Boh in qualche modo indagheranno. Io mi astengo. La circostanza è assolutamente singolare, questo senza dubbio
Vediamo se fa sti 3 mm entro domani anche in questa zona
Se farà qualcosa, tuttavia, non credo a temporali particolari. Semmai quelli li farà nei soliti posti dove ha già fatto tipo 4 nubifragi in 7 giorni![]()
Infatti io non amo vedere complotti ovunque, mi piace analizzare le cose in maniera razionale
E soprattutto anche conoscere le particolarità di un territorio,io vivendo in mezzo ai laghi ho visto tante volte condizioni proibitive soprattutto sul Maggiore, quindi non escluderei nulla al momento
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Per arpa i maggiori accumuli non saranno su basse valli e pedemontane ma sulle pianure
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Allerta gialla per marcata instabilita dal pomeriggio odierno — Arpa Piemonte
Allerta gialla.
Dal sat si vede benissimo che sbuffa forte da NE.
Temporali in formazione su Appennino Ligure-Alessandrino e verso Savonese e Alpi Liguri.
Qui a Roviera segnalo cielo ormai nuvoloso, Demonte Arpa +22,9°
Ultima modifica di Lou_Vall; 30/05/2023 alle 14:50
Lou soulei nais per tuchi
intanto per non farci mancare nulla c'è appena stata una scossetta di terremoto....
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Qui ancora un bel sole 23,6
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Oggi caldo e buona dose di energia per la serata... 26,3 attualmente con ur in aumento e cielo un po' velato.
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
spero di beccare uno di quei lisci stile Briona,di pioggia anche basta o meglio se proprio vuole piovere che non faccia danni, almeno
cedo volentieri i miei mm ai piemontesi piu' bisognosi
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Breaking news
Un testimone residente a Meina, mio conoscente, ha detto che le raffiche forti sono arrivate a Meina, ma che verso Lisanza tutto è sparito dentro un "muro" impenetrabile. L'anemometro di Meina ha rilevato 63 km/h, ma qualche km più a SE, nell'epicentro, non sono da escludere colpi di vento magari attorno ai 90 se non 100 km/h. Il fatto che ci sia stato un bel microburst con fase di outburst rivolta verso NW è abbastanza confermata. Da lì a dire se è stato sufficiente a rovesciare un'imbarcazione, non saprei. Non è il mio campo
Segnalibri