Pagina 208 di 389 PrimaPrima ... 108158198206207208209210218258308 ... UltimaUltima
Risultati da 2,071 a 2,080 di 3890
  1. #2071
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Mi azzardo in un analisi un canadese a palla schiaccia l'Hp sulle nostre latitudine e impedisce a questo o di ritirarsi in atlantico o elevarsi, io se potessi piazzerei un bel Hp su New England e tutto il Nord America, in questo modo il Vp sarebbe costretto a collassare su di noi, ma evidentemente non può farlo.., penso che durante le glaciazioni il gelo arrivasse dal continente Russo, ma il Mare del Nord e la Manicava avevano valori tipici della Baia di Hudson, con un Vp molto più esteso di quello che vediamo oggi. Questo Vp deve assolutamente rallentare i giri, ma come può farlo???, per questo lascio a voi una risposta che siete più esperti.
    Prima o poi questo vp avrà il castigo che merita con ESE warm, che sarebbe ora si realizzasse e propagasse ( notare gfs al 10 hPa come si scalda). Se non erro a novembre vi fu un forte raffreddamento ( vp compatto)

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  2. #2072
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Vedo molto stupore e rabbia....ma il caldo non è ancora arrivato occhio alle coronarie...il top sarà l 1 e il 2 poi si tornerà sopramedia ma non estremo!!

  3. #2073
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Vedo molto stupore e rabbia....ma il caldo non è ancora arrivato occhio alle coronarie...il top sarà l 1 e il 2 poi si tornerà sopramedia ma non estremo!!
    Esatto , quindi rilassiamoci con questa diretta


    Zero Point Levi Finland - YouTube
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  4. #2074
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,081
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Dopo qualche schiarita un'ora fa, toccata la max a 9,1°.
    Cielo più cupo e nuova ramata d'acqua sul Gran Bosco
    IMG_20211229_152129.jpg

  5. #2075
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,571
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Sereno, +13,7°
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #2076
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Senza contare che aprire sempre grazie alla neve sparata sarà anche tecnicamente possibile, ma sicuramente non è sostenibile da un punto di vista ambientale.
    Aggiungo che probabilmente diventerà insostenibile anche da un punto di vista energetico e di conseguenza economico. A meno che non trasferiscano i costi sulla collettività avanzando la teoria che l'unico modo per far sopravvivere i paesi di montagna siano gli impianti da sci.

  7. #2077
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,081
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Autentico diluvio adesso, mai che sfonda così quando ci sono temperature da neve
    Vado a sistemarmi gli sci, per non rovinarmi il fegato....

  8. #2078
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,571
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Un'immagine che vale piu' di mille commenti lamentosi

    Allegato 581263
    Prerichard (1290m.): +8,1°
    Pian del Sole (1585m.): +7,4°
    Rifugio Rey (1800m.): +7,8°
    Pranudin (2045m.): +5,2°

    Lou soulei nais per tuchi

  9. #2079
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da camber Visualizza Messaggio
    Aggiungo che probabilmente diventerà insostenibile anche da un punto di vista energetico e di conseguenza economico. A meno che non trasferiscano i costi sulla collettività avanzando la teoria che l'unico modo per far sopravvivere i paesi di montagna siano gli impianti da sci.
    Purtroppo è la verità… e lo si vede semplicemente facendo un confronto dove si è investito seriamente (Dolomiti) e dove invece si sta scegliendo un altra strada (Cuneese).

    Da una parte abbiamo paesi di una bellezza impressionante, perfettamente inseriti nel contesto, con impianti e piste all’avanguardia e talvolta anche mascherati (ci sono alcune stazioni di impianti nelle Dolomiti che entrano nella montagna e sono così nascoste per non rovinare il paesaggio).

    Dall‘altra invece abbiamo o valli spopolate perché si punta solo su turismo lento oppure dove ci sono gli impianti è completamente trascurato, vedi le famose scale di artesina o palazzoni terribili a Prato. Limone per me è invece un modello da seguire, c’è un sistema paese e l’edilizia non ha deturpato il paesaggio come in altri luoghi.

    L’energia e la sostenibilità sono solo una scusa per mascherare una mancanza di lungimiranza (era il caso di costruire gli ecomostri a Rucas ad esempio?) in termini di investimenti e modernizzazione, idem per il discorso temperature… a Plan de Corones si rientra sci ai piedi da inizio dicembre a 900 m, lo stesso vale per il comprensorio di Madonna di Campiglio che ha una pista di rientro a 700 m.

    Forse i reali problemi sono altri, come la mancanza di autostrada che colleghi il nord Italia a Cuneo senza passare da Torino ad esempio…

  10. #2080
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,543
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Prerichard (1290m.): +8,1°
    Pian del Sole (1585m.): +7,4°
    Rifugio Rey (1800m.): +7,8°
    Pranudin (2045m.): +5,2°

    Cribbio se arrivava a fine ottobre e primi di novembre questa botta calda, faceva una buttata di boleti immensa.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •