Pagina 131 di 197 PrimaPrima ... 3181121129130131132133141181 ... UltimaUltima
Risultati da 1,301 a 1,310 di 1967
  1. #1301
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,568
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Poi da martedì ci sarebbe una bella ritornantina, stile effetto rimbalzo, con un bel minimello che da W avanza verso E e precipitazioni continue qui...

    Per Gfs qui precipiterebbe da domenica mattina a mercoledì sera
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #1302
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Si, ma una è del 19 e una di oggi 5 giorni! 5 giorni su una 240!!!! Volutamente ho preso le più simili Ma vabbè allora ok. se la vedete così avete ragione a non guardarle.
    Eh è facile trovare il pattern a posteriori. Se le carte adesso fosse diverse, riusciresti comunque a trovare 2 o più carte, a giorni di distanza, che dicono la stessa cosa. Il problema è che mentre escono non si sa quale direzione prenderanno.

    Comunque secondo me il punto è che sì, i modelli sanno prevedere abbastanza bene le dinamiche che avverranno, anche a 5gg di distanza. Il problema sta nel tradurre le dinamiche generali in fenomeni, e anche la minima variazione e cambia tutto.

    Magari noi meteo appassionati possiamo dire "beh, grossomodo la dinamica era stata vista", ma una qualsiasi persona che non sa nemmeno cosa sono i modelli, si sveglierà il giorno x e vedrà se piove o nevica. E quello che giustamente dice qualcuno è che il fatto che piova o nevichi in una specifica zona, è un dato che in molti casi resta imprevedibile come lanciare una monetina, anche a pochi giorni dall'evento.

  3. #1303
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Hai sintetizzato perfettamente. Questo richiamo da E-SE dipende appunto sia dalla posizione della goccia oltralpe, sia - soprattutto - dalla velocità di movimento della stessa. Se si fionda a razzo sui Pirenei in 3 ore non ce n'è per nessuno escluso appunto il Cuneese pedemontano e Alpi Sud-Occidentali.

    Fondamentale sarà nei prossimi aggiornamenti vedere con quale velocità è previsto il suo spostamento.

    Per Gfs comunque viaggia già ad una discreta velocità, guardate che roba di 3 ore in 3 ore.

    Allegato 609545

    Allegato 609546

    Allegato 609547

    Allegato 609548

    Allegato 609549

    Allegato 609550
    Per una volta che un HP deve spanciare non lo fa, possiamo farci mettere sulle strisce dei Peanuts

  4. #1304
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,588
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Poi da martedì ci sarebbe una bella ritornantina, stile effetto rimbalzo, con un bel minimello che da W avanza verso E e precipitazioni continue qui...

    Per Gfs qui precipiterebbe da domenica mattina a mercoledì sera
    Se mi dai una ritornante come quella di fine gennaio ma con qualche grado in meno, firmo col sangue
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #1305
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Io sono incerto se salire o meno in Val Vigezzo, mi potete dire qualcosa di incoraggiante, i modelli sono sempre incertissimi..., purtroppo lo vedo da me che le previsioni dell'Ossola non sono buone..
    Ultima modifica di Lake; 24/02/2023 alle 14:45
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #1306
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Io sono incerto se salire o meno in Val Vigezzo, mi potete dire qualcosa di incoraggiante, i modelli sono sempre incertissimi..., purtroppo lo vedo da me che le previsioni dell'Ossola non sono buone..
    Stai a casa

  7. #1307
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Stai a casa
    sob sob sob....
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #1308
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    sob sob sob....
    Se stai a casa sicuro che qualcosa farà
    Poi vedi tu, sicuramente respiri aria migliore in Ossola, Domenica al piano oltre ad insaccarsi precipitazioni (forse),
    si insaccano tutte le schifezze padane di questi giorni

  9. #1309
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Eh è facile trovare il pattern a posteriori. Se le carte adesso fosse diverse, riusciresti comunque a trovare 2 o più carte, a giorni di distanza, che dicono la stessa cosa. Il problema è che mentre escono non si sa quale direzione prenderanno.

    Comunque secondo me il punto è che sì, i modelli sanno prevedere abbastanza bene le dinamiche che avverranno, anche a 5gg di distanza. Il problema sta nel tradurre le dinamiche generali in fenomeni, e anche la minima variazione e cambia tutto.

    Magari noi meteo appassionati possiamo dire "beh, grossomodo la dinamica era stata vista", ma una qualsiasi persona che non sa nemmeno cosa sono i modelli, si sveglierà il giorno x e vedrà se piove o nevica. E quello che giustamente dice qualcuno è che il fatto che piova o nevichi in una specifica zona, è un dato che in molti casi resta imprevedibile come lanciare una monetina, anche a pochi giorni dall'evento.
    Vero, facile trovare pattern a posteriori. Non fosse che se vai a PG 99 di questa discussione trovi un messaggio datato 21/02 in cui commento esattamente questo pattern con una carta ancora diversa. ( Perdonami, non voglio sembrare arrogante o vantarmi e infatti non ero assolutamente ne il primo ne l'unico che evidenziava questa distribuzione).
    Le carte bisogna prenderle come spunto di ragionamento e comunque come ipotesi che potrebbero essere smentite.
    Poi proprio perché siamo su un forum meteo e non al bar con qualsiasi persona che non sa neanche cosa sono i modelli, parlando si dà per scontato che anche se la dinamica generale è stata inquadrata permangono sempre incertezze fino alla fine sui suoi effetti reali. E di questo siamo qui a discutere e fare ipotesi,

  10. #1310
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,568
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Io sono incerto se salire o meno in Val Vigezzo, mi potete dire qualcosa di incoraggiante, i modelli sono sempre incertissimi..., purtroppo lo vedo da me che le previsioni dell'Ossola non sono buone..
    Ma lasa perdi...
    Non è zona favorita. Potresti beccarti qualche ora di neve debole presumibilmente domenica sera/notte, ma per bene che possa andare in quella zona lunedì mattina è tutto finito. Non credo che valga la pena per una nevicatina. A meno che tu non salga in dolce compagnia, beninteso ma lì la neve sarà l'ultima delle cose da seguire
    Al momento le zone favorite sono le valli sudoccidentali cuneesi. Grana, Stura, Gesso, Vermenagna, Pesio su tutte, e relative pedemontane.

    In ottica alto-piemontese, perlomeno in una prima fase, le zone montane del Biellese dell'Eporediese potrebbero vedere fenomeni decenti.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •