Pagina 98 di 153 PrimaPrima ... 488896979899100108148 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 1528
  1. #971
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/01/12
    Località
    ceva (CN)
    Età
    32
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    A vedere le correnti praticamente è E-NE a tutte le quote che tende a ruotare a N alle quote inferiori e, secondo me, le zone più favorite in assoluto saranno le valli dalla Gesso alla Casotto (confesso che mi sembrano strani quei picchi sulle Cozie zona Monviso, ma probabilmente vedono preponderanti le correnti da E piuttosto che quelle da N).
    Per Ceva bella domanda ...per posizione geografica in genere non va molto d'accordo con le staffilate da E e E-NE come in questo caso, in quanto "incassata" tra Langhe e uno dei punti bassi delle Alpi Liguri, non riesce a fare stau come si deve come la pedemontana meridionale da Cuneo a San Michele Mondovì...
    Tuttavia - mia umilissima opinione - mi sembra corretta la previsione di Andrea, 5cm li può fare, e mi sentirei di escludere la pioggia in quanto isoterme troppo negative.
    Grazie... Visti i tempi vanno bene anche 5 cmNowcasting Piemonte Gennaio 2023Nowcasting Piemonte Gennaio 2023Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

  2. #972
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Belle carte.. potrebbe fare una signora nevicata sui monti.

    A 630 sarò al limite... Me la gioco per pochi decimi.

    Fa senso con le temperature di questi giorni... Oggi comunque la colonna d'aria è ancora secchissima Dp -9, questo potrebbe aiutare..
    Non credo che tu possa avere problemi di tenuta in neve... Diverso sulle pedemontane che si affacciano sulla pianura

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  3. #973
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,617
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    La situazione previsionale è talmente border line che arpa non scrive nemmeno la quota neve per martedì
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #974
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    La situazione previsionale è talmente border line che arpa non scrive nemmeno la quota neve per martedì
    Tranquillo, tu vai sul sicuro


  5. #975
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,617
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Non credo che tu possa avere problemi di tenuta in neve... Diverso sulle pedemontane che si affacciano sulla pianura

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Tranquillo, tu vai sul sicuro

    Non è che me la state tirando?


    Io credo in ina situazione limite come nei primi di gennaio 2021
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #976
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Non è che me la state tirando?


    Io credo in ina situazione limite come nei primi di gennaio 2021
    Ma figurati Roby da te neve sicura, vai tranquillo
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #977
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,617
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma figurati Roby da te neve sicura, vai tranquillo
    Eccone un altro


    Beh da te farà almeno 30 cm, tranquillo
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #978
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Verbano, Sesia e Ossola con queste entrate non raccolgono nulla o poco più, c'è niente da fare...
    La cosa positiva di quelle zone però è che fortunatamente vedono qualcosa (e anche più di qualcosa) con gli sfondamenti da W e NW, quando il 98% del Piemonte rimane all'asciutto (escludendo le alte valli più occidentali)...

    Intanto è uscito il sole, seppur in un contesto molto nuvoloso/velato.

    Demonte massima temporanea a +2,6° e ora +2,3°
    Con gli sfondamenti vede qualcosa solamente l'Alta Ossola ( Val divedro, Devero, Antigorio, Formazza), a meno che non arrivi uno sfondone tosto e vede qualcosa anche la Valsesia e, in parte, il Verbano
    Però quest'anno fa ancora più rabbia dello scorso anno perché un minimo di occasioni ci sono state, ma tutte svanite quasi nel nulla
    Basta solo pensare al 9 dicembre, o al 15 dicembre, correnti da SW e ha visto più mm il Torinese
    O martedì scorso, non era la perturbazione del secolo ma ha comunque fatto 1/3 di quello che era previsto

    Però qui abbiamo medie invernali ben diverse dalla pianura Piemontese, si parla di 250-300mm stagionali
    Sopra i 1500-2000m l'Alta Ossola dovrebbe essere la zona più nevosa della regione, mentre sempre a parita' di quota solo alcune valli del Cuneese se la giocano come precipitazioni invernali

    Invece quest'anno la differenza tra Cuneese e qui, dopo i prossimi giorni, sara' abissale

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  9. #979
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Non è che me la state tirando?


    Io credo in ina situazione limite come nei primi di gennaio 2021

  10. #980
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Con gli sfondamenti vede qualcosa solamente l'Alta Ossola ( Val divedro, Devero, Antigorio, Formazza), a meno che non arrivi uno sfondone tosto e vede qualcosa anche la Valsesia e, in parte, il Verbano
    Però quest'anno fa ancora più rabbia dello scorso anno perché un minimo di occasioni ci sono state, ma tutte svanite quasi nel nulla
    Basta solo pensare al 9 dicembre, o al 15 dicembre, correnti da SW e ha visto più mm il Torinese
    O martedì scorso, non era la perturbazione del secolo ma ha comunque fatto 1/3 di quello che era previsto

    Però qui abbiamo medie invernali ben diverse dalla pianura Piemontese, si parla di 250-300mm stagionali
    Sopra i 1500-2000m l'Alta Ossola dovrebbe essere la zona più nevosa della regione, mentre sempre a parita' di quota solo alcune valli del Cuneese se la giocano come precipitazioni invernali

    Invece quest'anno la differenza tra Cuneese e qui, dopo i prossimi giorni, sara' abissale

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Sì, quest'anno nel Verbano veramente incredibile il sottomedia pluvio/nivo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •