Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 81
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 15 Febbraio - 28 Febbraio

    Oh menomale che da voi qualcosa ha fatto. Godetevela

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 15 Febbraio - 28 Febbraio

    Se ci fosse stato più freddo avrei accumulato altri 5/6 cm, peccato, fa male veder piovere sulla neve
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  3. #13
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 15 Febbraio - 28 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da HeavyMetal Visualizza Messaggio
    Se ci fosse stato più freddo avrei accumulato altri 5/6 cm, peccato, fa male veder piovere sulla neve
    NEVE?.....qui sul lavoro ad alseno ne è venuta "parecchia" considerato il periodo che abbiamo vissuto precedentemente.....a casa a pontenure, posto sfigato per la neve, ne sono venuti tre dita e già alle otto di stamattina era girata in acqua....

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 15 Febbraio - 28 Febbraio

    Qui si respira un'ottima aria, tipo dopo aver nevicato. Cambia solamente che non ha fatto nulla (si lo so non era attesa)

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 15 Febbraio - 28 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    NEVE?.....qui sul lavoro ad alseno ne è venuta "parecchia" considerato il periodo che abbiamo vissuto precedentemente.....a casa a pontenure, posto sfigato per la neve, ne sono venuti tre dita e già alle otto di stamattina era girata in acqua....
    Quanti ne sono venuti ad Alseno??
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  6. #16
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 15 Febbraio - 28 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da HeavyMetal Visualizza Messaggio
    Quanti ne sono venuti ad Alseno??
    non lo so...non misuro più la neve da decenni...una spanna abbondante in mattinata......ora già sciolti un bel pò....

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 15 Febbraio - 28 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    non lo so...non misuro più la neve da decenni...una spanna abbondante in mattinata......ora già sciolti un bel pò....
    Da me 8 cm, un po' meno sui tetti, ora in gran parte sciolta
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  8. #18
    Bava di vento L'avatar di Fedepass89
    Data Registrazione
    11/12/18
    Località
    Baganzola (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 15 Febbraio - 28 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    non lo so...non misuro più la neve da decenni...una spanna abbondante in mattinata......ora già sciolti un bel pò....
    Non so che mani hai ma una spanna abbondante sono almeno 25cm...

  9. #19
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Felino (pr)
    Età
    32
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 15 Febbraio - 28 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Fedepass89 Visualizza Messaggio
    Non so che mani hai ma una spanna abbondante sono almeno 25cm...
    Io non mi spiego come sia possibile che il mio pluvio da 25mm al momento e siano caduti solo 15 cm scarsi

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 15 Febbraio - 28 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Giuxoloo Visualizza Messaggio
    Io non mi spiego come sia possibile che il mio pluvio da 25mm al momento e siano caduti solo 15 cm scarsi
    È normale. Il rapporto di conversione tra mm e cm dipende da tante cose, non per ultime la qualità del fiocco (se asciutto/secco e pieno d’aria oppure bagnato/marcio pieno d’acqua) e la temperatura esterna e della colonna sopra. In pianura, soprattutto in presenza di situazioni come quella di stanotte dove di freddo pregresso non ce n’era, è piuttosto comune non avere un rapporto 1:1 quanto piuttosto 0.5:1 quindi in base ai mm che cadono l’equivalente in neve corrisponde alla metà o poco più.
    Ci sta, ripeto è un elemento piuttosto variabile.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •