Santi numi....

Vicinanza.
ECMWF, ENS GM vari non male per la prossima settimana, non è Atlantico ma l'interazione col mediterraneo c'è.
Che piova!


Chissà quanto riescono ad esser resilienti flora e fauna di quelle fasce prealpine dopo un triennio così.
In Spagna e Sud Francia alcune regioni sono in enorme sofferenza da un paio d'anni in più ed alcune località affrontano la carenza d'acqua con tutti i mezzi, anche i teli per raccogliere la condensazione dell'aria sulle colline, un metodo noto ed in uso già in Bolivia e Perù in alta quota.

L'IPCC ipotizza gli aranceti in Provenza dal 2040 alle prese con tempeste di sabbia estive e clima mediterraneo secco.
Vorrei poter dire loro che hanno sbagliato.
Chardonnay dalle arance non ne esce.


Tifiamo l'Atlantico, rivoglio il 2014.