Pagina 3 di 32 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 315
  1. #21
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    notte sereno Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 3: genn. + febbr.

    -3.7°/7.4° a Bz Sud
    -2.8°/7.4° a Bz Ovest estremi odierni, ottimi per fine novembre.

    In media 1960-1990 ottimi per fine ottobre/inizio marzo.
    In media 1970-2000 idem.
    In media 1980-2010 ottimi per fine novembre/inizio febbraio.
    In media 1990-2020 ottimi per fine dicembre/inizio febbraio.


    "Se sta a magnà l'inverno, da 'na parte e dall'artra aoh!!"

    Come a dicono in Val Pusteria.


    Citazione Originariamente Scritto da Marco_bz Visualizza Messaggio
    Allegato 604592

    Se questa ha ragione, secondo voi nevica su Bolzano?
    Guarda, ti dirò che sono molto sorpreso e colpito in bene dalla bontà della LP, sinottica, struttura e geopotenziali ed isoterme così basse a confronto con l'ultima settimana, che era insperabile davvero.
    Infatti avremo QN con intensità solo deboli già sotto i 1000m., le ultime 3 giornate asciutte col leggero vento da Nord di ieri in quota, han permesso una generale risistemazione della colonna inversionale "invernale", scandita ed aiutata dai regimi astronomici del bimestre più buio dell'anno.
    Adesso a tutte le quote oltre i 15-1700m. l'aria sta decisamente cambiando: più fresca, frizzantina proprio: sia l'u.r. crescente sia la t° calante descrivono una graduale lenta marea d'aria fresca oceanica ma da Nord finalmente, che si stava già ammassando oltralpe e con ieri è lentamente iniziata a scendere anche su di noi fin giù verso il Brenta e Garda e lungo le Dolomiti si incastrerà fino all'arrivo delle prime precipitazioni domattina su Prealpi, poi ovunque.

    Timing pure interessanti per le quote basse di fondovalle sotto i 300m.
    La settimana scorsa hanno avuto il disgelo completo i versanti delle valli maggiori, Venosta, Adige, Isarco, bassa Pusteria e in Bassa Atesina.
    Inoltre, provenendo appunto dall'avvezione calda record di Capodanno 2023, non abbiamo alcuna massa d'aria fredda presente per aver neve ovunque.
    Con la sola inversione termica e la +5°C presente ho visto nevicare per omotermia (da 2km d'altezza praticamente) solo col libeccio che pestava come fossimo in Lunigiana.... Più volte è successo in anni recenti, in assoluto record d'omotermia fu S.Stefano 2013, con una verticale di sola neve impressionante!

    Quindi no: al massimo può sorprendentemente fare una spacioccata in Oltradige, sopra i 350-400m. lungo la Bassa Atesina.
    QN dai 700m. lì ed in valli dolomitiche.
    Dipenderà dall'intensità, Brunico può farcela a tornare al suo abito tipico.
    Messa peggio è Silandro, Venosta in ombra: fronte troppo rapido e prevale la visione ECMWF cauta nel bollettino meteo provinciale che parla di soli 10-15cm di neve sui monti. Miserie.





    Notare la temperatura della webcam-reflex a Meransen/Maranza, versante esposto a Sud della Pustertal:
    720.jpg
    Sensore della temperatura a +6° a 1390m., non sarà un i-button immagino, ma la neve da S.Silvestro in poi lì è sparita!
    A sx si vede il piccolo impianto skilift di risalita con la piccola pista che è stato tutto incerottato bene di neve finta.
    A sx sullo sfondo si vedono i picchi accanto al Monte Guzzo/Gitschberg, un monte sui 2100m. affacciato d'un lato al sole pusterese, d'un fianco alle strette d'Isarco.



    H 19:30 +0.4°C a Bz Sud, in calo. Stelle e Luna calante.

    Dew Point -1.6°, sopra lo zero dalle 11:00 alle 15:55 lì all'aeroporto. Sempre meglio dei giorni scorsi.

  2. #22
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 3: genn. + febbr.

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    -3.7°/7.4° a Bz Sud
    -2.8°/7.4° a Bz Ovest estremi odierni, ottimi per fine novembre.

    In media 1960-1990 ottimi per fine ottobre/inizio marzo.
    In media 1970-2000 idem.
    In media 1980-2010 ottimi per fine novembre/inizio febbraio.
    In media 1990-2020 ottimi per fine dicembre/inizio febbraio.
    Vi leggo per capire di più della vostra regione e del vostro clima. Capisco la mancanza di freddo serio, ma dai dati che trovo Bolzano ha una media (sulla 71-00) di 6.2°/17.9° per ottobre e -0.1°/11.0° per novembre. O sto leggo dati completamente sbagliati o forse è po' eccessivo come paragone.

  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    coperto Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 3: genn. + febbr.

    Prefrontale on-action.

    -1.8° a Bz Sud, col Dew Point ancora sottozero.
    -1.3° a Bz Ovest, Dew Point al limite.


    current.jpg

    Fitte le nubi basse in questi minuti, ma qualche raggio solare filtra ad Est.

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Vi leggo per capire di più della vostra regione e del vostro clima. Capisco la mancanza di freddo serio, ma dai dati che trovo Bolzano ha una media (sulla 71-00) di 6.2°/17.9° per ottobre e -0.1°/11.0° per novembre. O sto leggo dati completamente sbagliati o forse è po' eccessivo come paragone.
    Per la 1971-2000 è un paragone un po' eccessivo quello di fine ottobre.
    Avrei dovuto scrivere metà novembre, ma mi avrebbe rotto la serie e non rendeva l'escalation.

    Cambia poco: la t°media giornaliera di Bolzano a Gennaio è +0.5°C sia nella 1961-1990 sia nella 1921-1990, cioè la trentennale '61-'90 estesa ai dati certificati fino all'annessione all'Italia.
    Cala ulteriormente di qualche decimo di grado se si considera la media storica 1861-1990, lasciando via il trentennio successivo che è un altro clima proprio.

    Oscillazioni così nette nelle t°medie durante i decenni dell'800 e del '900 non ce n'è.
    O è tutto un abbaglio il GW.
    O è questione di pochi anni ancora.

    E detto fuori dai denti, mi auguro la seconda opzione, è un'epoca questa in cui son molte più le storture che le rettitudini.
    Morali, umane, economiche, tutto proprio.
    Ma non ho scelto io di vivere in questo spaziotempo: potevo nascere durante il boom economico?
    Mi bevevo meno plastiche e respiravo meno CO2!

  4. #24
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 3: genn. + febbr.

    C'è del democratico in tutto ciò, sebbene i totali siano scarsi e l'angolo di Piemonte in rovina resti tale:

    z12t_001.png

    z12t_002.png

    Primi mm anche in Appennino..
    z12t_003.png

  5. #25
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 3: genn. + febbr.

    Enrico, ciao, secondo te in Fassa/fiemme quanta ne butta?
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,255
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 3: genn. + febbr.

    Nevischio leggero per andare verso il passo fedaia
    Non so in paese, quando sono partito c'erano i primi fiocchini
    Ultima modifica di Nocturno Frostreaper; 08/01/2023 alle 13:30
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  7. #27
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,255
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 3: genn. + febbr.

    Canazei nevischio molto molto leggero
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  8. #28
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,255
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 3: genn. + febbr.

    Campitello bellissimo nevischio
    Primo velo di accumulo
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  9. #29
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/12/22
    Località
    Verona
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 3: genn. + febbr.

    A Passo Mendola, a cavallo fra le due province della regione, ora nevica asciutto e si vede il Brenta invirgato fino a sotto ai 900 metri adesso, anche se va un po' a fasi alterne

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,255
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 3: genn. + febbr.

    Il nevischio è diventato una nevicata, fiocchi sempre piccoli
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •