Pagina 125 di 197 PrimaPrima ... 2575115123124125126127135175 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 1967
  1. #1241
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da AleMeu Visualizza Messaggio
    Allegato 609520


    ha tolto quasi tutto comunque
    Meglio così non mi scomodo nemmeno a salire in montagna.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  2. #1242
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Ovviamente ha fatto poco nulla. I pluvio arpa in zona non superano il mm.

  3. #1243
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Mamma mia che peggioramento i modelli!
    Vabbè, rimane domenica ed il target di 10 cm.
    Speriamo poi possa arrivare acqua prima dell' estate!

  4. #1244
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Perdincibacco... 1.2mm Demonte Arpa

    E con questo accumulo siamo a posto per i prossimi 3 mesi
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #1245
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Comunque continuo a chiedermi che senso abbia guardare modelli oltre i 2 giorni.

    Puntualmente viene tutto disatteso.

    L'unica nevicata decente dell'inverno in valle è stata vista dai modelli 36 ore prima, non 5 giorni.

    Molti anni fa Mercalli disse che oltre i tre giorni c'è solo la sfera di cristallo.

    Direi che dal punto di vista delle elaborazioni modellistiche non è cambiato niente ancora sull'affidabilità
    Incornicio e sottolineo, e Mercalli ha ragione da vendere.

    Tutte le nevicate di una certa rilevanza vengono viste a 36-48, al massimo 72 ore.

    Oltre i 3 giorni è fuffa completa, tanto vale tirare una moneta.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #1246
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,275
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Domo21 Visualizza Messaggio
    Stiamo aspettando con ansia una perturbazione che sulla zona Est dell'Ossola dovrebbe fare 3 mm e ad Ovest nulla. (fonte Meteosvizzera)
    Al momento è riuscito a fare ben 5mm a Macugnaga e 3mm a Cheggio! Nowcasting Piemonte Febbraio 2023
    Nel resto della provincia siamo sotto il mm ovunque

    No comment per i prossimi giorni, vero che non eravamo tra i favoriti ma comunque ieri si viaggiava tra i 15-30mm
    Questa mattina siamo a 0mm previsti

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  7. #1247
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,275
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Mamma mia che peggioramento i modelli!
    Vabbè, rimane domenica ed il target di 10 cm.
    Speriamo poi possa arrivare acqua prima dell' estate!
    Perdonami,ma dove vedi 10cm a 600m nel Biellese come target?
    Io con queste carte vedo solo nevischio in tutte le pedemontane ( tranne il cuneese)
    Anche perché domenica quando arriveranno le prime precipitazioni, cioè quelle al più moderate in pedemontana, saranno acqua inizialmente
    Acqua iniziale più suoli caldi, non vedo come possa accumulare bene visto che non appena la colonna diventerà da neve cesseranno le precipitazioni

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  8. #1248
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    26
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Comunque continuo a chiedermi che senso abbia guardare modelli oltre i 2 giorni.

    Puntualmente viene tutto disatteso.

    L'unica nevicata decente dell'inverno in valle è stata vista dai modelli 36 ore prima, non 5 giorni.

    Molti anni fa Mercalli disse che oltre i tre giorni c'è solo la sfera di cristallo.

    Direi che dal punto di vista delle elaborazioni modellistiche non è cambiato niente ancora sull'affidabilità
    Sì, OK, ma qua si parla di una riduzione delle precipitazioni al quanto rilevante, un conto è quando vedono 10 mm in Ossola e 100 a Cuneo, dove essendo pochi km di distanza la situazione resta molto incerta e si può ancora sperare fino all'ultimo.

    Ma con uno spostamento del genere si tratta di uno shift della perturbazione non indifferente, dove al massimo puoi tornare ad aspettarti 20 mm, di sicuro non le precipitazioni viste prima.

  9. #1249
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da AleMeu Visualizza Messaggio
    Sì, OK, ma qua si parla di una riduzione delle precipitazioni al quanto rilevante, un conto è quando vedono 10 mm in Ossola e 100 a Cuneo, dove essendo pochi km di distanza la situazione resta molto incerta e si può ancora sperare fino all'ultimo.

    Ma con uno spostamento del genere si tratta di uno shift della perturbazione non indifferente, dove al massimo puoi tornare ad aspettarti 20 mm, di sicuro non le precipitazioni viste prima.
    Come ho già scritto in precedenza tutto è vanificato da un Hp sempre troppo ingombrante..
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  10. #1250
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,695
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da AleMeu Visualizza Messaggio
    Sì, OK, ma qua si parla di una riduzione delle precipitazioni al quanto rilevante, un conto è quando vedono 10 mm in Ossola e 100 a Cuneo, dove essendo pochi km di distanza la situazione resta molto incerta e si può ancora sperare fino all'ultimo.

    Ma con uno spostamento del genere si tratta di uno shift della perturbazione non indifferente, dove al massimo puoi tornare ad aspettarti 20 mm, di sicuro non le precipitazioni viste prima.
    Appunto, affidabilità oltre i 3 giorni zero.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •