Pagina 24 di 25 PrimaPrima ... 1422232425 UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 248
  1. #231
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nord. Finalmente la svolta o siccità infinita?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Alessandro, in tutta franchezza 'sta EUL sta evolvendo malissimo per le aree più siccitose.

    Non andava augurata buona alluvione al Sud, ma fine siccità al Nord!!

    Così non finiamo una fava, reiteriamo una cicatrice semi-aperta.

    Che è 'sto schifo poi?

    Non usciamo ancora dal blocco HP in Atlantico????

    Allegato 612568

    C'è più neve sull'Etna che sull'Ortles, Avellino ha finito gli ombrelli glieli deve portare l'esercito da Verbania dove non li usano più.
    Ebbasta ca..... basta!
    su lago mggiore e alpi della valle d'aosta(dove vivo) non è che non piove...sta piovendo mm su mm niente di abominevole ma piove la vegetazione si è ripresa bene in valle abbiamo ottime riserve di neve tutte cadute da marzo in avanti...

    non la vedo disastrosa come scrivi tu...
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  2. #232
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli nord. Finalmente la svolta o siccità infinita?

    Carte buone ancora per pochi giorni ma poi c'è sta carambola assurda della goccia in mezzo all'oceano. I risvolti li sapete già

  3. #233
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nord. Finalmente la svolta o siccità infinita?

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    su lago mggiore e alpi della valle d'aosta(dove vivo) non è che non piove...sta piovendo mm su mm niente di abominevole ma piove la vegetazione si è ripresa bene in valle abbiamo ottime riserve di neve tutte cadute da marzo in avanti...

    non la vedo disastrosa come scrivi tu...
    Entro fine giugno -se non ne passa un'altra o più di una simile- qui il bonus della LP Andrea si esaurira.


    Cit. Roberto Dinale, glaciologo ed idrologo provinciale, meteorologi locali Dieter Peterlin e Claudia Munari.

    Ufficio idrografico provinciale di Bz.

    Non Bari, non Bologna, Bz: la provincia da cui scende il secondo fiume italiano.


    Io la vedo già sull'attenti, è un niente che si ritorna giù.

  4. #234
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,236
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nord. Finalmente la svolta o siccità infinita?

    Su questo mi sento di condividere: domani ultimo passaggio perturbato al nord e poi 15 giorni di stasi. Ci ritroviamo con la stessa situazione di prima. La neve primaverile se ne va presto e quella invernale, almeno qui sulle Alpi orientali manca.
    Speriamo che quest'anno sia clemente, ricordo maggio 2019...

  5. #235
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nord. Finalmente la svolta o siccità infinita?

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Su questo mi sento di condividere: domani ultimo passaggio perturbato al nord e poi 15 giorni di stasi. Ci ritroviamo con la stessa situazione di prima. La neve primaverile se ne va presto e quella invernale, almeno qui sulle Alpi orientali manca.
    Speriamo che quest'anno sia clemente, ricordo maggio 2019...
    Basta che non fa un giugno 2019 per diana

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk

  6. #236
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nord. Finalmente la svolta o siccità infinita?

    con queste proiezioni parlare di stasi mi pare un pò azzardato
    a meno che non ci si attenda ingressi da ovest a nastro, allora concordo
    C'ho la falla nel cervello


  7. #237
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nord. Finalmente la svolta o siccità infinita?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    con queste proiezioni parlare di stasi mi pare un pò azzardato
    a meno che non ci si attenda ingressi da ovest a nastro, allora concordo
    sì, niente perturbazioni organizzate da W ma continue occasioni per TS, fin dopo il 20. poi dovrà pur arrivare la maledetta
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #238
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nord. Finalmente la svolta o siccità infinita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì, niente perturbazioni organizzate da W ma continue occasioni per TS, fin dopo il 20. poi dovrà pur arrivare la maledetta
    tra l'altro lo status di palude barica può riservare diverse sorprese
    per esempio prendiamo il controllo reading dello 06 a confronto con 00



    minimo che è considerevolmente variato di localizzazione



    poi vediamo come interagisce la prossima oscillazione visto che il polare non può viaggiare a nastro come in queste carte a oltranza
    C'ho la falla nel cervello


  9. #239
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli nord. Finalmente la svolta o siccità infinita?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    tra l'altro lo status di palude barica può riservare diverse sorprese
    per esempio prendiamo il controllo reading dello 06 a confronto con 00

    Immagine


    minimo che è considerevolmente variato di localizzazione

    Immagine


    poi vediamo come interagisce la prossima oscillazione visto che il polare non può viaggiare a nastro come in queste carte a oltranza
    Che evoluzione ti aspetti da una cosa simile? Io non sono affatto bravo a interpretare le carte. Ondulazione da NW in direzione della palude barica, appena la tensione molla?

  10. #240
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli nord. Finalmente la svolta o siccità infinita?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    tra l'altro lo status di palude barica può riservare diverse sorprese
    per esempio prendiamo il controllo reading dello 06 a confronto con 00

    Immagine


    minimo che è considerevolmente variato di localizzazione

    Immagine


    poi vediamo come interagisce la prossima oscillazione visto che il polare non può viaggiare a nastro come in queste carte a oltranza
    sì concordo ed in ogni caso con quei GPT e il sole che si approssima allo zenit il ciclo diurno sarà ben presente. Chiaro, se si mette da N secco (come oggi) in quota non c''è trippa per gatti per queste zone e la medio-alta pianura in generale, ma mi sembra che avremo spesso correnti più favorevoli. se poi si mette da E io godo
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •