Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Sparate non direi, perchè anche qui non fa nulla. D'altronde è restata l'unica norma climatica quella dei temporali in questa zona, con un'accentuazione di fenomeni intensi. Mai e poi mai avrei pensato di poter fare 100 mm di accumulo in un evento temporalesco, eppure negli ultimi anni si è già verificato due volte.
Torna a scaldare di giorno
de_model-de-310-1_modgbr_2022011300_38_755_1.png
Inversioni decise, -7° da termoauto stamattina.
Lou soulei nais per tuchi
Si, hai ragione il termine esatto è disposte, sparate riguarderebbero i territori dal Chivassese verso est
Qui invece un temporale autorigenerante notturno scaricò 105 mm a inizio Giugno 2015, unica volta in cui ci riuscì, poi mai più successo e penso che anche andando indietro nel tempo sia difficile trovare altri ts over 100 mm
Qui devo dire la verità, questa estate non so quanti chili ho raccolto, sto continuando a mangiarne settimanalmente e ne ho ancora!
A parte la questione funghi, in estate da queste parti non va male. Il problema è proprio l'inverno, in particolar modo il mese di gennaio, nel quale da quando sono qui non ho praticamente mai visto una nevicata degna di nota, anche se devo anche dire che l'anno scorso, dai 1000mt in su, era uno spettacolo incredibile.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Unica nota positiva di questo periodo è l'assenza delle famose nubi basse o nebbie alte, Dio ce ne scampi
Se vuole continuare su questa linea almeno lo faccia come in questi giorni
Segnalibri