Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Troppo veloce non staziona il minimo , in più troppo alta la retrogressione, insomma siamo alle solite , con questo chiudo con la meteo . Né carne né pesce il peggio che poteva fare è farà.
Non per guastare le feste ma questa perturbazione è veramente inutile se non per Torinese e Cuneese.
Tutto l'arco alpino dalla Valsesia al Friuli pesantemente saltato, precipitazioni che faticano ad entrare all'interno delle Alpi (vedasi Valle d'Aosta).
Con una situazione del genere non risolviamo minimamente una situazione gravissima.
Sono contento solo per l'Ovest e basso Piemonte
che mazzata reading.... allucinante![]()
Ecmwf
Quello stabile
Ma vaffa..
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
eh ragazzi, la situazione è questa.
se si butta così, come vedeva GFS 6z, sono tante prp per tutti:
notate la differenza della goccia in quota (ovviamente anche il minimo al suolo ma quello è di conseguenza):
insomma, bisogna sperare che il canadese spinga
altrimenti va in Marocco in un amen e anche le poche prp che si vedono diventano un ricordo.
di certo però c'è stato un cambio netto dei GM verso questa soluzione, quindi penso sia quella giusta, purtroppo.
le gufate di quelli che fanno buon viso a cattivo gioco sono andate in porto, ma non temete, tornerà la NAO- come si deve![]()
Si vis pacem, para bellum.
+7,2°C 2,8mm 20mm mensili 92,4mm stagionali
bella lì![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri