam che ho postato, tutti ci danno qualcosa, e sono base 6z reading/GFS. Ovvio che si parla di poco, ma si è sempre saputo!

  5. #655
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,629
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da alessandrosilvestri Visualizza Messaggio
    Pro romagna non sono mai state, l'unico ad essere secco per ora è arome (nel 6z), gli altri lam che ho postato, tutti ci danno qualcosa, e sono base 6z reading/GFS. Ovvio che si parla di poco, ma si è sempre saputo!
    Il 6z Arome ha tolto tutto, lo 00 era molto buono anche da noi in termini di prp...
    Comunque stiamo a vedere anche perchè come dice Friedrich siamo messi male in basso, magari una nottata serena e fredda avrebbe aiutato in questo senso? Perchè fuori adesso gran maccaja e temperatura 6.5°, i vari Lam la vedono insistere tutta la notte quindi dubito si scenda sotto i 4 gradi.

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

  6. #656
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Il 6z Arome ha tolto tutto, lo 00 era molto buono anche da noi in termini di prp...
    Comunque stiamo a vedere anche perchè come dice Friedrich siamo messi male in basso, magari una nottata serena e fredda avrebbe aiutato in questo senso? Perchè fuori adesso gran maccaja e temperatura 6.5°, i vari Lam la vedono insistere tutta la notte quindi dubito si scenda sotto i 4 gradi.

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
    Si jack è una situazione un po' complicata, come al solito tocca incastrare tanti tasselli....vediamo stasera come siamo messi a temperature alle varie quote e poi iniziamo a sperare che risalga qualcosa e non si fermi in mare!

    Sent from my Mi 9T using Tapatalk

  7. #657
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 gennaio 2021

    Anche youmeteo è secco non escludendo tuttavia fioccate fino in costa con qualche pro su Romagna, ma si tratta di sfioccate senza accumulo e rivolte alla mattinata.

    Per il weekend guardo più tardi anche se sinceramente per la Romagna non ho mai visto mezzo lam da neve proprio a causa della bora galleggiante tra 300 e 600 metri che va a mangiarci quel poco del profilo fraido che abbiamo...sotto il maestrale tiene anche ma ci facciamo poco


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #658
    Vento fresco L'avatar di Chri_stian
    Data Registrazione
    03/12/17
    Località
    Torriana (RN)
    Età
    45
    Messaggi
    2,131
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Niente tapatalk non carica la foto

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Usa la funzione allega piuttosto che caricare direttamente l'immagine, la risoluzione è del dopoguerra ma funziona Romagna dal 04 al 10 gennaio 2021

  9. #659
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Il 6z Arome ha tolto tutto, lo 00 era molto buono anche da noi in termini di prp...
    Comunque stiamo a vedere anche perchè come dice Friedrich siamo messi male in basso, magari una nottata serena e fredda avrebbe aiutato in questo senso? Perchè fuori adesso gran maccaja e temperatura 6.5°, i vari Lam la vedono insistere tutta la notte quindi dubito si scenda sotto i 4 gradi.

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
    La notte serena, con brina, e l'ora di copertura nuvolosa non hanno alcuna influenza. La notte serena determina una diminuzione della temperatura negli strati immediatamente a contatto col suolo grazie al fenomeno dell’irraggiamento radiativo che determina un’inversione termica (radiativa) dello spessore di poche decine di metri, per cui ininfluente sul tipo di precipitazione, le cui sorti vengono decise a livelli superiori. Questo se si considera solo l’effetto della notte serena. Se poi l’inversione radiativa si collega ad altre inversioni (da subsidenza o frontali) o all’effetto avvettivo di masse d’aria più fredde nei bassi strati, allora può contribuire, ma in questo caso sarebbe un effetto combinato e non dovuto alla sola notte serena. Lo spessore interessato è decisamente irrisorio, al limite averla favorisce l’attecchimento.

    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  10. #660
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 gennaio 2021

    6,3°c ur 87% e brezza debole da NW.
    Ormai andrei di nowcasting, situazione decisamente sfavorevole ma sperare non costa nulla
    Al momento abbiamo dew point positivi fino almeno a 800 metri, direi in linea con qualche atteso. Il problema è che quanto atteso non ci vede migliorare più di tanto fino a domani tarda mattinata, quando le precipitazioni non ci saranno più, almeno guardando GFS, che fino a quel momento vede venti da N alle quote medie, e da NE in basso. Io credo che senza quesra ventilazione da NE possa migliorare leggermente la situazione in basso, ma da qui a fare il miracolo ce ne passa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •