0,4mm
![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Qui principalmente pochi mm, tranne la solita Valstrona-Valsesia dove bene o male qualcosa riesce a fare
Anche questo mese sottomedia pluvio, secondo agosto più caldo mai registrato dopo il 2003
Dove sono finite le burrasche tipiche di fine agosto qui? Quelle che portavano i primi "freddi" e la prima imbiancata sopra i 2500m
Notte e brontolii, spero non grandini, figlia in giro con la macchina nuova..........![]()
A dire il vero pare si stia formando un nucleo in media valle. Arriverà fin qui?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Gran bel temporale in corso. Dalle 18 caduti 44 mm con rain rate max di 167 mm/h e attuale sui 40-50. Segnalati alcuni allagamenti
Cielo molto scuro verso nord e si sentono i tuoni, ma per il momento non piove
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Pioggia autunnale+19.8
Tempo più che gradito dopo questa estate...
Molto scuro ma tutti i nuclei che nascono in valle o muoiono subito o scappano in val sangone o Susa
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri