Pagina 28 di 93 PrimaPrima ... 1826272829303878 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 926
  1. #271
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    3mm totali alla fine.
    Carte buone, novembre, dopo tanti anni, potrebbe tornare a fare novembre

  2. #272
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Qui in zona ovest di Torino ogni stazione o quasi, segna sui 4 mm , abbastanza inaspettati, tutto fa brodo.
    Notavo come nella parte del Roero/ albese, ultimamente sia davvero sempre ai margini di ogni piccolo peggioramento, e riesca a raccogliere al massimo 2 mm. Qualcuno ha notizie in più di quella zona?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #273
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Intanto sulle ALPI OCCIDENTALI AI CONFINI CON LA FRANCIA sopra i 2000M. sta facendo uno strato superficiale niente male:
    IMG_20221110_094014.jpg
    Eventualmente disponibile a raccogliere quello che arriverà, si spera presto.
    E se caricherà bene da qui a fine Gennaio, le falde di alta quota, possono anche aspettare

  4. #274
    Bava di vento L'avatar di mirkomac
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Beinasco (TO)
    Età
    51
    Messaggi
    207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Modelli che ancora non mi rassicurano, questa la cumulata con gfs00 fino alle 200 ore
    photo_2022-11-10_09-46-53.jpg

    Da evento a buco è un attimo

  5. #275
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da mirkomac Visualizza Messaggio
    Modelli che ancora non mi rassicurano, questa la cumulata con gfs00 fino alle 200 ore
    photo_2022-11-10_09-46-53.jpg

    Da evento a buco è un attimo
    Nimbus ha già la verità, e infatti parla di zone orientali

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  6. #276
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Il passaggio di prox settimana, al momento lo inquadrerei tipo i tanti avuti nella stagione '20/21,
    dove ha tirato giù metrate ad Est e noi, tranne l'episodio di inizio anno, sempre a guardare
    Al momento, possiamo solo sperare in un ovest shift di 2/300 km., o che si gonfi un'alta pressione
    ad est dei confini orientali

  7. #277
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Il passaggio di prox settimana, al momento lo inquadrerei tipo i tanti avuti nella stagione '20/21,
    dove ha tirato giù metrate ad Est e noi, tranne l'episodio di inizio anno, sempre a guardare
    Al momento, possiamo solo sperare in un ovest shift di 2/300 km., o che si gonfi un'alta pressione
    ad est dei confini orientali
    Nimbus ha sempre ragione. Infallibile

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #278
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Riguardo la retrogressione della goccia i modelli direi che sono abbastanza peggiorati. Goccia troppo alta e orientale, non il massimo.

    Sembra invece buona la perturbazione atlantica "vecchio stile" a 144 ore.

    gfs-0-144.png

    ECM1-144.gif

    UW144-21.gif

    gem-0-144.png

    I modelli sono molto simili tutto sommato.
    Purtroppo sono carte a 5 giorni, non sono pochi.
    Sinceramente, nell'ottica del "meglio l'uovo oggi che la gallina domani" avrei preferito una retrogressione migliore, piuttosto che un bel dopo ma lontano.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #279
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Pessimo 6z per il Piemonte intanto, almeno fino alle 108h.
    Goccia che sale troppo, e non trasla bene verso W come si vedeva fino a poco tempo fa. In questo modo l'aggancio è troppo alto per noi, e rimaniamo tagliati fuori dalle principali precipitazioni.

    Perturbazione del 15 novembre molto simile allo 00z.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #280
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Riguardo la retrogressione della goccia i modelli direi che sono abbastanza peggiorati. Goccia troppo alta e orientale, non il massimo.

    Sembra invece buona la perturbazione atlantica "vecchio stile" a 144 ore.

    gfs-0-144.png

    ECM1-144.gif

    UW144-21.gif

    gem-0-144.png

    I modelli sono molto simili tutto sommato.
    Purtroppo sono carte a 5 giorni, non sono pochi.
    Sinceramente, nell'ottica del "meglio l'uovo oggi che la gallina domani" avrei preferito una retrogressione migliore, piuttosto che un bel dopo ma lontano.
    E nell'ultima immagine, se salisse quell'HP dalla Turchia all'Ucraina, cominciamo a parlare di evento simil-alluvionale.
    Belle cose, si spera che non rimangano sulla carta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •