Pagina 207 di 216 PrimaPrima ... 107157197205206207208209 ... UltimaUltima
Risultati da 2,061 a 2,070 di 2153
  1. #2061
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Vedo che qualcosa per l'Epifania cerca di smuoversi
    Però mi puzza tanto di classica strusciata fredda che lambisce le Adriatiche e foehn qui


    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Secondo me non è anno per le strusciate adriatiche, è più facile che tutto vada a w

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  2. #2062
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Secondo me non è anno per le strusciate adriatiche, è più facile che tutto vada a w

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Sarebbe troppo bello per noi se andasse a W
    Quindi non succederà Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  3. #2063
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Sarebbe troppo bello per noi se andasse a W
    Quindi non succederà Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Eh sì siNowcasting Piemonte Dicembre 2022 il problema è se finisce alle canarie

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  4. #2064
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    oddio, tutto sta nell'essere capaci e avere soldi da investire.
    sulle dolomiti si scia da dio senza vedere quelle immagini in località mediamente più basse non di 100, ma di 1000metri
    il marrone spunta ad aprile, e ripeto, parlo di località più calde di prato nevoso e con medie nivo ben più basse (l'alta val di Fassa in confronto fa ridere).
    tutto sta nella possibilità di sparare (leggasi, avere cash) e, Inn un secondo momento, nella capacità di mantenere e trattare le piste.
    vero che fa un caldo boia eh, ci mancherebbe, però fa caldo da qualche giorno e non è mancata la neve o meglio, molta di più di annate recenti.
    Puoi avere tutti i soldi che vuoi e tutti gli impianti di innevamento che vuoi, ma se hai giornate con invernali con estremi +10°/+7° o simili non ci fai una mazza di niente, pur con tutti i soldi del mondo e con tutti gli impianti del mondo.
    Il fatto che ti faccia 30-40-50cm in una nevicata non vuol dire nulla: è sciabile fino al giorno dopo, poi ti spara +14°/+16°, di notte va a +5°/+7° e tempo qualche giorno non hai più nulla di sciabile, e infatti così è...
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #2065
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Giornate primaverili, massima oggi oltre i 12. Null'altro da segnalare, prime carte decenti oltre i 10gg, quindi vuol dire che ad oggi non c'è nulla di cui parlare.

  6. #2066
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Puntualmente salta fuori il disorso impianti da sci...quando lo capiremo che il Piemonte è bello, alcune zone in particolare, proprio perché non è stato deturpato da mega impianti? Tolto il fattore climatico, e su questo do pienamente ragione a Lou Vall, non abbiamo le risorse idriche per sprecare acqua in neve artificiale, senza contare i danni a livello del suolo che creano le piste. E soprattutto è un nostro unicum, con le dovute eccezioni... se perdiamo questo fattore che competitività possiamo avere con i grandi centri del resto delle Alpi? Non siamo sicuramente in pochi a preferire la Val Maira a Cortina, St. Moritz & co.
    Aggiungerei, proprio per l'alto valore naturalistico, non possiamo sacrificare rari ambienti vergini inseguendo un modello di sviluppo vecchio in partenza

    Domani mattina mi godrò una bella ciaspolata ai piedi del Monviso in valloni nascosti, ben lontano dalla schifezza sopra Crissolo. Spero al contempo di vedere molti scialpinisti, anche se purtroppo la neve in zona non è molta. I rifugi, come tutte le strutture nelle valli cuneesi, li troverò pieni di gente che fa girare l'economia, sperando in un domani sempre più sostenibile come trasporti (ci stiamo lavorando nelle valli).

    Piuttosto si incentivino le persone a rivivere le borgate, si portino servizi essenziali dove non ci sono e sono sicuro che, con una pianura sempre più invivibie soprattutto in estate, molti si trasferiranno in altura per vivere e perché no, per lavorare, tanto più che alcuni lavori saranno sempre più accessibiii da remoto. Invece la regione si vanta pure di gettare soldi in carcasse destinate all'agonia come gli impianti di Pontechianale.

    Scusate l'OT, ma davvero, il discorso sci in Piemonte salta sempre fuori e spesso i Piemontesi sono i primi a non rendersi conto di come vanno gestite le nostre montagne, invece incontro tantissimi turisti del nord europa entusiasti dall'autenticità fuori dal tempo delle terre occitane
    Ma al di là del fattore acqua che, se utilizzata correttamente, potrebbe anche essere usata per l'innevamento... Il problema è che non puoi puntare sull'innevamento artificiale laddove hai un clima che palesemente non lo consente.
    Esempio: se avessimo abbondantissime precipitazioni autunnali e 0mm in tutto il trimestre invernale con temperature belle fresche paradossalmente potrei anche capire l'innevamento artificiale: non c'è neve, ma hai giornate stile -3°/-8°, quel che spari resta lì, ci può stare. Che poi non piaccia o non sia un modello di sviluppo propriamente sostenibile posso anche essere d'accordo, però va beh, se "porta soldi" e genera indotto potrei anche chiudere un occhio.
    Il problema qui è che siamo di molto oltre: NON nevica e NON fa freddo: gli impianti da sci sono una cosa totalmente irrazionale e insensata, anche mettessero i migliori impianti del mondo e i migliori gattisti del mondo. Voi mettereste un impianto da sci sulla Collina di Torino? No, giusto? Ecco, è praticamente la stessa cosa. A Limone sicuramente nevica più e fa più freddo che a Superga, ma comunque non è sufficiente, tutto lì.
    E mi fa ridere amaramente questa storia per il fatto che ci siamo già passati: fino agli anni '70 c'erano mini impianti ovunque, addirittura sulla collina sopra Alessandria (parliamo di, se non erro, 200 metri sul livello del mare), o al colletto di Valmala (1300 metri scarsi), o a Rucas. Tutti posti in cui si è sciato fino a che si è potuto, e poi, con il cambiamento climatico (visto che era impossibile sostenerli) sono stati giustamente abbandonati. Mi chiedo ancora per quanti anni ci incaponiremo per posti come Prato o Limone. Per Garessio 2000 e San Giacomo di Roburent presumo che ci stiano arrivando al fatto che dovranno essere dismessi, ancora una decina di anni e spero se ne rendano conto anche per le altre stazioni sciistiche cuneesi ancora ostinatamente in piedi.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #2067
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma al di là del fattore acqua che, se utilizzata correttamente, potrebbe anche essere usata per l'innevamento... Il problema è che non puoi puntare sull'innevamento artificiale laddove hai un clima che palesemente non lo consente.
    Esempio: se avessimo abbondantissime precipitazioni autunnali e 0mm in tutto il trimestre invernale con temperature belle fresche paradossalmente potrei anche capire l'innevamento artificiale: non c'è neve, ma hai giornate stile -3°/-8°, quel che spari resta lì, ci può stare. Che poi non piaccia o non sia un modello di sviluppo propriamente sostenibile posso anche essere d'accordo, però va beh, se "porta soldi" e genera indotto potrei anche chiudere un occhio.
    Il problema qui è che siamo di molto oltre: NON nevica e NON fa freddo: gli impianti da sci sono una cosa totalmente irrazionale e insensata, anche mettessero i migliori impianti del mondo e i migliori gattisti del mondo. Voi mettereste un impianto da sci sulla Collina di Torino? No, giusto? Ecco, è praticamente la stessa cosa. A Limone sicuramente nevica più e fa più freddo che a Superga, ma comunque non è sufficiente, tutto lì.
    E mi fa ridere amaramente questa storia per il fatto che ci siamo già passati: fino agli anni '70 c'erano mini impianti ovunque, addirittura sulla collina sopra Alessandria (parliamo di, se non erro, 200 metri sul livello del mare), o al colletto di Valmala (1300 metri scarsi), o a Rucas. Tutti posti in cui si è sciato fino a che si è potuto, e poi, con il cambiamento climatico (visto che era impossibile sostenerli) sono stati giustamente abbandonati. Mi chiedo ancora per quanti anni ci incaponiremo per posti come Prato o Limone. Per Garessio 2000 e San Giacomo di Roburent presumo che ci stiano arrivando al fatto che dovranno essere dismessi, ancora una decina di anni e spero se ne rendano conto anche per le altre stazioni sciistiche cuneesi ancora ostinatamente in piedi.
    fanno le gare di sci di coppa del mondo a zagabria.

  8. #2068
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,017
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Puntualmente salta fuori il disorso impianti da sci...quando lo capiremo che il Piemonte è bello, alcune zone in particolare, proprio perché non è stato deturpato da mega impianti? Tolto il fattore climatico, e su questo do pienamente ragione a Lou Vall, non abbiamo le risorse idriche per sprecare acqua in neve artificiale, senza contare i danni a livello del suolo che creano le piste. E soprattutto è un nostro unicum, con le dovute eccezioni... se perdiamo questo fattore che competitività possiamo avere con i grandi centri del resto delle Alpi? Non siamo sicuramente in pochi a preferire la Val Maira a Cortina, St. Moritz & co.
    Aggiungerei, proprio per l'alto valore naturalistico, non possiamo sacrificare rari ambienti vergini inseguendo un modello di sviluppo vecchio in partenza

    Domani mattina mi godrò una bella ciaspolata ai piedi del Monviso in valloni nascosti, ben lontano dalla schifezza sopra Crissolo. Spero al contempo di vedere molti scialpinisti, anche se purtroppo la neve in zona non è molta. I rifugi, come tutte le strutture nelle valli cuneesi, li troverò pieni di gente che fa girare l'economia, sperando in un domani sempre più sostenibile come trasporti (ci stiamo lavorando nelle valli).

    Piuttosto si incentivino le persone a rivivere le borgate, si portino servizi essenziali dove non ci sono e sono sicuro che, con una pianura sempre più invivibie soprattutto in estate, molti si trasferiranno in altura per vivere e perché no, per lavorare, tanto più che alcuni lavori saranno sempre più accessibiii da remoto. Invece la regione si vanta pure di gettare soldi in carcasse destinate all'agonia come gli impianti di Pontechianale.

    Scusate l'OT, ma davvero, il discorso sci in Piemonte salta sempre fuori e spesso i Piemontesi sono i primi a non rendersi conto di come vanno gestite le nostre montagne, invece incontro tantissimi turisti del nord europa entusiasti dall'autenticità fuori dal tempo delle terre occitane
    concordo è uno spreco e basta.
    Sotto i 2000m non hanno più alcun senso di esistere. Cmq se il trend climatico Europeo rimarrà tale ci penserà la natura a far mettere giudizio (temperature come le attuai o scorso inverno e non c'è il problema di sparare o no...)
    Odio la nebbia !!!


  9. #2069
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    fanno le gare di sci di coppa del mondo a zagabria.
    Dai Emy, le vediamo le condizioni in cui vengono spesso fatte le gare a Zagabria.....
    Lo dico da sciatore accanito, è una triste verità. Se fino a qualche anno fa, le stazioni over 1.500m. erano relativamente tranquille, adesso anche quelle over 2.000m. hanno i loro problemi.
    Come non ha più nessun senso lo Sci Estivo sulle intere Alpi; abbiamo visto quest'anno come è andata a finire. Non si è salvato nessuno ed è già scritta la storia per la prossima Estate, non essendoci state
    questo autunno, precipitazioni degne ovunque.
    Non so se è effettivamente colpa del fattore umano, ma il normale decorso delle stagioni si è inceppato ed in alcune parti del mondo (noi ci siamo pienamente dentro), più che in altre.

  10. #2070
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Resta il fatto che andare a sciare quest'anno è da ricchi. circa 85-90 euro a Limone Piemonte per 2 persone è pura follia quanto Prato Nevoso o i 27 euro di Lurisia. La montagna deve tornare a esser vissuta come un tempo, nei boschi, sui sentieri e sempre più lontani da tutto ciò che porta solamente business e zero eticità.

    Tornando al meteo.... 13.2°C anche oggi giornata degna di Aprile e media mensile che è passata da -1.7°C rispetto alla media a -0.2°C nel giro di 10gg scarsi e probabilmente arriverà il segno + entro fine anno
    La luna di dicembre è arrivata da 3 giorni circa per cui il bello deve ancora arrivare sono convinto che dal 9 di gennaio al 1° aprile ci toglieremo tante soddisfazioni
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •