Pagina 24 di 32 PrimaPrima ... 142223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 317
  1. #231
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,216
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Stamattina ero a Pederobba e ne ho approfittato per fare un giro del feltrino, passando per Anzu, Feltre, Busche e tornando per Caorera.
    Dal ponte di Fener prime tracce di neve, mentre passata Quero il paesaggio cambia. Nella gola di Anzu bellissima galaverna, saranno 3 cm sugli alberi. Nebbia bassa nel feltrino.
    Temperatura scesa a -5°C alle 10 circa ad Anzu e Caorera, altra zona molto in ombra. Altrove uno o due gradi in più.

  2. #232
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/20
    Località
    Fonte (TV)-97 m slm
    Età
    31
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Stamattina ero a Pederobba e ne ho approfittato per fare un giro del feltrino, passando per Anzu, Feltre, Busche e tornando per Caorera.
    Dal ponte di Fener prime tracce di neve, mentre passata Quero il paesaggio cambia. Nella gola di Anzu bellissima galaverna, saranno 3 cm sugli alberi. Nebbia bassa nel feltrino.
    Temperatura scesa a -5°C alle 10 circa ad Anzu e Caorera, altra zona molto in ombra. Altrove uno o due gradi in più.
    Sono stato lì 2 giorni fa, misurati -8 gradi alle ore 14.30 con sonda GTH sulla piana di Anzù. Paesaggio allucinante, surreale, quasi da angoscia!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #233
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/20
    Località
    Fonte (TV)-97 m slm
    Età
    31
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    IMG20211220165428.jpgIMG20211220165428.jpg

    Gli alberi sembrano fantasmi, il silenzio con lieve sottofondo del rumore della strada è rotto dai continui schianti di rami sotto il peso della galaverna.

  4. #234
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/20
    Località
    Fonte (TV)-97 m slm
    Età
    31
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Potrebbe essere l'ambiente ideale per girare qualche film horror o roba medievale.
    IMG20211220144150.jpg

    IMG20211220145610.jpg

    IMG20211220144948.jpg

    IMG20211220150033.jpg

    Nella zona vicino alla Sonna la galaverna raggiunge agevolmente i 5cm di spessore

    IMG20211220150128.jpg

    IMG20211220144232.jpg

  5. #235
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/20
    Località
    Fonte (TV)-97 m slm
    Età
    31
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Passando al discorso neve al suolo praticamente ci sono ancora 20-30cm a seconda dei posti cioè sulle aree sempre in ombra 30cm ancora intatti, sulle aree che vedono qualche ora di sole si arriva a 20 in campo aperto.

    IMG20211220145428.jpg

    Mi sono scordato maledettamente il metro a casa, quella è la mia patente imbustata, fa 9cm esatti.

    Qui sotto invece il manto nel paese di Villaga, 270m

    IMG20211220162231.jpg

    Anche da questa foto si nota bene lo spessore della neve al suolo

    IMG20211220150313.jpg

    Questa invece è la chiesa di Celarda, che appare anche nella webcam. Spessori al suolo molto rilevanti anche qui
    IMG20211220153801.jpg

    E questo invece è il paese di Anzù

    IMG20211220151312.jpg

    Anche ad Anzù ancora spessori di tutto rispetto, ricordo, a 230-250m di quota

    IMG20211220151545.jpg
    Ultima modifica di Atmos; 22/12/2021 alle 15:44

  6. #236
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    oggi camporosso -11.7/-4.0. Rutte -11.7/-3.9, Sappada -10.2/-0.4. San Candido -11.9/-1.6. Corvara -7.8/-3.7 Val Gardena -9.3/-0.3. Ortisei -7.5/-1.3. ( MOSCA -21.2/-18.8 finalmente il grande freddo là)

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  7. #237
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,216
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Citazione Originariamente Scritto da lukeud Visualizza Messaggio
    oggi camporosso -11.7/-4.0. Rutte -11.7/-3.9, Sappada -10.2/-0.4. San Candido -11.9/-1.6. Corvara -7.8/-3.7 Val Gardena -9.3/-0.3. Ortisei -7.5/-1.3. ( MOSCA -21.2/-18.8 finalmente il grande freddo là)

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
    segnalo anche i -13,5 a Santo Stefano, record di questo inverno per un decimo.

    Foto molto belle dalla zona di Anzu. io sono passato in macchina sulla strada principale.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  8. #238
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/20
    Località
    Fonte (TV)-97 m slm
    Età
    31
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Questa bisognerebbe mostrarla a chi dice che in passato si coltivava la vite in Inghilterra quindi faceva più caldo.
    Pianta che resiste tranquillamente al gelo.

    IMG20211220154155.jpg

    Altre foto da Anzù, Celarda, Villaga, Villapaiera ecc.

    IMG20211220153511.jpg

    IMG20211220161657.jpg

    IMG20211220161812.jpg

    IMG20211220162032.jpg

    IMG20211220154351.jpg

    Asilo di Anzù
    IMG20211220154723.jpg

    Nelle zone che prendono ore di sole si assiste a queste scene, alberi "verniciati" di galaverna accumulata solo nel lato in ombra
    IMG20211220153419.jpg

    Zona industriale di Villapaiera

    IMG20211220152512.jpg

    Come ultima foto metto questa. Sono rimasto veramente stupito dal fatto che praticamente quasi tutte le auto avevano in pieno pomeriggio una coperta o spesso il telo uarasole sul vetro anteriore. Probabilmente di sera alle 17.30/18 trovano già un bello strato di brina sulle auto.

    IMG20211220152829.jpg

  9. #239
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/20
    Località
    Fonte (TV)-97 m slm
    Età
    31
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Io veramente non so come facciano a vivere in quei posti così tante persone, stiamo parlando di veri e propri paesetti, la sola Anzù ha oltre 500 abitanti, Celarda 290 e via dicendo...poi l'immensa zona industriale di Villapaiera, tutti posti immersi nel ghiaccio 24h su 24 o, se va bene, 18h su 24.
    Se penso alla gente comune che qui in pianura si lamenta per una giornata di nebbia e 1 grado...
    Posti fantastici per i freddofili puri, inferno per tutti gli altri.
    Conosco il feltrino fin da piccolo e ogni volta sa stupirmi! In un dicembre assolutamente anonimo in cui fino ad oggi non era mai entrata nemmeno la -5 a 850hPa queste zone stanno facendo numeri da circo e non stiamo assolutamente parlando di numeri eccezionali, lievi/moderati sottomedia termici. Con oggi Celarda va a -2 di media integrale mensile e Feltre Arpav dovrebbe essere a -1. Chissà in mesi come gennaio 2000 da -6 di media integrale che razza di scenari c'erano.
    Celarda di Feltre con ieri è a 10 giornate di ghiaccio mensili e oggi purtroppo massima a 0.4 alle 13 con sole pieno.
    Tutto ciò, tutte le foto qui sopra sono state scattate sotto i 300m di quota, la maggior parte anche sotto i 250m.
    Ora vediamo se a Natale fa anche il gelicidio, anche se i modelli hanno tolto quasi tutte le precipitazioni.

  10. #240
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,883
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Ciao, mai avrei detto che nella valle di Feltre potessero esserci delle condizioni da scrigno bianco del genere, sembra Livigno.

    In confronto il Centro Cadore è ai tropici, anche se a 800 m orientata com'è a N-S si squaglia tutto
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •