E con chi bisogna prendersela, con il panettiere?
Nel bollettino di ieri piogge, rovesci e anche temporali previsti tra tarda serata e primo mattino; ovviamente in alta valle si sapeva che non avrebbe fatto nulla, la' non c'era bisogno di nimbus per capirlo
Il mestiere del meteorologo è un lavoro come un altro, se io sbaglio il cliente me lo dice e qui è la stessa cosa
Si, forse potevano scrivere nella notte "qualche probabile rovescio temporalesco" tra cuneese, torinese, biellese.... dove qualcosa mi sembra abbia fatto.
Poi il panettiere lo paghi per il pane e ti puoi lamentare, se non ci credi puoi anche evitare di guardarlo.
Io invece lo trovo un ottimo e serio servizio, specie per chi frequenta le nostre montagne.
Era un ottimo servizio, ora a mio parere non lo è più da 2-3 anni
Prendo già solo l'altro giorno come esempio; davano venti moderati a fondovalle in ulteriore rinforzo mentre in media e alta montagna ventilazione forte per tutto il giorno; risultato, a fondovalle tutto calmo e a 3000 metri la ventilazione era debole, a tratti si avevano rinforzi moderati (constatato di persona)
Questo per dire che comunque parecchia gente magari quel giorno ha rinunciato a una gita dopo aver guardato il bollettino
Poi come dici tu si è liberi di guardarlo o no, ma a livello regionale chi ci resta? Arpa? Penso che abbiamo capito tutti l'affidabilità di quest'ultima
Si certo, ha piovuto solo nelle valli, con qualche accumulo insignificante sulle pedemontane.
Però capita che si sbaglino le previsioni, secondo me è abbastanza normale.
Detto questo, secondo me Arpa spesso ci prende di più e soprattutto fa previsioni a scala maggiormente locale, che reputo fondamentale
Dove si vedono le previsioni Arpa, mai buttato l'occhio, può essere sempre utile un'altra campana per farsi un'idea in caso di differenze. Poi uno deve valutare personalmente se può e dove avventurarsi. Per esempio volevo salire sulla Dormillouse prima Martedì e poi Mercoledì, ma viste le previsioni e la situazione meteo reale di prima mattina, alla fine sono salito ieri
Per Alessandro, sinceramente il vento lo guardo raramente, di più in Inverno, dove potrebbe diventare molto pericoloso in quota.
Statemi bene e non tediavi troppo per la pioggia, arriverà anche quella per le nostre quasi arse lande e speriamo sempre non in maniera devastante![]()
Segnalibri