Risultati da 1 a 10 di 195

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Certo che andare a prendersela con Nimbus adesso
    In alta valle previsioni rispettate, dopo una stupenda giornata ieri
    IMG_20210827_121059.jpg
    Nottata con nuvolosità sterile ed ora ampie schiarite, in attesa di un altra gionata con il cielo laser domani
    Per le piogge o sblocca da ovest o ci aspetta la bella e lunga estate Settembrina, cosa più probabile
    E con chi bisogna prendersela, con il panettiere?

    Nel bollettino di ieri piogge, rovesci e anche temporali previsti tra tarda serata e primo mattino; ovviamente in alta valle si sapeva che non avrebbe fatto nulla, la' non c'era bisogno di nimbus per capirlo

    Il mestiere del meteorologo è un lavoro come un altro, se io sbaglio il cliente me lo dice e qui è la stessa cosa

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    E con chi bisogna prendersela, con il panettiere?

    Nel bollettino di ieri piogge, rovesci e anche temporali previsti tra tarda serata e primo mattino; ovviamente in alta valle si sapeva che non avrebbe fatto nulla, la' non c'era bisogno di nimbus per capirlo

    Il mestiere del meteorologo è un lavoro come un altro, se io sbaglio il cliente me lo dice e qui è la stessa cosa
    Si, forse potevano scrivere nella notte "qualche probabile rovescio temporalesco" tra cuneese, torinese, biellese.... dove qualcosa mi sembra abbia fatto.
    Poi il panettiere lo paghi per il pane e ti puoi lamentare, se non ci credi puoi anche evitare di guardarlo.
    Io invece lo trovo un ottimo e serio servizio, specie per chi frequenta le nostre montagne.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Si, forse potevano scrivere nella notte "qualche probabile rovescio temporalesco" tra cuneese, torinese, biellese.... dove qualcosa mi sembra abbia fatto.
    Poi il panettiere lo paghi per il pane e ti puoi lamentare, se non ci credi puoi anche evitare di guardarlo.
    Io invece lo trovo un ottimo e serio servizio, specie per chi frequenta le nostre montagne.
    Era un ottimo servizio, ora a mio parere non lo è più da 2-3 anni

    Prendo già solo l'altro giorno come esempio; davano venti moderati a fondovalle in ulteriore rinforzo mentre in media e alta montagna ventilazione forte per tutto il giorno; risultato, a fondovalle tutto calmo e a 3000 metri la ventilazione era debole, a tratti si avevano rinforzi moderati (constatato di persona)

    Questo per dire che comunque parecchia gente magari quel giorno ha rinunciato a una gita dopo aver guardato il bollettino

    Poi come dici tu si è liberi di guardarlo o no, ma a livello regionale chi ci resta? Arpa? Penso che abbiamo capito tutti l'affidabilità di quest'ultima

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    E con chi bisogna prendersela, con il panettiere?

    Nel bollettino di ieri piogge, rovesci e anche temporali previsti tra tarda serata e primo mattino; ovviamente in alta valle si sapeva che non avrebbe fatto nulla, la' non c'era bisogno di nimbus per capirlo

    Il mestiere del meteorologo è un lavoro come un altro, se io sbaglio il cliente me lo dice e qui è la stessa cosa
    Il fatto è che anzitutto Nimbus non fa previsioni locali ma regionali, mi sembra riduttivo giudicarle su questa base se poi le si applica al proprio orticello. In questo genere di contesto secondo me è normale che succeda questo

  5. #5
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Il fatto è che anzitutto Nimbus non fa previsioni locali ma regionali, mi sembra riduttivo giudicarle su questa base se poi le si applica al proprio orticello. In questo genere di contesto secondo me è normale che succeda questo
    Si ma io non ho parlato di orticello, vai a vedere il torinese tutto dove ha piovuto e lo vedrai da solo, ha sbagliato punto e basta

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Si ma io non ho parlato di orticello, vai a vedere il torinese tutto dove ha piovuto e lo vedrai da solo, ha sbagliato punto e basta
    Si certo, ha piovuto solo nelle valli, con qualche accumulo insignificante sulle pedemontane.
    Però capita che si sbaglino le previsioni, secondo me è abbastanza normale.


    Detto questo, secondo me Arpa spesso ci prende di più e soprattutto fa previsioni a scala maggiormente locale, che reputo fondamentale

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Si certo, ha piovuto solo nelle valli, con qualche accumulo insignificante sulle pedemontane.
    Però capita che si sbaglino le previsioni, secondo me è abbastanza normale.


    Detto questo, secondo me Arpa spesso ci prende di più e soprattutto fa previsioni a scala maggiormente locale, che reputo fondamentale
    Dove si vedono le previsioni Arpa, mai buttato l'occhio, può essere sempre utile un'altra campana per farsi un'idea in caso di differenze. Poi uno deve valutare personalmente se può e dove avventurarsi. Per esempio volevo salire sulla Dormillouse prima Martedì e poi Mercoledì, ma viste le previsioni e la situazione meteo reale di prima mattina, alla fine sono salito ieri
    Per Alessandro, sinceramente il vento lo guardo raramente, di più in Inverno, dove potrebbe diventare molto pericoloso in quota.
    Statemi bene e non tediavi troppo per la pioggia, arriverà anche quella per le nostre quasi arse lande e speriamo sempre non in maniera devastante

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Dove si vedono le previsioni Arpa, mai buttato l'occhio, può essere sempre utile un'altra campana per farsi un'idea in caso di differenze. Poi uno deve valutare personalmente se può e dove avventurarsi. Per esempio volevo salire sulla Dormillouse prima Martedì e poi Mercoledì, ma viste le previsioni e la situazione meteo reale di prima mattina, alla fine sono salito ieri
    Per Alessandro, sinceramente il vento lo guardo raramente, di più in Inverno, dove potrebbe diventare molto pericoloso in quota.
    Statemi bene e non tediavi troppo per la pioggia, arriverà anche quella per le nostre quasi arse lande e speriamo sempre non in maniera devastante

    Sarebbero queste http://www.arpa.piemonte.it/rischinaturali/tematismi/meteo/previsioni/piemonte/nuvolosita.html?delta=0&$DELTA_SCAD_DAY$=0&param=nuvolosita& label=0

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •