No no, ma infatti intendevo che ad ora non lo abbiamo ancora raggiunto, ma effettivamente non siamo molto lontani (invece per i picchi delle minime del 2015 siamo ancora lontani appunto).
Sicuramente non è impossibile raggiungerlo, vorrebbe dire tenere una media over 29° da qui a fine mese. Se si realizza ECMWF ce la si fa tranquillamente, l'ufficiale è molto estremo però...Magari dopo il 25 molla un pochino come dice GFS, bisogna stare a vedere ma la sfida c'è.
Sì sì, ma è un'altra storia su...alle 20 è ancora prestino quindi in queste ondate il caldo ancora si sente, ma dopo le 22 si sta già abbastanza bene, a livello di minime 4-5 gradi di meno li abbiamo sempre. Torino almeno 2 gradi se li gioca per l'isola di calore comunque.
Stasera fatica a scendere, ancora 23,9°
Purtroppo nelle prime ore della sera credo ben più di 2....poi dopo mezzanotte scende un po' meglio ma insomma..
In zone meno urbanizzate va sicuramente meglio
Screenshot_2022-07-17-22-53-03-011_it.piemonte.arpa.meteo.jpg
Ma qualcuno ha i dati del primo semestre del 2003? Giusto per vedere da che periodo si arrivava prima dello scempio estivo
Nel tardo pomeriggio mini temporalino che ha colpito l'alta valle fortunatamente. Argentera 2.8mm, San Bernolfo 1.0mm.
Poca roba, ma almeno bagna la polvere.
Vegetazione in fortissimo stress. Da Demonte/Aisone fino a Pianche a bordo strada l'erba non è solo ridotta a paglia, ma è proprio morta. Oggi intorno al lago a Vinadio constatavo come in alcuni punti non esista proprio più: c'è solo più terra polverosa.
Lou soulei nais per tuchi
Trecate 28.8 in aumento
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Druogno Piemonte siamo a circa 20 gradi.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri