Lama calda in quota
cattttt.jpg
Che però sinceramente a me preoccupa poco.
Se scalda solo oltre i 1400/1600 metri non è grave, all'arrivo della perturbazione a quella quota si crolla in un attimo.
Ben diverso sarebbe se lo strado caldo fosse a quote più basse (800-1400), lì sì che saremmo a rischio pioggia o al massimo gelicidio.
Nelle prossime ore sarà secondo me da monitorare proprio quello strato...
Lou soulei nais per tuchi
Dai aspettiamo ansiosi Nimbus che sarà come un plotone di esecuzione
Intanto poco nuvoloso 3,5
Rispetto ai giorni scorsi fa caldo![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
ARPA fa schizzare la quota neve sulle alpi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
3.5 coperto
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
a mio avviso le località di pianura W e SW sono in una botte di ferro per avere la neve fino in pianura, in quanto l'aria fredda esistente nei bassi strati è ben protetta dalle montagne con correnti al suolo disposte da E-NE che la insaccano ulteriormente, mentre il richiamo mite in quota sulla stessa verticale, andrebbe un po a mischiarsi con quest'aria fredda mantenendosi su valori "da neve". Sono più a rischio località montane di confine con lo spartiacque, laddove si risente del flusso libecciale mite senza barriera alcuna...sono le situazioni in cui piove al Pancani a 1800m e nevica da Limone paese in giù, non per effetto della quota, ma per la distanza dallo spartiacque. Ricordo qualche anno fa di un evento singolare e molto simile, in cui in concomitanza c'era pioggia al pancani, neve a Cuneo e neve a Pinerolo in pianura....robe da mat
Buoni punti di osservazione sono anche le stazioni del Chiotas e dintorni e del colle della Lombarda
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Mi basta che qui faccia 4/5 cm
Nostro figlio è da ieri che gioca con quel cm di neve ed è felice, ai bimbi basta davvero poco![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Max risalita a 0,6° non pensavo, ora già in calo a 0,3°.
Neve che rimane sugli abeti anche a Sud, rarissimo....
IMG_20221214_132508.jpg
Mentre a Nord, stranissima, la mancanza di neve sui larici oltre i 1800m.
IMG_20221214_132537.jpg
sarà la vicinanza al crinale con la Val Chisone![]()
Segnalibri