Buonanotte e buon natale dai-3 gradi di breuil-cervinia
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Per il momento altra giornata indegna;in mattinata pioggia in paese che ha creato una situazione a dir poco pericolosa con l'acqua che si appoggiava sul ghiaccio preesistente rendendo il camminare veramente pericoloso.
Sulle piste la situazione non è meglio;si alternano momenti di pioviggine a momenti di neve forte come avvenuto verso mezzogiorno per una mezz'oretta; tutto ciò altre quota 1600mslm.
Vediamo se domani con il rientro di aria leggermente più fresca si riuscirà a portare la neve fino in valle.
Unica nota positiva;la T a 850 è stata ed è leggermente più bassa del previsto;prevista una +5,5;siamo arrivati massimo a +4,3 e ora siamo a +3,1IMG20211225112128.jpgIMG20211225112131.jpg
Giornata abbastanza anonima, grigia e per ora con temperature ancora fredde (tranne la minima che non è scesa più di tanto a causa della nuvolosità)
estremi -0.9°/+3.1° attuali +0.8°
nei prossimi giorni qualcosa farà soprattutto nei settori occidentali, non prevedo grandi cose su quelli orientali (tranne dorsale).... limite neve ancora accettabile fino a lunedi.
situazione abbastanza "disastrosa" in seguito con fohn e correnti già miti in partenza...vabbè ci penseremo...
Buon Natale a tutti![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Per martedì e mercoledì si sta delineando un bel passaggio, inizialmente con temperature buone (+1°/+2°) che potrebbero quasi interessare parte del fondovalle...poi diventeranno abbastanza indecenti (+5°/+6°) con quota neve a 2000m. E a seguire caldo clamoroso ovviamente. In ogni caso non sarebbe male avere un passaggio del genere, pure se con quota neve elevata, di neve ne manca davvero troppa.
Buon Feste a tutti ragazzi!
Nono ma tranquilli che fa nulla a est prossimi giorni, CARTE DA GODURIA PURA… poi che piova fino a 1800-2000 amen, ma almeno sistemiamo tutte con una buona nevicata
![]()
temperatura attuale +1.2
debole nevischio
È da parecchi mesi che le nostre montagne non vedono una un perturbazione che scarichi un buon quantitativo di mm/cm. Stando alle carte di oggi la quota neve non sarebbe 2800m...inizialmente zero termico sui 1400/1500m, poi per la maggior parte dell'evento sembra che stia tra i 2000 e i 2500 metri, solo a fine evento schizzerebbe fino a 2800m. Quindi direi che i la quota neve potrebbe essere inizialmente sui 1000m per salire poi fino a 2000m e sforare leggermente a fine evento. Chiaramente è indecente per dicembre, ma è molto più indecente avere le montagne come sono ora.
Segnalibri