Pagina 11 di 353 PrimaPrima ... 9101112132161111 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 3847

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Non sono andato indietro a riguardare i modelli, ma la situazione potrebbe essere vagamente simile al 11 dicembre 2017?
    Mmm, no, non direi, almeno non per il momento

    archives-2017-12-11-12-0.png

    All'epoca il minimo era praticamente tra Francia e Belgio, ed eravamo sotto correnti violente da W-SW e SW.
    Ciò non toglie che, mano a mano che ci avviciniamo all'evento, le cose possano evolversi in quella direzione.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per quanto vale migliorato il 6z per l'Immacolata.


    arcgfs-0-126.png
    C'è qualche somiglianza con il 2 dicembre 2005

    archives-2005-12-2-18-0.png

    La situazione sul Canada sarebbe opposta, ma sul comparto europeo centrale non sembrano esserci differenze marcatissime.

    Manca sempre un'eternità però.
    Qui estremi 0.5-4.7 Inizio come pioggia, in seguito neve nella notte sul 3 dicembre. E' il periodo dell'anno che da più soddisfazioni questo, se solo precipitasse qualcosa

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per quanto vale migliorato il 6z per l'Immacolata.


    arcgfs-0-126.png

    C'è qualche somiglianza con il 2 dicembre 2005

    archives-2005-12-2-18-0.png

    La situazione sul Canada sarebbe opposta, ma sul comparto europeo centrale non sembrano esserci differenze marcatissime.

    Manca sempre un'eternità però.



    Anche le ensemble sono decisamente migliorate, la media delle prp è tutt'altro che malvagia e sono diversi gli spaghi che vedrebbero un 10 mm diffusi su tutta la regione con temperature molto buone. Siamo sul filo comunque bastano pochi km di spostamento perchè cambi di nuovo tutto

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Immagine

    Immagine
    Immagine


    Anche le ensemble sono decisamente migliorate, la media delle prp è tutt'altro che malvagia e sono diversi gli spaghi che vedrebbero un 10 mm diffusi su tutta la regione con temperature molto buone. Siamo sul filo comunque bastano pochi km di spostamento perchè cambi di nuovo tutto
    10mm con buone temperature vorrebbe dire 10cm.
    Speriamo.

    Biella Vandorno - 520 slm
    Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per quanto vale migliorato il 6z per l'Immacolata.


    arcgfs-0-126.png

    C'è qualche somiglianza con il 2 dicembre 2005

    archives-2005-12-2-18-0.png

    La situazione sul Canada sarebbe opposta, ma sul comparto europeo centrale non sembrano esserci differenze marcatissime.

    Manca sempre un'eternità però.
    Occhio. Perché in quel caso le temperature a 850 hPa erano più alte. Fece apoteosi di neve nella zona di Ceva, ricordo ancora le immagini al tg

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Allegato 578226

  6. #6
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Occhio. Perché in quel caso le temperature a 850 hPa erano più alte. Fece apoteosi di neve nella zona di Ceva, ricordo ancora le immagini al tg

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Allegato 578226
    E 40cm di neve a casa mia a Vignolo
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #7
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E 40cm di neve a casa mia a Vignolo
    5 cm qua
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/12/20
    Località
    Montechiaro d'Acqui
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per quanto vale migliorato il 6z per l'Immacolata.


    arcgfs-0-126.png

    C'è qualche somiglianza con il 2 dicembre 2005

    archives-2005-12-2-18-0.png

    La situazione sul Canada sarebbe opposta, ma sul comparto europeo centrale non sembrano esserci differenze marcatissime.

    Manca sempre un'eternità però.
    I 30 spaghi di Gfs 06 molto carini... una buona parte vede arricciarsi meno sto bestione... vedremo

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Siamo sul filo del rasoio, come ormai capita sempre in caso di nevicate.
    Io credo che per queste lande la nevicata ci sarà, se va tutto alla perfezione anche abbondante, se va male qualche cm.
    Ma qualcosa la si porta a casa, tra l'altro nel periodo migliore dell'anno.
    L'estremo ovest rischia l'ombra (ma con gfs06 siamo dentro tutti) mentre per le temperature non ci dovrebbero essere problemi praticamente da nessuna parte in piemonte

  10. #10
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Sereno 8.5

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •