Questa notte comunque ZT a ben 3691 mt![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Non mi piacciono molto le velature sempre presenti in questi giorni, però devo ammettere che regalano albe e tramonti da favola
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Discreta brinata sul prato dove libero da neve
Per il resto neve rigelata
Villanova -3,1 si vede l'assenza della neve al suolo
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Radio sondaggio di Cameri questa notte, niente male per essere quasi alle porte di agosto
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
No beh era per specificare che il mio paese è bastian contrario, gli altri anni veniva lisciato dai ts più forti mentre quest'anno ha pagato con gli interessi; comunque anche a me la grandine non piace, anche perché oltre alle tegole mi ha massacrato le piante da frutta
La faccia sorridente era riferita alla frase di Roby, non di sicuro al divertimento che penso chiunque abbia orto e piante da frutta possa provare
Pensa che invece Prati di Villanova dopo anni di temporali a ripetizione, ha avuto un anno anomalo.
Non per niente è quasi 200 mm indietro rispetto a Villar Perosa, e chiuderà con ogni probabilità l'anno più secco degli ultimi 23, da quando ho i dati pluviometrici.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri