Pagina 20 di 72 PrimaPrima ... 1018192021223070 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 718
  1. #191
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,825
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Guardando i modelli un loop infinito di correnti da O/NW

    Marzo

  2. #192
    TT-chaser L'avatar di chicconeve
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    mondovì(cn)
    Età
    33
    Messaggi
    2,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Direi che x un bel po' possiamo metterci il cuore in pace. vento e temperature oltre la norma ci faranno compagnia x le prossime settimane

  3. #193
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,592
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    4.9 quasi sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

  4. #194
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,276
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Sono allibito dalla situazione per la prossima settimana: avremo il vortice polare in persona che farà visita all'Europa, e l'HP cosa fa?? Invece di allungarsi dalla sua solita posizione verso nord per bloccare il flusso mite atlantico e far riversare una buona parte del malloppone nel Mediterraneo, se ne va bellamente verso Ovest, così anche tutto il freddo se ne andrà verso ovest a latitudini più alte..... non ho parole

    Mi farò mandare un po' di foto con la neve dalla mia compagna che sta a Manchester, mentre qui vedrò le prime fioriture ( nelle zone un po' umide, perché con il secco che c'è faticherà anche quello)

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  5. #195
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Hai tenuto i dati stagionali della neve a Graglia? anche sono pochi inverni, sarebbe poi interessante fare il confronto con il nivo di San Carlo, visto che e' l'unico in zona
    No, purtroppo non ho tenuto dati

  6. #196
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Cielo limpido e giornata perfetta per chi andrà in montagna a sciare o ciaspolare....
    I modelli? mha inguardabili
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  7. #197
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,708
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Guardando i modelli un loop infinito di correnti da O/NW

    Marzo
    Un brutto marzo in vista, ma purtroppo capita spesso...

    Speriamo solo in aprile maggio altrimenti per alcune zone si mette davvero male.

    Qui nonostante un po' di pioggia e neve si sia vista in questi mesi, le sorgenti sono abbastanza misere.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #198
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Sono allibito dalla situazione per la prossima settimana: avremo il vortice polare in persona che farà visita all'Europa, e l'HP cosa fa?? Invece di allungarsi dalla sua solita posizione verso nord per bloccare il flusso mite atlantico e far riversare una buona parte del malloppone nel Mediterraneo, se ne va bellamente verso Ovest, così anche tutto il freddo se ne andrà verso ovest a latitudini più alte..... non ho parole

    Mi farò mandare un po' di foto con la neve dalla mia compagna che sta a Manchester, mentre qui vedrò le prime fioriture ( nelle zone un po' umide, perché con il secco che c'è faticherà anche quello)

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Ormai da alcuni anni qualcosa in Atlantico è andato in pappa.
    Facci caso... il comportamento delle figure bariche in Atlantico fanno sempre puntualmente ciò che ricade in misura negativa sulla nostra circolazione.

    I blocchi che si creano o vengono stirati verso est e spanciano tutto, oppure le volte che la radice cede non si limita a cedere "poco"... letteralmente sbraca, e la manovra a tenaglia aggancia tipo 1000 km più a NW di noi.

    In un modo o nell'altro siamo sempre sotto o flusso zonale teso o al limite sotto hp che rimonta da S.

    Ma non una, due, tre volte...la cosa è diventata puntuale.


    Adesso non voglio entrare in un campo che non è il mio, e nemmeno mi affascina, ma guarda che non ottenere nulla in presenza di uno split, di una MJO 8 forte, e pure in fase di decadimento stagionale del VP è una sorta di "perla" che non avevamo mai visto.
    Ecco, finire sotto hp africano in queste condizioni, così come nelle condizioni esattamente opposte come fosse indistintamente la stessa cosa (VP forte e MJO nel cerchio) dice tanto, troppo.

    Vediamo se a questo punto si ottiene qualcosa da fine marzo in poi. Acqua eh. Semplicemente la cosa più normale da chiedere a una primavera

  9. #199
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Guardando i modelli un loop infinito di correnti da O/NW

    Marzo
    Considerando che abbiamo avuto un loop di quasi un mese con entrate da est e minimi bassi che hanno premiato poche zone a sud della Val Susa, non la vedrei così male... un po di acqua e neve anche a nord secondo me ora è essenziale, se non vitale. Per le pianure disastro TOTALE
    Ultima modifica di Luca02; 04/03/2023 alle 13:32
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  10. #200
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,825
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Considerando che abbiamo avuto un loop di un mese con entrate da est e minimi bassi che hanno premiato poche zone a sud della Val Susa, non la vedrei così male... un po di acqua e neve anche a nord secondo me ora è essenziale, se non vitale. Per le pianure disastro TOTALE
    Si, può andare bene per le zone di tuo interesse in Valle d'Aosta però qua in Piemonte si parlerebbe di fasce ristrettissime che beneficerebbero di eventuali apporti, parliamo delle zone dell'Alta Valsusa, settori confinali di Alpi Graie e Lepontine

    Da quando mi ricordo io le siccità non si risolvono con queste correnti ma con scirocco e basta, che premia sia centro-est Vda sia tutto il Piemonte

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •