Pagina 348 di 353 PrimaPrima ... 248298338346347348349350 ... UltimaUltima
Risultati da 3,471 a 3,480 di 3847

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Al momento non vedo nessuno sblocco in termini precipitativi nemmeno nel lungo termine; probabilmente si andrà verso un periodo più fresco ma sempre secco, unica possibilità potrà essere qualche sbuffo da est con qualche fenomeno limitato a pedemontane e settori prealpini ma che non risolverà assolutamente nulla
    Arrivasse una retrogressione alla 2001 si che inizierebbe a tappare il deficit. Ma deve essere violenta come quella, e che ancora oggi ritengo il fenomeno più intenso mai visto nelle nostre lande

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alesa; 25/02/2022 alle 08:24

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ora non ho i dati sotto mano, ma posso dire che qui l'inverno 1984/1985 è stato secco e anonimo. Dicembre è stato tiepidino ed insulto, mentre gennaio ben freddo, ma con pochissime precipitazioni. La "grande nevicata" del 1985 qui portò una trentina di centimetri, praticamente una banalissima nevicata come tante, e febbraio anche fece pochissimo. In pratica un inverno come tanti, solo contraddistinto da gennaio - che fu ovviamente molto freddo.
    Effettivamente nell'85 la Grande Nevicata colpi' solo una parte del Piemonte, difatti mio papà mi racconta che, essendo quell'anno militare a Cuneo, non fece chissà che ( rispetto alle potenzialità della zona)
    Mentre mio nonno, abitando a quei tempi sulle colline Verbanesi a circa 450m, mi diceva che si arrivava quasi al metro di accumulo nel prato
    Infatti i dati parlano di accumuli simili dall' Alto Piemonte al Trentino ( qui anche maggiori a basse quote)

  3. #3
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    1987 qua 1 metro, 1985 una 60ina di cm

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    arrivato il fohen, 16% di umidità ora

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Favonio oltre i 50km/h, dp -16.5

  6. #6
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Qualche timido segnale verso il finire della prossima settimana; si può comunque affermare che comincia ad esserci un pò di movimento, soprattutto la zonalità delle correnti sembra affievolirsi, segno che si sta avvicinando la stagione primaverile

  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,600
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Villanova -5,1
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Abbiamo installato finalmente una webcam e stazione meteo sul Lago di Avigliana.

    IMG_20220226_104120.jpg

  9. #9
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Ben ancorate spero

    Comunque non temete la primavera, sono in spedizione per potature: se riesco a finire tutto, marzo prendera' una svolta polare.
    Ha già sdradicato settimana scorsa una boa con un sensore T Lago. Sensore salvo fortunatamente

  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,600
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Villar perosa min -0,2

    L'inverno si avvia a chiudere come il più secco da inizio rilevazioni a Villanova Canavese, cioè ..almeno degli ultimi 22 anni.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •