
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
A vedere le correnti praticamente è E-NE a tutte le quote che tende a ruotare a N alle quote inferiori e, secondo me, le zone più favorite in assoluto saranno le valli dalla Gesso alla Casotto (confesso che mi sembrano strani quei picchi sulle Cozie zona Monviso, ma probabilmente vedono preponderanti le correnti da E piuttosto che quelle da N).
Per Ceva bella domanda

...per posizione geografica in genere non va molto d'accordo con le staffilate da E e E-NE come in questo caso, in quanto "incassata" tra Langhe e uno dei punti bassi delle Alpi Liguri, non riesce a fare stau come si deve come la pedemontana meridionale da Cuneo a San Michele Mondovì...
Tuttavia - mia umilissima opinione - mi sembra corretta la previsione di Andrea, 5cm
li può fare, e mi sentirei di escludere la pioggia in quanto isoterme troppo negative.
Segnalibri