Citazione Originariamente Scritto da MaxJack Visualizza Messaggio
Non hai tutti i torti per quanto riguarda il tuo orticello, ma già solo Alba, che con i suoi 200 metri moolto scarsi è sicuramente pianura, ha già visto 5 episodi nevosi per un totale di una decina di giorni con prp solide, la sf*ga è stata che in tutti e 5 gli episodi ci sia sempre stato quel mezzo grado di troppo, sennò l'accumulo totale avrebbe sfondato easy il metro... ciononostante, io ho visto più di un mese con neve al suolo almeno nelle zone in ombra e gennaio è stato quasi sempre sotto media termica pur senza picchi esagerati di freddo, sicuramente qui ad oggi quest'inverno è stato il migliore dal 2012-13 (il 2017-18 dopo un ottimo dicembre vide un gennaio orrendo e si riprese solo dalla seconda decade di febbraio in poi, per finire decisamente bene col "burian" di fine febbraio-inizio marzo).
Assolutamente, per non offendere nessuno diciamo che è stato un buon inverno per i soliti e Langhe, brutto per centro nord Astigiano e Casalese, un filo meglio sulla piana da Alessandria verso est e sud. Così siamo precisi Basso Piemonte CN-AL-AT Febbraio 2021

Detto ciò io son ben disposto a non vedere un fiocco pur di sommergere le montagne, ma questi son gusti. Per me un inverno come lo scorso non è un dramma, sono ben contento a vedere un casino di neve sulle Alpi e c’è da dire che per le zone che frequento è andata ben diversamente dal cuneese, dove a marzo era difficile sciare. Sui confini da fine gennaio ha cominciato a sfondare, mettendo giù 6-7 metri in un mese, quindi ci siamo salvati così Basso Piemonte CN-AL-AT Febbraio 2021

Per l’innevamento delle Langhe - e mi rivolgo a Walter in primis e all’utente di Torino che gentilmente ha ricondiviso quel trafiletto - sono ben conscio dei dati e di cosa abbia fatto, d’altronde è stato pubblicato sulla mia pagina. Ma sinceramente la direzione verso cui stiamo andando è ben chiara e non è un caso che manchi sempre quel grado, di cui parlava Max. Non è davvero più un caso, non ci sono le temperature e quindi la neve si riduce drasticamente in quei posti che negli ultimi 20 anni sono stati borderline. Poi in Langa nevica con -2 anziché -4 e cambia nulla, ma qui ormai l’inverno non esiste più. È un autunno più fresco e credo ci dovremmo abituare... proprio per questo motivo dico che non mi dispiacciono gli inverni in cui qui non fa un fiocco mentre in montagna abbiamo due metri, perché tanto anche nelle annate in cui si presentano le occasioni c’è sempre qualcosa che non va