Pagina 57 di 389 PrimaPrima ... 747555657585967107157 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 3890
  1. #561
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,513
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio


    Severo ma giusto
    siamo i migliori
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #562
    Brezza leggera L'avatar di ventasc
    Data Registrazione
    28/03/21
    Località
    Novara
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Bollettino Arpa per mercoledì

    Precipitazioni: diffuse fino al primo pomeriggio, mediamente moderate con quota neve al suolo sul Piemonte centro-meridionale, sui 200-300 metri su Alto Novarese, Alto Vercellese, Biellese e Verbano, in rialzo fino ai 300-500 metri. Attenuazione dei fenomeni nel corso del pomeriggio ed in generale esaurimento a fine giornata.

    CVD.
    Quindi anche arpa Piemonte vedrebbe l’azione del borino, limitato però forse alle alte pianure con basso novarese e vercellese che dovrebbero essere salvi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #563
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,513
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da ventasc Visualizza Messaggio
    Quindi anche arpa Piemonte vedrebbe l’azione del borino, limitato però forse alle alte pianure con basso novarese e vercellese che dovrebbero essere salvi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Oleggese/Pombia come zona e borgomanerese, speriamo..

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  4. #564
    Brezza leggera L'avatar di ventasc
    Data Registrazione
    28/03/21
    Località
    Novara
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Oleggese/Pombia come zona e borgomanerese, speriamo..

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Esatto, speriamo, di solito se non ricordo male buchi di questo tipo avvengono sopratutto nella zona dell’alto novarese, vercellese e biellese. In misura minore mi pare che una cosa simile accadde sul nord ovest della nostra provincia lo scorso 28 dicembre.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #565
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    ragazzi però distinguiamo tra borino e ventilazione da NE.
    Non sono la stessa cosa!!!
    Il primo è tipico dei minimi bassi e non centra nulla con la configurazione prevista nei prossimi giorni quando il NE visto dai modelli è semplicemente una ventilazione richiamata dall'avanzamento della perturbazione verso SW
    nello specifico il problema di questo richiamo da NE potrebbe essere quello di innalzare di qualche decimo di grado la T sulla colonna e quindi garantire minori accumuli. Ma non inibisce le precipitazioni! come invece fa il borino tipico da minimi chiusi e bassi
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  6. #566
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,513
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da ventasc Visualizza Messaggio
    Esatto, speriamo, di solito se non ricordo male buchi di questo tipo avvengono sopratutto nella zona dell’alto novarese, vercellese e biellese. In misura minore mi pare che una cosa simile accadde sul nord ovest della nostra provincia lo scorso 28 dicembre.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sul serio?
    Qui da noi, fu una gran bella nevicata.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  7. #567
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Sì, però vedendo le correnti, ho un po' paura di qualche fase con vento inibente da nord est, vediamo dai
    non è inibizione il vento da NE leggi il mio messaggio sopra sono due cose ben diverse il borino da quello che è previsto nella giornata dell'8
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  8. #568
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    non è inibizione il vento da NE leggi il mio messaggio sopra sono due cose ben diverse il borino da quello che è previsto nella giornata dell'8
    speriamo allora tu abbia ragione, ho visto quelle correnti lì e mi puzzavano un po'.
    Se così fosse, qui no problem

  9. #569
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    ragazzi però distinguiamo tra borino e ventilazione da NE.
    Non sono la stessa cosa!!!
    Il primo è tipico dei minimi bassi e non centra nulla con la configurazione prevista nei prossimi giorni quando il NE visto dai modelli è semplicemente una ventilazione richiamata dall'avanzamento della perturbazione verso SW
    nello specifico il problema di questo richiamo da NE potrebbe essere quello di innalzare di qualche decimo di grado la T sulla colonna e quindi garantire minori accumuli. Ma non inibisce le precipitazioni! come invece fa il borino tipico da minimi chiusi e bassi

    Però, anche nel caso "primo", non penso che siano proprio le correnti di per sè ad inibire le precipitazioni, quanto propriamente la posizione del minimo: se è troppo a S non precipita, e si hanno correnti al suolo da N (che fanno sì che quel poco che precipita è pure sotto forma di acqua).
    Ma non è il vento al suolo ad inibire le precipitazioni..

    Sarebbe un pò come dire che qui da noi ad W il fohn inibisce le precipitazioni in caso di sfondamenti da W: in realtà il minimo è troppo lontano (troppo a N), le correnti sono da W, siamo in ombra e dunque si genera fohn e non precipita. Lo vedrei più così, le due cose sono concomitanti, e non una come conseguenza dell'altra...

    Sul grassettato sono pienamente d'accordo.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #570
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,513
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Rs

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •