Puoi avere tutti i soldi che vuoi e tutti gli impianti di innevamento che vuoi, ma se hai giornate con invernali con estremi +10°/+7° o simili non ci fai una mazza di niente, pur con tutti i soldi del mondo e con tutti gli impianti del mondo.
Il fatto che ti faccia 30-40-50cm in una nevicata non vuol dire nulla: è sciabile fino al giorno dopo, poi ti spara +14°/+16°, di notte va a +5°/+7° e tempo qualche giorno non hai più nulla di sciabile, e infatti così è...
Lou soulei nais per tuchi
Giornate primaverili, massima oggi oltre i 12. Null'altro da segnalare, prime carte decenti oltre i 10gg, quindi vuol dire che ad oggi non c'è nulla di cui parlare.
![]()
Ma al di là del fattore acqua che, se utilizzata correttamente, potrebbe anche essere usata per l'innevamento... Il problema è che non puoi puntare sull'innevamento artificiale laddove hai un clima che palesemente non lo consente.
Esempio: se avessimo abbondantissime precipitazioni autunnali e 0mm in tutto il trimestre invernale con temperature belle fresche paradossalmente potrei anche capire l'innevamento artificiale: non c'è neve, ma hai giornate stile -3°/-8°, quel che spari resta lì, ci può stare. Che poi non piaccia o non sia un modello di sviluppo propriamente sostenibile posso anche essere d'accordo, però va beh, se "porta soldi" e genera indotto potrei anche chiudere un occhio.
Il problema qui è che siamo di molto oltre: NON nevica e NON fa freddo: gli impianti da sci sono una cosa totalmente irrazionale e insensata, anche mettessero i migliori impianti del mondo e i migliori gattisti del mondo. Voi mettereste un impianto da sci sulla Collina di Torino? No, giusto? Ecco, è praticamente la stessa cosa. A Limone sicuramente nevica più e fa più freddo che a Superga, ma comunque non è sufficiente, tutto lì.
E mi fa ridere amaramente questa storia per il fatto che ci siamo già passati: fino agli anni '70 c'erano mini impianti ovunque, addirittura sulla collina sopra Alessandria (parliamo di, se non erro, 200 metri sul livello del mare), o al colletto di Valmala (1300 metri scarsi), o a Rucas. Tutti posti in cui si è sciato fino a che si è potuto, e poi, con il cambiamento climatico (visto che era impossibile sostenerli) sono stati giustamente abbandonati. Mi chiedo ancora per quanti anni ci incaponiremo per posti come Prato o Limone. Per Garessio 2000 e San Giacomo di Roburent presumo che ci stiano arrivando al fatto che dovranno essere dismessi, ancora una decina di anni e spero se ne rendano conto anche per le altre stazioni sciistiche cuneesi ancora ostinatamente in piedi.
Lou soulei nais per tuchi
Odio la nebbia !!!
Dai Emy, le vediamo le condizioni in cui vengono spesso fatte le gare a Zagabria.....
Lo dico da sciatore accanito, è una triste verità. Se fino a qualche anno fa, le stazioni over 1.500m. erano relativamente tranquille, adesso anche quelle over 2.000m. hanno i loro problemi.
Come non ha più nessun senso lo Sci Estivo sulle intere Alpi; abbiamo visto quest'anno come è andata a finire. Non si è salvato nessuno ed è già scritta la storia per la prossima Estate, non essendoci state
questo autunno, precipitazioni degne ovunque.
Non so se è effettivamente colpa del fattore umano, ma il normale decorso delle stagioni si è inceppato ed in alcune parti del mondo (noi ci siamo pienamente dentro), più che in altre.
Resta il fatto che andare a sciare quest'anno è da ricchi. circa 85-90 euro a Limone Piemonte per 2 persone è pura follia quanto Prato Nevoso o i 27 euro di Lurisia. La montagna deve tornare a esser vissuta come un tempo, nei boschi, sui sentieri e sempre più lontani da tutto ciò che porta solamente business e zero eticità.
Tornando al meteo.... 13.2°C anche oggigiornata degna di Aprile e media mensile che è passata da -1.7°C rispetto alla media a -0.2°C nel giro di 10gg scarsi e probabilmente arriverà il segno + entro fine anno
![]()
La luna di dicembre è arrivata da 3 giorni circa per cui il bello deve ancora arrivaresono convinto che dal 9 di gennaio al 1° aprile ci toglieremo tante soddisfazioni
![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri