Pagina 122 di 256 PrimaPrima ... 2272112120121122123124132172222 ... UltimaUltima
Risultati da 1,211 a 1,220 di 2552
  1. #1211
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,158
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da christian rsm Visualizza Messaggio
    Se ci davi un calcio nei naturali produttori di testosterone ci facevi meno male Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021.....

    Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
    Per fortuna ora ci allunga un pò di questo

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #1212
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021

    Arome continua nella sua visione di acqua domani sera su sabato chiaramente in costa ma anche su pedemontana cesenate/forlivese.
    W il modellaccio quindi!
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  3. #1213
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Arome continua nella sua visione di acqua domani sera su sabato chiaramente in costa ma anche su pedemontana cesenate/forlivese.
    W il modellaccio quindi!


    vede la costa piu calda del primo entroterra, causa bora confinata li sul mare


  4. #1214
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da alessandrosilvestri Visualizza Messaggio
    Immagine


    vede la costa piu calda del primo entroterra, causa bora confinata li sul mare

    Immagine
    Sembra Bora meno invadente sulla Bassa Romagna ma comunque vedo che simula temperature comunque alte...borino che galleggia?

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

  5. #1215
    Vento forte L'avatar di Stefaninos
    Data Registrazione
    12/07/19
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    3,137
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021

    per vedere un po di bianco cadere dal cielo domani sera io ci credo.. è chiaro che non mi aspetto comunque accumuli, oltretutto abbiamo un mare che è una brodaglia. l'aria in arrivo è però finalmente di quella buona, ficcante, pesante.. e le isoterme a 850 hp degne degli inverni veri. per il dopo mi sembra ci sia ancora confusione.. intanto godiamoci questo episodio con aria fredda pura piena di ossigeno.. augurando almeno un po di accumulo bello solido nelle nostre colline e pedemontana. in ogni caso.. nowcasting

  6. #1216
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Sembra Bora meno invadente sulla Bassa Romagna ma comunque vedo che simula temperature comunque alte...borino che galleggia?

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
    In questo caso non credo ci interessi la bora in quota, tanto è da mettere in conto a tutte le quote causa avvezione fredda, l'aria gelida arriva da NE quindi ben venga la bora a tutte le quote in bassa troposfera. La bora diventa piuttosto fastidiosa in basso in quanto sul mare caldo avremo uno strato d'aria più tiepido che portato dal NE ci fa guadagnare qualche grado in più, ovviamente meno spinge meglio è, ma l'aumento della temperatura sulla linea di costa credo sia dovuto a questo.

  7. #1217
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021

    Quindi....

    abbiamo le termiche giuste, abbiamo le precipitazioni...!!!!

    ma ce lo prendiamo cmq nel c....

    Ditemi che non è vero!!!

    Cmq confermo che anche io ho molti conoscenti che alla meteo gliela hanno data su per questo cambio che aihmè ha lasciato il segno.

    Io ancora spero in qualcosa di più che neve senza accumulo o pioggia con 2°.

  8. #1218
    Vento forte L'avatar di Stefaninos
    Data Registrazione
    12/07/19
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    3,137
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich Visualizza Messaggio
    In questo caso non credo ci interessi la bora in quota, tanto è da mettere in conto a tutte le quote causa avvezione fredda, l'aria gelida arriva da NE quindi ben venga la bora a tutte le quote in bassa troposfera. La bora diventa piuttosto fastidiosa in basso in quanto sul mare caldo avremo uno strato d'aria più tiepido che portato dal NE ci fa guadagnare qualche grado in più, ovviamente meno spinge meglio è, ma l'aumento della temperatura sulla linea di costa credo sia dovuto a questo.
    con isoterme in quota dai -11/-12 in giù non c'è bora che tenga infatti.. il problema è appunto più in basso vicino alla superfice del mare. può anche rovesciare roba solida ma sarà fradicia se la bora spinge al suolo

  9. #1219
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Stefaninos Visualizza Messaggio
    con isoterme in quota dai -11/-12 in giù non c'è bora che tenga infatti.. il problema è appunto più in basso vicino alla superfice del mare. può anche rovesciare roba solida ma sarà fradicia se la bora spinge al suolo
    Si, ma il problema rimane confinato ai primissimi km di costa secondo me, non tanto perchè più internamente la bora non arriva, ma più che altro percorrendo anche solo qualche km su terra torna a raffreddarsi. Non mi meraviglierei di vedere differenze di temperatura di 2-3°c tra il porto e un quartiere 6-7km in linea d'aria dal mare.

  10. #1220
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'8 al 14 febbraio 2021

    Chiaramente AROME che ha una risoluzione di 1.3km credo, riesce a vedere questo effetto, che è molto localizzato, meglio di altri lam con risoluzioni peggiori. Almeno questo è quello che penso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •