Situazione ancora buona
cattura t.jpg
Tiene ancora la media quota ad W (San Giacomo -2,1°, Terme di Valdieri -1,6°, Neraissa -0,4°), mentre più in alto si è ormai schizzati alle stelle.
Scaldata potente, con zero termico sui 2400-2500 metri.
Lou soulei nais per tuchi
Nimbuz molto buono per il Torinese
Durante la nevicata del 15 dicembre sono attesi più di 5 cm su estese zone di pianura, con punte tra 5 e 10 cm tra Torinese, Cuneese e Astigiano; in particolare tra Cuneese, Astigiano e zone collinari torinesi saranno probabili anche più di 10 cm. Sulle altre zone quantitativi inferiori in pianura. In montagna sono attesi più di 20 cm sul Cuneese, tra 10 e 20 cm sul Torinese e fino a 10 cm altrove.
Si segnala che in mattinata iniziali piogge leggere e pioviggini a bassa quota su suoli ancora freddi dopo il gelo notturno potranno provocare la formazione di pericolose patine congelanti
Leggo tanto ma scrivo poco.
In realtà purtroppo l'aria calda è scesa ben più in basso, almeno fino ai 1400/1600 metri, e dobbiamo sperare che non scenda ancora di più.
Emblematice Marittime e Liguri ora
Madonna d'Ardua (935m.) +0,5°
Terme di Valdieri (1390m.) -1,6°
Palanfrè-Gias Chiot (1625m.) +4,9°
San Bernolfo (1695m.) +3,5°
Rifugio Mondovì (1760m.) +5,2°
Limone-Pancani (1875m.) +5,6°
Diga del Chiotas (2020m.) +4,7°
Colle della Lombarda (2305m.) +1,0°
Rocca dell'Abisso (2753m.) -0,9°
Lou soulei nais per tuchi
Non voglio fare polemica, ma il meteo regionale fatto così è quanto di più inutile possa esistere.
Quattro/cinque icone per coprire tutta la regione, vuol dire tutto e vuol dire niente.
Per la cronaca, quest'estate hanno segnato pioggia TUTTI i giorni su metà regione per via della classica possibilità temporalesca pomeridiana alpina.
Ecco, considerato che con un'icona copri sia Bersezio sia Saluzzo, sia Bardonecchia sia Orbassano, sia Capanne Marcarolo sia Alessandria (ci passano 1000mm annui) forse sarebbe il caso di avere una grafica un filino più dettagliata.
Non ai livelli di noi meteoappassionati, so che non sarebbe neanche il luogo giusto, però tra una generalizzazione mostruosa e un lam ci sono vari livelli ecco...
Lou soulei nais per tuchi
Nimbus direi che mette in una botte di ferro tutta la regione, a parte la partenza iniziale.
Come accumuli sul Torinese (non ricordo nelle altre provincie cosa fece), potrebbe essere una nevicata simile all'8 Dicembre 2021, cm più, cm meno.
Segnalibri