Pagina 19 di 95 PrimaPrima ... 917181920212969 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 942
  1. #181
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting aprile 2022

    Citazione Originariamente Scritto da PiazzaVittorio75 Visualizza Messaggio
    Se lo stato ci mettesse il 70% di capitale o di sovvenzioni extra come fanno in Francia Austria Svizzera o nelle nostre regioni a statuto speciale … credo che terrebbero aperti anche fino a giugno ! Non dimentichiamo che gli impianti di risalita, senza sovvenzioni pubbliche o collegamenti immobiliari sono di per se un’attività in deficit permanente…anche a pieno regime, anche con neve naturale !
    Lo Stato potrà fare quello che vuole, è ormai palese che, con il nostro clima, il pensare di mantenere impianti sciistici al di sotto dei 2000 metri è una follia. Proprio climaticamente non è più possibile. Lasciando perdere il consumo d'acqua, non si può sparare neve artificiale con temperature notturne dell'ordine di +2°/+4°/+6° e +8°/+12° in pieno giorno.
    Gli impianti sono un retaggio del passato di un clima che non esiste più, soprattutto in Provincia di Cuneo, che non abbiamo l'altitudine dalla nostra. Sarebbe molto più furbo smantellarli del tutto e investire in altre attività che si possono fare senza freddo e senza neve (es. camminate, passeggiate a cavallo, ecc.), se vogliamo parlare di turismo.
    Purtroppo non abbiamo capito che accanirsi a mantenere gli impianti è uno spreco enorme di soldi e risorse. Soprattutto acqua, che ce n'è sempre meno.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #182
    TT-chaser L'avatar di chicconeve
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    mondovì(cn)
    Età
    33
    Messaggi
    2,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting aprile 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Lo Stato potrà fare quello che vuole, è ormai palese che, con il nostro clima, il pensare di mantenere impianti sciistici al di sotto dei 2000 metri è una follia. Proprio climaticamente non è più possibile. Lasciando perdere il consumo d'acqua, non si può sparare neve artificiale con temperature notturne dell'ordine di +2°/+4°/+6° e +8°/+12° in pieno giorno.
    Gli impianti sono un retaggio del passato di un clima che non esiste più, soprattutto in Provincia di Cuneo, che non abbiamo l'altitudine dalla nostra. Sarebbe molto più furbo smantellarli del tutto e investire in altre attività che si possono fare senza freddo e senza neve (es. camminate, passeggiate a cavallo, ecc.), se vogliamo parlare di turismo.
    Purtroppo non abbiamo capito che accanirsi a mantenere gli impianti è uno spreco enorme di soldi e risorse. Soprattutto acqua, che ce n'è sempre meno.
    Concordo anche se gli investimenti fatti a prato nevoso egli ultimi 5 anni secondo me non si sono visti neanche lontanamente in nessuna località sciistica almeno in Piemonte. E stamattina sparavano ancora

  3. #183
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting aprile 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Lo Stato potrà fare quello che vuole, è ormai palese che, con il nostro clima, il pensare di mantenere impianti sciistici al di sotto dei 2000 metri è una follia. Proprio climaticamente non è più possibile. Lasciando perdere il consumo d'acqua, non si può sparare neve artificiale con temperature notturne dell'ordine di +2°/+4°/+6° e +8°/+12° in pieno giorno.
    Gli impianti sono un retaggio del passato di un clima che non esiste più, soprattutto in Provincia di Cuneo, che non abbiamo l'altitudine dalla nostra. Sarebbe molto più furbo smantellarli del tutto e investire in altre attività che si possono fare senza freddo e senza neve (es. camminate, passeggiate a cavallo, ecc.), se vogliamo parlare di turismo.
    Purtroppo non abbiamo capito che accanirsi a mantenere gli impianti è uno spreco enorme di soldi e risorse. Soprattutto acqua, che ce n'è sempre meno.
    Ok che lo stato non ci deve mettere un centesimo, ma se sono ancora redditivi perché smantellarli???, si tratta di iniziative private non pubbliche, alcune famose località sciistiche hanno impianti che partono da 800 mt, per arrivare poi sopra i 3000..., non siamo in economia pianificata sovietica, non puoi ordinare a nessuno di smantellare una propria attività, l'imprenditore si assume il rischio di impresa.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #184
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting aprile 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Lo Stato potrà fare quello che vuole, è ormai palese che, con il nostro clima, il pensare di mantenere impianti sciistici al di sotto dei 2000 metri è una follia. Proprio climaticamente non è più possibile. Lasciando perdere il consumo d'acqua, non si può sparare neve artificiale con temperature notturne dell'ordine di +2°/+4°/+6° e +8°/+12° in pieno giorno.
    Gli impianti sono un retaggio del passato di un clima che non esiste più, soprattutto in Provincia di Cuneo, che non abbiamo l'altitudine dalla nostra. Sarebbe molto più furbo smantellarli del tutto e investire in altre attività che si possono fare senza freddo e senza neve (es. camminate, passeggiate a cavallo, ecc.), se vogliamo parlare di turismo.
    Purtroppo non abbiamo capito che accanirsi a mantenere gli impianti è uno spreco enorme di soldi e risorse. Soprattutto acqua, che ce n'è sempre meno.
    Concordo

  5. #185
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting aprile 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Ok che lo stato non ci deve mettere un centesimo, ma se sono ancora redditivi perché smantellarli???, si tratta di iniziative private non pubbliche, alcune famose località sciistiche hanno impianti che partono da 800 mt, per arrivare poi sopra i 3000..., non siamo in economia pianificata sovietica, non puoi ordinare a nessuno di smantellare una propria attività, l'imprenditore si assume il rischio di impresa.
    Il punto da cui si partiva era un’altro… ossia la “lamentela” che la via lattea italiana tra una settimana chiuderà baracca e burattini mentre al Monginevro andranno avanti … era in risposta a questa cosa il fatto di dire che se fossero finanziati pubblicamente ( come succede in Francia ) sarebbe anche più facile tenere aperto fino a che si può ..

  6. #186
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting aprile 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Ok che lo stato non ci deve mettere un centesimo, ma se sono ancora redditivi perché smantellarli???, si tratta di iniziative private non pubbliche, alcune famose località sciistiche hanno impianti che partono da 800 mt, per arrivare poi sopra i 3000..., non siamo in economia pianificata sovietica, non puoi ordinare a nessuno di smantellare una propria attività, l'imprenditore si assume il rischio di impresa.
    Certamente, io parlavo infatti dal punto di vista dell'imprenditore E' OVVIO che non "ordinerei" a nessuno di chiudere una cosa, anche se in perdita fatti suoi.

    E' una considerazione di tipo puramente imprenditoriale: non ha senso investire in un'attività che palesemente non è più sostenibile, oltre che in perdita.
    A meno che non inventino una neve chimica che resiste perfettamente anche a +10°C, allora altro discorso.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #187
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting aprile 2022

    Citazione Originariamente Scritto da chicconeve Visualizza Messaggio
    Concordo anche se gli investimenti fatti a prato nevoso egli ultimi 5 anni secondo me non si sono visti neanche lontanamente in nessuna località sciistica almeno in Piemonte. E stamattina sparavano ancora
    A me spiace davvero che abbiano investito così tanto, perchè purtroppo sono soldi buttati: alla lunga non li ammortizzeranno mai.
    Proprio in ottica imprenditoriale, visto il GW e visto che il Nord-Ovest è un hotspot a livello planetario, non hanno proprio senso investimenti di questo tipo nel medio e nel lungo termine.
    Ormai siamo pieni di dati fin sopra i capelli, e gli inverni sono sempre più caldi e sempre più secchi, e lo sono da fine Ottocento ad oggi.
    E' come se ci accanissimo a salvare qualcuno che ormai è più di là che di qua...
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #188
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting aprile 2022

    Metto solo due grafici.

    Cuneo, precipitazioni invernali dal 1920

    CuneoPINV.JPG

    Cumulata stagionale dal 1877

    CatturaCuneoN.JPG

    Nel corso del tempo si avranno inverni completamente asciutti (a 0mm, stagione perfettamente asciutta) e privi di neve. Certo non domani, ma il destino è quello.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #189
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting aprile 2022

    Dopo una mattinata spettacolare
    IMG_20220403_104206.jpg
    Peggioramento pomeridiano non troppo convinto
    IMG_20220403_145714.jpg

  10. #190
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting aprile 2022

    Prima rovescio di neve tonda, ora vera e propria neve bagnata!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •