Arpa intanto allerta gialla per i settori D, E, M, F, G, H.
https://www.arpa.piemonte.it/bollett..._download/file
Oggi quota neve sui 700-800 metri e sui 500-600 metri sul Basso Piemonte con valori localmente inferiori.
Lou soulei nais per tuchi
Formazza (1226m) +6.2, stessa T che c'è a Verbania sul lago
Alpe Devero ( 1634m) +5.1, dopo una minima di -11 questa notte
Stessa T che c'è a casa mia, cambia solo l'UR ( 35% al Devero, 53% qui)
Poi in Romagna a 200-300m nevica da paura
Ma cos'è sta porcheria
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Mi collego dopo tanto tempo e non trovo più nessun torinese nella chat, è successo qualcosa??
Secondo voi sulla collina torinese c'è speranza di vedere qualche fiocco?
Grazie
Neve stile blizzard stupendo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lou soulei nais per tuchi
fiococni.jpg
1.0mm 0.2°C neve copiosa![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ragazzi è normale
Correnti da E-NE e da N-NW al suolo: Medio e Alto Piemonte hanno effetto favonico: il classico borino, e dunque temperature che schizzano verso l'alto.
Ed è normalissimo che con queste configurazioni nevichi per dire a Bologna e piova localmente fino a 1000 metri sulle Alpi Occidentali.
Capisco che non sia il massimo ma purtroppo nessuna sorpresa: era previsto ed è normale che accada questa cosa con queste configurazioni.
Non a caso Arpa vede quota neve a 700-800 metri e più bassa solo sul Basso Piemonte dove le correnti settentrionali non favonizzano![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri