Innegabile, queste sono situazioni pro-Basso Piemonte, Alpi Cozie, Marittime e Liguri e relative pedemontane. Localmente anche i settori più meridionali delle Graie. Ma, come dicevamo, per Medio e Alto Piemonte, Nord Astigiano, Nord Alessandrino, Torinese di pianura, Vercellese, Novarese, Biellese e tutto il VCO è una configurazione del tutto (o quasi) sterile, purtroppo.
Lou soulei nais per tuchi
Girata in neve discreta intensità
Porca miseria che cartella
pcp24h.z2.2ecm.png
pcp24h.z2.3ecm.png
Gfs
pcp24h.z2.2gfs.png
50mm con punte di 60-70mm su Cozie e Marittime
![]()
Lou soulei nais per tuchi
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Questo però non è il classico borino. Di solito quel maledetto colpisce le pedemontane, qui stiamo parlando di uno ZT tra i 1800-2000m in zone come Devero-Formazza dove il borino non sanno nemmeno cosa sia![]()
Tra l'altro in pedemontana ( dal biellese al basso lago maggiore) a 1400-1500m ci sono valori più bassi rispetto all'Ossola-Canton Ticino
Quindi ok che comunque medio-Alto Piemonte con questi minimi bassi è sempre sotto borino, ma appunto dalla pedemontana in giù
Non si spiega una scaldata del genere in zone alpine che quei valori li raggiungono solo con anticicloni o sfondamenti caldi
Anche perché isoterme così alte ci sono solo in Ossola, Canton Ticino e in parte Valtellina, zone non di certo famose per il borino
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Qn in calo...Nevica a Bobbio Pellice
camplus.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Marene in un' ora e mezza e' scesa da +5,7 agli attuali +2,1
cielo coperto zero precipitazioni in atto
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
sulla pedemontana pinerolese QN sui 800m...ma si vede chiaramente che più in basso resiste uno strato d'aria secca, in quanto sotto le virghe si vede che non precipita nulla
camplus.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
a Cavour intanto piovicchia, segno che l'UR si sta alzando a partire da S
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri