Pagina 110 di 216 PrimaPrima ... 1060100108109110111112120160210 ... UltimaUltima
Risultati da 1,091 a 1,100 di 2153
  1. #1091
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Situazione ancora buona

    cattura t.jpg

    Tiene ancora la media quota ad W (San Giacomo -2,1°, Terme di Valdieri -1,6°, Neraissa -0,4°), mentre più in alto si è ormai schizzati alle stelle.

    Scaldata potente, con zero termico sui 2400-2500 metri.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #1092
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Nimbuz molto buono per il Torinese


    Durante la nevicata del 15 dicembre sono attesi più di 5 cm su estese zone di pianura, con punte tra 5 e 10 cm tra Torinese, Cuneese e Astigiano; in particolare tra Cuneese, Astigiano e zone collinari torinesi saranno probabili anche più di 10 cm. Sulle altre zone quantitativi inferiori in pianura. In montagna sono attesi più di 20 cm sul Cuneese, tra 10 e 20 cm sul Torinese e fino a 10 cm altrove.
    Si segnala che in mattinata iniziali piogge leggere e pioviggini a bassa quota su suoli ancora freddi dopo il gelo notturno potranno provocare la formazione di pericolose patine congelanti
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  3. #1093
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Per ora l'aria calda sembra "galleggiare" sopra i 2000-2500m, vedo Monte Moro(2880m) a -1 mentre Mottarone a -2.5

    Vediamo cosa combina in serata e fino a che quota si spingerà

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    In realtà purtroppo l'aria calda è scesa ben più in basso, almeno fino ai 1400/1600 metri, e dobbiamo sperare che non scenda ancora di più.

    Emblematice Marittime e Liguri ora

    Madonna d'Ardua (935m.) +0,5°
    Terme di Valdieri (1390m.) -1,6°
    Palanfrè-Gias Chiot (1625m.) +4,9°
    San Bernolfo (1695m.) +3,5°
    Rifugio Mondovì (1760m.) +5,2°
    Limone-Pancani (1875m.) +5,6°
    Diga del Chiotas (2020m.) +4,7°
    Colle della Lombarda (2305m.) +1,0°
    Rocca dell'Abisso (2753m.) -0,9°
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #1094
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Il meteo regionale dà piogge evrywhere, dalle Alpi alle Ande

    A cosa serve il meteo regionale alla fine me lo chiedo da anni e anni....
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  5. #1095
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Collina Torino
    Età
    47
    Messaggi
    296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    Nimbuz molto buono per il Torinese


    Durante la nevicata del 15 dicembre sono attesi più di 5 cm su estese zone di pianura, con punte tra 5 e 10 cm tra Torinese, Cuneese e Astigiano; in particolare tra Cuneese, Astigiano e zone collinari torinesi saranno probabili anche più di 10 cm. Sulle altre zone quantitativi inferiori in pianura. In montagna sono attesi più di 20 cm sul Cuneese, tra 10 e 20 cm sul Torinese e fino a 10 cm altrove.
    Si segnala che in mattinata iniziali piogge leggere e pioviggini a bassa quota su suoli ancora freddi dopo il gelo notturno potranno provocare la formazione di pericolose patine congelanti
    è tanta tanta roba

  6. #1096
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    A cosa serve il meteo regionale alla fine me lo chiedo da anni e anni....
    Ci va Andrea che faccia pressione, affinchè le animazioni siano più fedeli alle sue previsioni,
    altrimenti lui dice una cosa ed a fine TG ne sparano un'altra.
    Vero anche che il livello medio, manco se ne accorge e gliene frega

  7. #1097
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,275
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    In realtà purtroppo l'aria calda è scesa ben più in basso, almeno fino ai 1400/1600 metri, e dobbiamo sperare che non scenda ancora di più.

    Emblematice Marittime e Liguri ora

    Madonna d'Ardua (935m.) +0,5°
    Terme di Valdieri (1390m.) -1,6°
    Palanfrè-Gias Chiot (1625m.) +4,9°
    San Bernolfo (1695m.) +3,5°
    Rifugio Mondovì (1760m.) +5,2°
    Limone-Pancani (1875m.) +5,6°
    Diga del Chiotas (2020m.) +4,7°
    Colle della Lombarda (2305m.) +1,0°
    Rocca dell'Abisso (2753m.) -0,9°
    Li da te si, qui ancora sopra i 900-1000m sono tutte in negativo le stazioni
    Anzi tra i 1800-2000m vedo anche T intorno ai -4
    Però teoricamente dovrebbe arrivare stasera qui l'alito più caldo

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  8. #1098
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Non voglio fare polemica, ma il meteo regionale fatto così è quanto di più inutile possa esistere.
    Quattro/cinque icone per coprire tutta la regione, vuol dire tutto e vuol dire niente.

    Per la cronaca, quest'estate hanno segnato pioggia TUTTI i giorni su metà regione per via della classica possibilità temporalesca pomeridiana alpina.

    Ecco, considerato che con un'icona copri sia Bersezio sia Saluzzo, sia Bardonecchia sia Orbassano, sia Capanne Marcarolo sia Alessandria (ci passano 1000mm annui) forse sarebbe il caso di avere una grafica un filino più dettagliata.
    Non ai livelli di noi meteoappassionati, so che non sarebbe neanche il luogo giusto, però tra una generalizzazione mostruosa e un lam ci sono vari livelli ecco...
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #1099
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Nimbus direi che mette in una botte di ferro tutta la regione, a parte la partenza iniziale.
    Come accumuli sul Torinese (non ricordo nelle altre provincie cosa fece), potrebbe essere una nevicata simile all'8 Dicembre 2021, cm più, cm meno.

  10. #1100
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,027
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    A cosa serve il meteo regionale alla fine me lo chiedo da anni e anni....
    a quello che servono molti uffici pubblici o a quello che serve la triade regione, citta metropolitana, provincia
    Odio la nebbia !!!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •