oggi giornata veramente fredda, sole pieno e massima attuale di +3,3°c con solo il 53% di UR
questa notte se le nubi portavano anche le precipitazioni avrebbe nevicato comodamente con -3°c purtroppo solo nubi e basta
giusto per dire
sono passato nelle vicinanze di Cuneo e permangono ancora timide chiazze di neve nei campi qua e la, di una nevicata che nel capoluogo ha depositato circa 7/8 cm di neve che oltrettutto era farinosa, questo per dire che se ci sono le condizioni, fa freddo, ed oltrettutto e' un freddo secco, puoi anche essere a febbraio inoltrato ma la neve vende comunque cara la pelle!
vediamo l'aumento termico repentino in quota quali effetti potra' gia avere sulle minime al piano di domattina
ultimi 2 giorni che dal punto di vista del freddo non mi posso lamentare, alle volte basta cosi poco a renderci felici
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Giornata di ghiaccio salva penso... -0,7°C poco fa ed ora già -1,3°C ur 62%
Prima vera da quando viviamo qui, veramente incredibile
Ora spazio a 10gg di primavera a tutti gli effetti e ripartiranno i lavori nel bosco![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
4.8 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Secondo me fai un po' di confusione
andiamo per ordine
Mercoledi 24 febbraio temperatura minima di -8 (termometro a mercurio lo stesso che utilizzo ancor ora e che registra sempre valori simili alla stazione meteo attuale)
giorno successivo -6,5 temperature in leggero rialzo
Venerdi 26 febbraio cielo poco nuvoloso minima risalita a -4,5
il sabato iniziano i giochi
sabato 27 febbraio 2 cm di neve che poi alla sera erano fusi tutti causa precipitazioni irrisorie
domenica 28 febbraio mattina ore 07 presenti 16 cm al suolo, nel tardo pomeriggio neve al suolo aumentata solo a 18 cm causa precipitazioni non copiose e chiarore diurno di fine febbraio che faceva il suo sporco lavoro
Lunedi 1 marzo 30 cm al risveglio (nella notte gli accumuli erano sempre maggiori per ovvi motivi) ricordo bene che arrivavo a casa con il treno delle 14 da Mondovi e man mano che venivo giu' anziche' diminuire lo spessore sembrava crescere sempre di più arrivato a casa nella gioia piu' totale mi veniva comunicato che le scuole erano chiuse
alle 17:30 succede l'imponderabile, dopo una nevicata copiosa stile bufera con accumulo che durante la giornata dai 30 cm del mattino si era portato a 49 cm, diventa rapidamente mista per poi trasformarsi in pioggia con qualche raro fiocco, da li mi cadde il mondo addosso e mi chiedevo come fosse possibile che andando verso sera la neve avrebbe ceduto il passo alla pioggia, ai suoi tempi non avevo ancora le basi che ho oggi per cui per me fu un vero dramma, non ho praticamente mangiato cena, tutta la serata appiccicato alla finestra con la speranza che potesse ritornare in neve ma piu' passava il tempo e piu' subentrava in me la rassegnazione!
scendo un ultima volta a misurare la neve e dai 49 cm gia belli umidi si era compattata non di molto, infatti lo spessore era ancora di 45 cm!
Vado a dormire con la temperature che sembrava perdere qualche decimo di grado (non era piu' in massima) ma il mio morale era a terra, chiudo gli occhi finche' mi addormento, il mio sonno tormentato subisce una battuta di arresto, apro gli occhi e vedo il cielo arancione dalla finestra, mi fiondo a gran velocità dalla finestra e vedo con una gioia irrefrenabile che stava nevicando in maniera copiosa ed il cortile, che dopo aver spalato e la pioggia aveva fatto il resto era nuovamente tutto completamente bianco, corro a svegliare tutti, mi ricevo qualche insulto dai miei che dormivano profondamente ma non era importante, contava solamente che fosse ritornato a nevicare!
al mattino presto scendo giu' a misurare e lo spessore era di 50 cm al suolo, accompagno con occhi trepidanti il cadere degli ultimi fiocchi fino a precipitazioni esaurite
Morale della favola neve per 4 giorni consecutivi anche se il primo dei 4 giorni era soltanto una semplice spolverata il grosso e' avvenuto nei giorni del 28/01 marzo mentre il 02 marzo mi ha regalato la gioia del ritorno in neve prima di chiudere il sipario in mattinata!
Seguiranno da li parecchie giornate di gelo anche se i primi 3 giorni post nevicata il cielo non era mai completamente sereno ma 50 cm di neve bella umida al primo accenno di gelo diventavano duri come il marmo!
la neve nel giardino e nelle campagne circostanti spari del tutto il giorno 24 marzo dopo che per 3 notti consecutive il cielo era rimasto sempre coperto e le minime oscillavano tra gli 8/9°c
50 cm di neve caduti tra fine febbraio ed inizio marzo sono durati al suolo 3 settimane e mezzo, altri tempi, altri periodi che ricordo con profonda nostalgia ma il tempo va avanti e ce ne dobbiamo fare una ragione
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
DATI
- Da almeno 15 anni a questa parte ogni anno e' stato piu' caldo della media dal 1950 al 2000
- Negli ultimi 10 anni ogni anno praticamente e' entrato nella top ten degli anni piu' caldi della storia
- In 60 anni la t media si e' alzata di 2°
- Negli ultimi 30 anni la t media si e' alzata di 1.5°
- Negli ultimi 20 anni la media di giorni di pioggia e' diminuita
- Negli ultimi 20 anni la media di giorni secchi e' aumentata
E aggiungiamoci che negli ultimi 2-3 anni s'e' aggiunta pure la siccita'
Questo parlando solo di Piemonte...
Comunque, come dicevo nei giorni scorsi, questa ondatina di freddo è stata simile a quella di meta' febbraio 2021
3 giorni di freddo, qualche fiocco sui monti e pedemontane e poi alta pressione
Mi auguro solo che l'HP in arrivo non sia come quella di fine febbraio 2021, quella fu tremenda
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Ed aggiungo che qualche fiocco riuscì a cadere sulla city. Mentre a sto giro qualcosa in più è caduto sui monti, forse quest'anno anche leggermente più freddo.
Inoltre rispetto al 2021 ero riuscito a godermi un pò di farina:
IMG_20210213_132941.jpg
IMG_20210213_131913.jpg
Quest'anno niente
L'HP è sicuro, speriamo proprio che non sia disastroso come nel 2021, da metà Febbraio il sole scalda e fa danni anche oltre i 2000m![]()
Vedo che ci sono più piemontesi nel nowcasting siciliano che in quello nostrano...si potrebbe tenere conto di questa differenza e farne un nuovo indice teleconnettivo![]()
Segnalibri