Uno dei momenti più "promettenti", intorno alle 10:15
5 minuti dopo le virghe erano già sparite, comunque dagli 800 metri una spolverata c'è...
Ora un filo di sole, föhn rabbioso e +6
IMG_20220207_101514.jpg
Questa é la situazione dopo le gallerie della Forst,a inizio Venosta a 500mt.
Poco fa rovescio con fiocchi anche nella conca a Lagundo, ora i rovesci sono verso BZ.
Ecco la neve a Tel.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Molto interessante! la neve proveniente dalla Val Venosta, nella stessa zona é riuscita a entrare a quote inferiori dalla valle,mentre più in alto,in ombra dal monte fermava la neve e non ha imbiancato.
E per questo aperta a ovest la zona a est della conca ,la quota neve é stata praticamente fin quasi a fondovalle,mentre nel monte di Marlengo protetta a ovest la QN era più alta e non di poco.
Ecco la foto del monte di Marlengo,con a destra la neve che é entrata dalla Venosta ,mentre a sinistra la neve si trova ben più alta,ed é la stessa zona.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di naiva; 07/02/2022 alle 11:06
Veduta fondo valle a Laces con campi abbastanza innevati. Finalmente un po' di inverno...
current.jpg
Finalmente il paesaggio inzuccherato per bene sopra i 900m. è decisamente più consono per la stagione.
Spolverate di 3-5cm si trovano ovunque sui monti fino a Salorno e Bolzano.
Bellina la vista sul Renon a 1400m., 5cm di neve che speriamo durino più di 48h:
720.jpg
Anche da questa foto si nota la zona sopra la Forst senza neve,mentre la zona più lontana é ancora imbiancata da Castel Gatto .
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Nel pomeriggio a 2000 mt si sono registrate temperature anche superiori di 10 gradi .
Giornate con più luce e sole che comincia a scaldare . Nella bassa Venosta rimane ancora un poco di neve nei posti più protetti dal sole,comunque campi ben bagnati.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Temperature minime come si diceva una volta da invernicchio,con -2.2°c sono temperatura avanti di un mese,o quasi.
Ricordo nei primi anni 90 minime a febbraio per vari giorni a due cifre,ora non si fanno più.
Nello stesso giorno di oggi del 2019 la Val d'Adige era ancora innevata.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Segnalibri