Pagina 74 di 182 PrimaPrima ... 2464727374757684124174 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #731
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Posto che facesse davvero 300/400mm diffusi sarebbe un evento epocale, perchè quasi mai si verificano quantitativi così enormi su ampie porzioni di territorio... Rendiamo le cose più realistiche: si potrebbero trattare di 200-250mm in 3-4 giorni con picchi locali nelle solite valli dell'ordine di 300-350mm. E gli accumuli sarebbero "classici", dell'ordine stile 50mm a Savigliano, 100mm a Cuneo, 200mm a Limone, 300mm sul Marguareis (non avremo mai 300mm dal Gelas a Bra, sia i lam sia i GM spalmano le precipitazioni e lo sappiamo bene)... 300-400mm sulla pedemontana (per dire, a Borgo o a Peveragno) non sono credibili a mio giudizio, non lo prendo nemmeno in considerazione.
    Se parliamo, come detto, di 200-250mm in 3-4 giorni con le disamine appena dette, ebbene, si tratta sicuramente di un evento molto importante che genera criticità locali, ma si tratterebbe, nel bene e nel male, di un evento "classico" del nostro clima, fatto di grandi piovute autunnali e primaverili.
    Poi, ovviamente, dipende tutto anche dal come e dal quando. Se dei 200mm ne cadono 180 in 24 ore allora direi "Houston, abbiamo un problema"... Ma 200mm 3-4 giorni ben spalmati, considerato che il terreno è umido solo superficialmente, ribadisco che tolte criticità locali i terreni assorbirebbero bene.

    io stavo commentando le carte postate e le carte postata parlavano si di picchi di 300/400 mm ma non diffusi come hai scritto tu, un evento alluvionale puo' generarsi anche se al piano per assurdo non cade una goccia di acqua, la differenza la fa quasi sempre cosa cade su in montagna!

    L'ultima esondazione del Maira a Cavallermaggiore era avvenuta quando qua erano scesi si e no una 60ina di mm

    ad ora posso solo dire che spero vivamente che tutto quello visto sulla carta non si realizzi, come dinamica mi pare quasi sicura perche' quasi tutti vedono questo intenso e reiterato peggioramento per una buona meta' del piemonte, poi ovviamente per i dettagli e' ancora presto ma sicuramente conviene quantomeno drizzare le orecchie

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #732
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Tanto fumo poco arrosto

    Appena 4 mm
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #733
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Cosa? Ma dove?
    Ma se siamo la zona che ha avuto il deficit peggiore in questi tre anni, e che sta recuperando (e neanche ovunque) solo da un paio di settimane
    No no, non si avrà nessun spostamento di picco di piovosità: le precipitazioni sono in continuo e costante calo anche qui.

    Il vero picco di piovosità si avrà in zona Adriatico-Sud Italia, vista la presenza ormai consolidata dell'Anticiclone Europeo Occidentale al posto dell'Anticiclone delle Azzorre.
    In Italia sicuramente è come dici... in Piemonte è pacifico che se prevarranno nettamente i cutoff (come credo) si avrà una distribuzione simil autunno 2022 - primavera 2023

  4. #734
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Sembra arrivare un altro temporale, vediamo se mi prende meglio
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #735
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    .Screenshot_2023-05-16-17-07-05-27_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  6. #736
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    È sempre su Pinasca fisso
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #737
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Secondo temporale 14 mm

    Piove ancora
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #738
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Superati i 30mm a Talucco... Penso che il meglio l'abbia dato nel parco tre denti freidour e vallone del dubbio è.
    Intanto sulla punta dell'aquila...


    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #739
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Superati i 30mm a Talucco... Penso che il meglio l'abbia dato nel parco tre denti freidour e vallone del dubbio è.
    Intanto sulla punta dell'aquila...
    Immagine


    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Hanno messo una webcam?

    Qui arrivati a 22 mm giornalieri
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #740
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Hanno messo una webcam?

    Qui arrivati a 22 mm giornalieri
    I in punta all aquila e al cucetto

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •