Minima 1,8
Sta di nuovo risalendo il putridume dalla pianura![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Buongiorno a tutti, sparita la neve sono ritornato coi piedi a terra
anche a dicembre oramai la neve fatica tremendamente a reggere in pianura dove regnano le inversioni termiche, figuriamoci in montagna, certo che una partenza sui monti "ottimale" e vederla completamente rovinata in poche settimane nel cuore di dicembre (mese in cui la tenuta al suolo dovrebbe essere massimale) deve far riflettere sempre di piu'!
Purtroppo queste anomalie non sono piu' delle eccezioni ma appartengono alla nuova "normalita" se cosi si puo' dire, eppure c'e' gente che si ostina a dire che succedevano anche una volta, certo che succedevano anche una volta ma erano episodi, mentre ora da 15/20 anni a questa parte salvo rarissime eccezioni in ogni inverno ti becchi la forte anomalia che dura non un singolo giorno o poco piu' ma se va bene una settimane e se va male un intero inverno!
Ognuno qua ha i proprio gusti le proprie sfumature del suo clima ideale, bisognerebbe imparare a rispettarle sempre non solo quando ci fa comodo, rispettare chi vuole la neve sulle piste da sci, chi la vuole a casa sua, chi la vuole sui ghiacciai chi vuole semplicemente veder precipitare qualcosa dal cielo, chi desidera le giornate di sole pieno, e invece spesso non e' cosi'
per la cronaca qua i 20 cm sono evaporati del tutto proprio nella giornata di natale, restano i mucchi ed ovviamente i ricordi di quella nevicata che rimarrà per sempre scolpita nei nostri cuori, almeno, nel mio sicuramente
dopo una bella giornata di ieri si torna al cielo coperto e cosi' restera' almeno per altri 3/4 giorni salvo rare e temporanee pause
minima di -0,3 registrata alle 01:13' poi sono tornate le nubi che a fasi alterne ci stanno tenendo compagnia da oltre 10 giorni
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Odio la nebbia !!!
Siamo a 5-6 giorni, quindi attendibilità prossima allo 0, però, nonostante non ci sia chissà quale sconvolgimento troposferico, i modelli mostrano un passaggio atlantico intorno al 3 gennaio.
gfs-0-138.png
ECM1-144.gif
UW144-21.gif
gem-0-144.png
A riprova del fatto che qui non servirebbe chissà che cosa, basterebbe pochissimo. Un pò di ondulazione al posto giusto e potrebbe precipitare perlomeno sulle Alpi.
Lou soulei nais per tuchi
Nimbus da incubo
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Qui siamo messi peggio dello scorso anno, senza se e senza ma
ciardoney (5).jpg
c'è da dire che questo è staticamente il periodo più brutto e inutile dell'inverno ,in quanto secco e noioso.
Fine gennaio e soprattutto Febbraio si può sperare in 1\2 nevicate over 500\600m , al piano è sempre una incognita ma cmq si può sperare in una piovuta .
Marzo ultimamente over 500m è un buon periodo per vedere la neve, quindi ci rimangono almeno 40\45giorni buoni ( dal 15 gennaio in poi)
Odio la nebbia !!!
Segnalibri