Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
contento per il cuneese è comunque un peccato perchè le potenzialità per fare meglio su tutta la regione c'erano, parliamo di aggiustamenti di qualche centinaio di km alla sinottica non stravolgimenti epocali
Sì, se solo il gocciolone ad W fosse rimasto bello ampio e aperto precipitava degnamente su tutta la regione.
Ma posizionato così e con quei minimi trottola sul Ligure l'Alto Piemonte è fuori, così come Novarese, Vercellese, Biellese di pianura e Piemonte centrale, Alessandrino. Però era una situazione inquadrata ormai da giorni, sapevamo già che sarebbe andata così.

E' roba per le montagne sud-occidentali e relative pedemontane, stop. Anche qui nella Granda nella pianura Alto Cuneese, e nel Roero ha fatto pochissimo, come è normale che sia con queste correnti.

Per contro nelle zone interne di Marittime e Liguri potrebbe non smettere nè oggi nè domani.