Risultati da 1 a 10 di 3847

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,835
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Trentennio 1961-1990 in centro città cadevano in media 27 centimetri di neve all'anno, mentre nell'ultimo decennio soltanto 14. In dieci anni le nevicate si sono dimezzate. La media plurisecolare sfiorava il mezzo metro

    Il quantitativo di pioggia è invece aumentato nel'ultimo decennio, arrivando a 975 millimetri, contro gli 891 millimetri del periodo 1961-1990 e 896 millimetri del 1991-2020

    In sintesi: mai una gioia in inverno, mentre tra primavera ed estate si gode.
    Negli ultimi 3 anni qui in pedemontana manco più in estate si gode

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,744
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Negli ultimi 3 anni qui in pedemontana manco più in estate si gode
    Nemmeno nelle valli..da luglio a settembre a pregare che piova per i funghi.

    Il clima del nord ovest sta diventando veramente insulso

    Intanto si scende sotto i 2 gradi.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,835
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Nemmeno nelle valli..da luglio a settembre a pregare che piova per i funghi.

    Il clima del nord ovest sta diventando veramente insulso

    Intanto si scende sotto i 2 gradi.
    Si, vero
    D'altronde con correnti sempre sparate da ovest/sudovest chi ne giova di più è proprio la città di Torino nel periodo estivo, tutto quello che rimane a ovest è costantemente sottovento

  4. #4
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Si, vero
    D'altronde con correnti sempre sparate da ovest/sudovest chi ne giova di più è proprio la città di Torino nel periodo estivo, tutto quello che rimane a ovest è costantemente sottovento
    Sparate non direi, perchè anche qui non fa nulla. D'altronde è restata l'unica norma climatica quella dei temporali in questa zona, con un'accentuazione di fenomeni intensi. Mai e poi mai avrei pensato di poter fare 100 mm di accumulo in un evento temporalesco, eppure negli ultimi anni si è già verificato due volte.

    Torna a scaldare di giorno

    de_model-de-310-1_modgbr_2022011300_38_755_1.png

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Inversioni decise, -7° da termoauto stamattina.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,835
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Sparate non direi, perchè anche qui non fa nulla. D'altronde è restata l'unica norma climatica quella dei temporali in questa zona, con un'accentuazione di fenomeni intensi. Mai e poi mai avrei pensato di poter fare 100 mm di accumulo in un evento temporalesco, eppure negli ultimi anni si è già verificato due volte.

    Torna a scaldare di giorno

    de_model-de-310-1_modgbr_2022011300_38_755_1.png
    Si, hai ragione il termine esatto è disposte, sparate riguarderebbero i territori dal Chivassese verso est

    Qui invece un temporale autorigenerante notturno scaricò 105 mm a inizio Giugno 2015, unica volta in cui ci riuscì, poi mai più successo e penso che anche andando indietro nel tempo sia difficile trovare altri ts over 100 mm

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Nemmeno nelle valli..da luglio a settembre a pregare che piova per i funghi.

    Il clima del nord ovest sta diventando veramente insulso

    Intanto si scende sotto i 2 gradi.
    Qui devo dire la verità, questa estate non so quanti chili ho raccolto, sto continuando a mangiarne settimanalmente e ne ho ancora!

    A parte la questione funghi, in estate da queste parti non va male. Il problema è proprio l'inverno, in particolar modo il mese di gennaio, nel quale da quando sono qui non ho praticamente mai visto una nevicata degna di nota, anche se devo anche dire che l'anno scorso, dai 1000mt in su, era uno spettacolo incredibile.

  8. #8
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,744
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Qui devo dire la verità, questa estate non so quanti chili ho raccolto, sto continuando a mangiarne settimanalmente e ne ho ancora!

    .
    Qui fondamentalmente si è raccolto in due mesi: giugno e ottobre.

    In mezzo nulla, nemmeno in montagna dove negli altri anni qualcosa abbiamo sempre trovato..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Da me l'anno scorso:

    Pere e nocciole: sterminate dalla gelata
    Noci: solita mosca micidiale
    Susine: distrutte da due grandinate a pochi giorni dalla maturazione, erano tantissime
    Fichi: quelli piu' indietro han resistito alla grandine ma raccolto mediocre

    Anche se non si mangia c'e' pure stato il grande ritorno della piralide del bosso.

    Poteva andare meglio
    Sì scusami parlavo di temperatura e prp, che rispetto ad altri posti d'italia, rimangono accettabili, al contrario della stagione invernale, gennaio in particolare, che rispetto anche ad altre zone, ci vede penalizzati in maniera incredibile.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,835
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Unica nota positiva di questo periodo è l'assenza delle famose nubi basse o nebbie alte, Dio ce ne scampi

    Se vuole continuare su questa linea almeno lo faccia come in questi giorni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •