Pagina 111 di 153 PrimaPrima ... 1161101109110111112113121 ... UltimaUltima
Risultati da 1,101 a 1,110 di 1528
  1. #1101
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,571
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    iL 70% del Piemonte tagliato fuori da ogni precipitazione.
    Innegabile, queste sono situazioni pro-Basso Piemonte, Alpi Cozie, Marittime e Liguri e relative pedemontane. Localmente anche i settori più meridionali delle Graie. Ma, come dicevamo, per Medio e Alto Piemonte, Nord Astigiano, Nord Alessandrino, Torinese di pianura, Vercellese, Novarese, Biellese e tutto il VCO è una configurazione del tutto (o quasi) sterile, purtroppo.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #1102
    TT-chaser L'avatar di chicconeve
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    mondovì(cn)
    Età
    33
    Messaggi
    2,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Girata in neve discreta intensità

  3. #1103
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,571
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Porca miseria che cartella

    pcp24h.z2.2ecm.png

    pcp24h.z2.3ecm.png

    Gfs

    pcp24h.z2.2gfs.png



    50mm con punte di 60-70mm su Cozie e Marittime

    Lou soulei nais per tuchi

  4. #1104
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,544
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Innegabile, queste sono situazioni pro-Basso Piemonte, Alpi Cozie, Marittime e Liguri e relative pedemontane. Localmente anche i settori più meridionali delle Graie. Ma, come dicevamo, per Medio e Alto Piemonte, Nord Astigiano, Nord Alessandrino, Torinese di pianura, Vercellese, Novarese, Biellese e tutto il VCO è una configurazione del tutto (o quasi) sterile, purtroppo.

    Non vedo nessuna uscita per questa situazione, si può sperare per Febbraraio.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #1105
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ragazzi è normale
    Correnti da E-NE e da N-NW al suolo: Medio e Alto Piemonte hanno effetto favonico: il classico borino, e dunque temperature che schizzano verso l'alto.
    Ed è normalissimo che con queste configurazioni nevichi per dire a Bologna e piova localmente fino a 1000 metri sulle Alpi Occidentali.
    Capisco che non sia il massimo ma purtroppo nessuna sorpresa: era previsto ed è normale che accada questa cosa con queste configurazioni.

    Non a caso Arpa vede quota neve a 700-800 metri e più bassa solo sul Basso Piemonte dove le correnti settentrionali non favonizzano
    Questo però non è il classico borino. Di solito quel maledetto colpisce le pedemontane, qui stiamo parlando di uno ZT tra i 1800-2000m in zone come Devero-Formazza dove il borino non sanno nemmeno cosa sia Nowcasting Piemonte Gennaio 2023Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Tra l'altro in pedemontana ( dal biellese al basso lago maggiore) a 1400-1500m ci sono valori più bassi rispetto all'Ossola-Canton Ticino

    Quindi ok che comunque medio-Alto Piemonte con questi minimi bassi è sempre sotto borino, ma appunto dalla pedemontana in giù
    Non si spiega una scaldata del genere in zone alpine che quei valori li raggiungono solo con anticicloni o sfondamenti caldi

    Anche perché isoterme così alte ci sono solo in Ossola, Canton Ticino e in parte Valtellina, zone non di certo famose per il borino



    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  6. #1106
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Questo però non è il classico borino. Di solito quel maledetto colpisce le pedemontane, qui stiamo parlando di uno ZT tra i 1800-2000m in zone come Devero-Formazza dove il borino non sanno nemmeno cosa sia Nowcasting Piemonte Gennaio 2023Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Tra l'altro in pedemontana ( dal biellese al basso lago maggiore) a 1400-1500m ci sono valori più bassi rispetto all'Ossola-Canton Ticino

    Quindi ok che comunque medio-Alto Piemonte con questi minimi bassi è sempre sotto borino, ma appunto dalla pedemontana in giù
    Non si spiega una scaldata del genere in zone alpine che quei valori li raggiungono solo con anticicloni o sfondamenti caldi

    Anche perché isoterme così alte ci sono solo in Ossola, Canton Ticino e in parte Valtellina, zone non di certo famose per il borino



    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Io direi che è semplicemente foehn, non c'è altra spiegazione.

  7. #1107
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Qn in calo...Nevica a Bobbio Pellice
    camplus.jpg
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #1108
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Marene in un' ora e mezza e' scesa da +5,7 agli attuali +2,1

    cielo coperto zero precipitazioni in atto

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #1109
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    sulla pedemontana pinerolese QN sui 800m...ma si vede chiaramente che più in basso resiste uno strato d'aria secca, in quanto sotto le virghe si vede che non precipita nulla
    camplus.jpg
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #1110
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    a Cavour intanto piovicchia, segno che l'UR si sta alzando a partire da S
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •