Coperto 2,8.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
lumicino di speranza.. a 350 h la media torna ad andare sotto la 0 a 850 hpa.
il target per un 'uscita da sto schifo è quello inutile guardare prima
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Verso la follia climatica di fine anno... Cocktail micidiale tra foehn burrascoso bollente e pioggia fino a 2500 metri. Pelata bibblica sui nostri versanti.
Alcuni affreschi serali di mercoledì
1500 metri venti
de_model-de-310-1_modsuihd_2021122700_67_755_309.png
Zero termico
de_model-de-310-1_modsuihd_2021122700_67_755_304.png
Tutta la potenza della compressione con 20 gradi a mezzanotte su alcuni settori. Sarebbe solo l'inizio, potenzialmente potrebbero essere degli over 25 C nei giorni a seguire
de_model-de-310-1_modsuihd_2021122700_71_755_1.png
Prima di rovinarmi il fegato con le carte. Comincio a guardare l'attuale stato delle cose, 0,3° e freddo che entra nelle ossa. Il Cotolivier, mette il cappello
IMG_20211227_100009.jpg
Radar acceso sulle Alpi Occidentali ma dalle webcam non si vedono fiocchi.
Intanto a S Bernolfo T schizzata a 3,5
Cielo coperto.
Modelli rivoltanti, mi rifiuto di chiamare "inverno" una stagione così schifosa e insulsa. Ma non vedo l'ora che finisca, ancora due mesi e siamo definitivamente fuori da questo obbrobrio.
Lou soulei nais per tuchi
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Cielo sempre più chiuso, cominciano le danze in quota con la foschia nevosa
IMG_20211227_113045.jpg
In massima con 1,2°
Segnalibri